sabato 26 luglio 2008

QUANTO COSTA IL SUOLO PUBBLICO ?

Caos....Non si sa. Prima sono state inviate le bollette ai gestori degli esercizi, ma non corrispondevano al prezzo effettivamente deliberato.... La Giunta aveva fissato un prezzo, l'Ufficio competente ne aveva fissato un altro. ..Luciano Monachini , consigliere comunale, ha voluto vederci chiaro...I conti non tornavano...Lui voleva vederci ancora più chiaro ....visto che anche lui doveva pagare...Ma l'Ufficio competente si è...... arrabbiato.....Luciano allora è andato dal Segretario... Lui ha appurato che si erano sbagliati davvero....Ora rimanderanno a tutti la tassa giusta...Quanto costa il suolo pubblico a Pienza ? Ancora non si sa.....Succede al Comune di Pienza. ( Ora solo Luciano sa quanto costa il suolo pubblico...)

29 commenti:

  1. Menomale che c'è Lucianino...

    RispondiElimina
  2. Immaginate come sarà il comune col sarafini sindaco....

    RispondiElimina
  3. IL SUOLO PUBBLICO COSTA MENO DELLA FESTA DELL'ASSUNTA , ALMENO I COMMERCIANTI SANNO DOVE VANNO A FINIRE I LORO SOLDI...NON CERTO AL SERAFINI..E DINTORNI

    RispondiElimina
  4. Nell'Amiata sono tutti al fallimento o quasi.Al comune di Pienza con gli amiatini assunti le cose vanno malino, ora vogliono anche il sindaco dell'Amiata. PIENZA COLONIA DELL'AMIATA....bel futuro davvero e i risultati si vedono....povero Pio II....se avesse saputo...

    RispondiElimina
  5. REFOLAMENTO MANIFESTAZIONE DENOMINATA
    "MERCATINI IN VAL D'ORCIA"


    Chiedo gentilmente delucidazioni riguardo il suddetto regolamento.

    nel punto n°9 vine detto " ... LA DURATA DELLA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO SARA' DECENNALE"
    Non sapendo se il regoalmento in questione sia o meno approvato, chiedo a chi di dovere e pubblicamente di avere chiarimenti.
    se il regolamento dei mercatini in val d'orcia fosse realmente approvato e la durata risultasse davvero decennale , forse qualcosa non quadra .
    quando fu presentato il primo regolamento , in particolare per i punti relativi l'occupazione del suolo pubblico furono indette numerose riunioni con i rappresentanti di categoria , confesercenti confcommercio... nonostante la forte richiesta da parte di noi commercianti ad avere una durata più consona al carettere non ambulante delle nostre attività , e nonostante l'impegno dei suddetti rappresentanti , la nostra richiesta di avere la durata protratta a 12 anni ci fu negata, portandola a soli 6 anni.
    adesso leggendo che molto probabilmente per il mercatino in val d'orcia sia stato concesso un tempo di anni 10 , non nascondo sorpresa e sgomento, nella speranza che sia tutto un malinteso e che il serafini
    ponga rimedio a questa strana discrepanza mi auguro che questa richiesta venga inoltrata da chi ne ha la possibilità ai vertici del nostro comune.
    mi auguro di cuore che il buon senso riconosca con i fatti l'ugauglainza tra tutti i cittadini.
    emiliano

    RispondiElimina
  6. Caro Emiliano, noi faremo presente la tua protesta, ma non hai capito che noi a Pienza abbiamo assessori che fanno i miracoli ? Basta pregare...

    RispondiElimina
  7. Il regolamento di Piazza Galletti è come quello di Piazza di Spagna... un disguido permanente

    RispondiElimina
  8. IL SUOLO PUBBLICO COSTA MENO DELLA FESTA DELL'ASSUNTA MA A QUALCUNO RENDE DI PIU'

    RispondiElimina
  9. caro anonimo,
    c'è un post a parte per parlare o fare polemica sulla festa dell'assunta...

    RispondiElimina
  10. Nel momento in cui il 'suolo pubblico' 'costa', vuol dire che non è più pubblico...

    RispondiElimina
  11. suolo pubblico è una definizione tecnica per identificare uno spazio che il comune da in conccessione riscuotendo denaro che usa per tutta la collettività... nel paese ci sono motli spazi "pubblici" monopolizzati da privati che non pagano nulla a nessuno e lo utilizzano come fosse loro.. perchè non parlare dell'arroganza di chi parcheggia praticamente in mezzo al corso quando i vigili se ne vanno?di parcheggia nella piazza adiacente il consorzio chiudendo quasi del tutto l'accesso ?? ( magari sei uno di quello vero??? ) di chi mette panchine e sedie in piazzole per il parcheggio di tutti impedendo di fatto la sosta delle auto? potrei continuare all'infinito... non raccontiamoci storielle al fine di mettere in cattiva luce chi lavora e paga regolarmente la concessione, il suolo pubblico in ogni paese d'italia viene inteso come ricchezza... ricchezza perchè il comune ne ricava una cifra importante con la quale mettere in cantiere opere pubbliche ( almeno dovrebbero essere usati a tal fine i denari ricavati dalle concessioni).

    RispondiElimina
  12. Il 'suolo pubblico' è quella cosa che, se dato come lo da il serafini, cioè seguendo le preghiere di coloro che considera i suoi amici, cioè 'ad personam' come fa il berlusca, ignorando tutti gli altri (che lavorano nei loro negozi senza piangere continuamente) si chiama clientelismo punto e basta.Quanto al comune che ne ricaverebbe cifre importanti per le opere pubbliche ho molti dubbi......In 10 anni di delciondolo abbiamo visto ben poco.....praticamente niente.

    RispondiElimina
  13. Avete visto il regolamento esposizione merci? I soliti hanno già invaso il suolo esterno vietato dal regolamento con seggiole, seggiolini, ceste e cestini...Ma chi deve controllare è CIECO SORDO MUTO... strano NO?

    RispondiElimina
  14. bhè... in 10 anni del ciondolo non avrà fatto nulla ma di sicuro le concessioni sono state incassate, per quanto riguarda i soliti ignoti ... provate a leggere il regolamento... è stato dinuovo aggiustato per permettere loro di fare ciò che vogliono... questa giacca sarà tutta sbrindellata oramai a furia di tirate a destra e manca...

    RispondiElimina
  15. 40 commercianti nella associazione del serafini...50 che non aderiscono. Alle elezioni sarebbero minoranza...O no?

    RispondiElimina
  16. La compreresti una macchina usata dal delciodolo, dopo la storia del Regolamento di Piazza di Spagna? L'indagine demoscopica è aperta. Forza ragazzi pronunciatevi...

    RispondiElimina
  17. l'associazione dei commercianti nasce dal serafini, ma non è detto che sia una sua creatura, ci saranno le elezioni del comitato definitivo a breve , chissa se poi questo nuovo comitato sarà a lui favorevole.. non credete ... anzi se siete commercianti proponetevi per farne parte ...

    RispondiElimina
  18. Questa mi pare giusta, bravo collega anonimo!

    ottobre rosso

    RispondiElimina
  19. ... certo che la comprerei, però dovrebbe essere revisionata dalla ditta Pellegrini & Monachini.

    RispondiElimina
  20. come si fa per far parte del comitato del nascente centro commerciale naturale di pienza?

    RispondiElimina
  21. La vicenda del suolo pubblico dimostra che i regolamenti del serafini sono come la pelle del c...., che va dove la tiri....

    RispondiElimina
  22. Per far parte del comitato? basta essere un commerciante , aderire all'associazione e dare la disponibilità ... potete fare tutto ciò andando da Riccardo al macello e parlare con lui.

    RispondiElimina
  23. Sul suolo pubblico si è verificata la solita sceneggiata all'Italiana: la legge è uguale per tutti, ma se mi dai il voto ci metto io la mia parolina...buona...NON SE NE PUO' PIU' DI QUESTO PAESE DI M...

    RispondiElimina
  24. Bacio le mani a serafi...

    RispondiElimina
  25. ...la prima l'ho capita ( bacio le mani ...).. ma la seconda no....

    RispondiElimina
  26. Il suolo pubblico è quella cosa che diventa privata grazie all'amministratore pubblico che se ne priva pubblicamente in forma privata fingendo una azione pubblica

    RispondiElimina
  27. IL suolo pubblico kosta troppo.

    RispondiElimina
  28. PRESTITO PRIVATO FACILE E VELOCE

    Grazie a internet, tutto diventa più facile e accessibile a tutti. Ecco perché vorrei prestare denaro a persone serie con problemi finanziari. Il tasso d'interesse è dell ' 3,5%. Avete bisogno di finanziamenti per la vostra casa, per la vostra attività, per l'acquisto di un'auto, per l'acquisto di una moto, per la creazione di proprie attività. Scriveteci direttamente tramite questo indirizzo: grimaldidomenico02@gmail.com

    RispondiElimina