domenica 22 marzo 2009

Strada Costilati : scempio della Comunità Montana

Ho personalente raccolto la protesta e il disappunto di cittadini e agricolori per il lavoro fatto nella strada di Costilati. Per sistemare il fondo stradale e non acquistare breccia, hanno prelevato inerte dalle scarpate, distruggendo ginestre, arbusti e tutto ciò che rendeva poetica e caratteristica quella strada e un aspetto del paesaggio che gli stessi agricoltori curavano meticolosamente. Un lavoro in stile Comunità Montana......Ma qui siamo in Val d'Orcia....

26 commenti:

  1. Portateci il Serafini a vedere con la macchina dei vigili ( sennò si perde..)

    RispondiElimina
  2. Fabio, sentiamo il bisogno dei Verdi...di una volta.

    RispondiElimina
  3. fabio , il tuo incubo del simonetti, sta' diventato mania.......... controllati o c finisci al sanatorio ......

    RispondiElimina
  4. Pellegrini , fa il furbo ecambia argomento. Pellegrini rispondi.Se è un omo.

    Pellegrini DICCI QUANDO, COME,DOVE IL COMUNE HA DECISO DI SPENDERE 10.000 DEI PIENTINI
    PER LA FESTA DEI FIORI???
    DACCI - PER UNA VOLTA SOLA - DEI FATTI!!!

    RispondiElimina
  5. L'anonimo non ha diritto a risposte

    RispondiElimina
  6. i pientini si!!!! Basta con le bugie.

    RispondiElimina
  7. Le bugie? Come i regolamenti del suolo pubblico del Serafini...ti ricordi?

    RispondiElimina
  8. di che parli, i tavoli in Piazza di Spagna dove sono?

    RispondiElimina
  9. Dove sono stati tutta l'estate...duro..

    RispondiElimina
  10. anche imi babbo ka fatto la 3 elementare sapeva legge. leggi i regolamento del suolo pubblico, con la modifica votata senza natura e salute, che sperava di fare la campagna elettorale, e per questo non ha votato la modifica sulle distanze.

    RispondiElimina
  11. duro sei te... erano li perchè il consilio comunale sera scordato le distanze. Meno male che ce stata la modifica dei consiglieri di maggioranza: Chi fa la domanda ora , deve rispetta le adiacenze

    RispondiElimina
  12. In consiglio comunale la maggioranza in tema di suolo pubblico ha fatto solo la figura che meritava: ha votato una certa cosa e poiil duo Sindaco-Serafini ne hanno imposta un'altra. Bella coerenza...Sono andati contro la loro stessa delibera. Basta conoscere gli atti...

    RispondiElimina
  13. Ma qui si parla di Costilati o no..? Andate a vedere il troiaio che hanno fatto...

    RispondiElimina
  14. Leggere per credere, vediamo come va a finìin Piazza di Spagna, con la modifica della maggiroanza, poi ragazzi parlate se avete i coraggio... mi sa che va a fini come colaltre bugie...indovino o uccellino....o strego

    RispondiElimina
  15. A Costilati hanno fatto una cosa orrenda proprio le maestranze del Simonetti. I primi a protestare sono stati gli agricoltori. Ossessione di Fabio col Simonetti?Questa volta non mi sembra onestamente così.

    RispondiElimina
  16. Sono di area pd. A Costilati obiettivamente è successa (dire uno scempio è eccessivo)una cosa bruttina...non difendiamo certi errori. Fabio è eccessivo... ma l'errore c'è.

    RispondiElimina
  17. * PER P.ZZA DI SPAGNA BASTA APPLICHINO IL REGOLAMENTO CHE C'ENTRANO LE BUGIE? SE VENGONO APPLICATE LE REGOLE NESSUNO SI LAMENTA!

    RispondiElimina
  18. I Tavoli autorizzati da Del Ciondolo e Serafini erano vietati dal Regolamento da loro medesimi approvato...Piccolo rompicapo pientino

    RispondiElimina
  19. Sui tavolini di Piazza di Spagna c'era più che altro il veto di Lio cui Natura & Salute si è accodata, anche in presenza di un palese conflitto di interessi per la presenza tra i consiglieri di un esercente con il suolo pubblico "in concorrenza".

    RispondiElimina
  20. Su piazza di spagno non ho visto denunce con avvocati e tribunale. Se ci sono state irregolarità perchè nessuno ha fatto denunce?

    RispondiElimina
  21. Per il Partito, Piazza di Spagna è stata la tomba del diritto...e l'esaltazione del rapporto clientelare...altrimenti perchè evadere il regolamento approvato due giorni prima? Conflitto di interessi? Si vede che non ti intendi di amministrazione pubblica. e di queste cose....Se poi il regolamento è stato approvato all'unanimità...prova tu a chidere perchè hanno fatto l'opposto...O sei ingenuo oppure...ci fai.

    RispondiElimina
  22. ....infatti sarebbe così semplice! i regolamenti sono pubblici e basta leggere per arrivare alla conclusione, dare la colpa al "veto",alla "gelosia" o al "conflitto di interessi" di consiglieri è fuorviante serve solo a semplificare e incattivire gli animi delle persone coinvolte.

    RispondiElimina
  23. Comune di Montelepre ?

    RispondiElimina
  24. IO MI CHIEDO PERCHè A LUI SI ED ALTRI CHE HANNO CHIESTO AL STESSA COSA ( TAVOLI ) ANCHE PRIMA DI LUI NO.

    RispondiElimina