sabato 18 aprile 2009

Regolamento Urbanistico e Edilizio. apprensione fra i cittadini..

Dovremo approvarlo in Consiglio martedì. Un lavoro durato anni, che noi consiglieri di opposizione dovremmo leggere, capire, approvare in quattro e quattrotto.... Io non ho supporti tecnici e specialistici.. ho una formazione filologica, non sono architetto..ma mi è sembrato di capire una cosa: messe 'in salvo' alcune trasformazioni di immobili e aree descritte nel Regolamento, si prospetta il 'blocco' dei cambi di destinazione d'uso dei fondi dei cittadini, sia nel centro storico, sia fuori. Mi sbaglio? Può anche darsi.. non mi considero un tuttologo. Quello che è stato messo a disposizione non consente di capire di più. Visto che Serafini e compagni spesso intervengono nel Blog con i loro comunicati di chiarimento, che vengono ospitati volentieri, potrebbero spiegare questo aspetto da me paventato? Un cittadino del nostro Comune- in sintesi- può trasformare il suo fondo in un negozio o in un appartamento, se ne ha necessità, stando a questo nuovo regolamento? Il Regolamento sta suscitando in questo senso molte apprensioni. Un esempio : il fatto che nelle trasformazioni previste vi siano interventi doverosi come quello alla ex fornace Crestini o si trovi scritto 'demolizione di un ex pollaio'... lascia intendere che al di fuori di questo nel nostro Comune non si possa fare più nulla al di fuori di quanto elencato . O no? Prego smentire e chiarire....il Blog serve anche a questi chiarimenti ed è DISPOSIZIONE DI TUTTI.

33 commenti:

  1. Grazie Fabio, per questo tuo lavoro...improbo.

    RispondiElimina
  2. Se nessuno risponde con chiarimenti esaurienti, è la conferma che la paura dei cittadini è fondata.

    RispondiElimina
  3. e bravo cacio e te cosi risolvi in un attimo , ma vatti a leggere il regolamento e le leggi e se non le capisci mi spiace , la cosa e' dura ma purtroppo per gli ignoranti e chi no sta la passo degli aggiornamenti che la societa' richiede non c'e futuro.

    RispondiElimina
  4. caro anonimo delle 10 e 11 anche te non mi sembri, da come scrivi così colto...e visto che non spieghi nulla , fino a prova contraria l'ignorante sei tu..

    RispondiElimina
  5. Se Cacio non capisce regolamenti e leggi, è in buona compagnia! Sta a chi è nelle poltrone del potere dare chiarimenti ed interpretazioni dal momento che sono loro che approvano regolamenti e leggi interpretabili a seconda di chi sta loro davanti! Certo è che la società non è fatta di pochi illuminati, o meglio di pochi "eletti", che approfittano del loro status per nascondere le verità. Mi pare che non sia stato dato il tempo necessario nemmeno per vederlo, il Regolamento Urbanistico rivisitato, che invece sarebbe opportuno palesare, considerato che riguarda il futuro del territorio del Comune.
    Chi governa non dovrebbe dormire, ma, anzi, dovrebbe percorrere il tortuoso sentiero dell'organizzazione e della trasparenza!

    RispondiElimina
  6. Io le mie domande le farò in Consiglio Comunale pubblicamente.

    RispondiElimina
  7. hO UN GRANDE FONDO SOTTO CASA NELLA ZONA NUOVA, CI POSSO FARE UN MINIAPPARTAMENTO PER IL FIGLIOLO?

    RispondiElimina
  8. Nel mio garage sotto casa posso fare un negozio.?..Sono nel centro storico...Sindaco rispondimi grazie.

    RispondiElimina
  9. Cacio unn’esagerà, in 23 minuti non possono darti una risposta.
    Non tutti stanno attaccati al pc a vedè il blog. Io controllo adesso e, solo adesso, leggo di questa nuova votazione del prossimo consiglio. Durante i vari dibattiti in relazione al piano strutturale, i rappresentanti del comune dettero ampia garanzia che molti dei malumori relativi al ps non essendo di competenza del ps stesso, sarebbero stati trattati all’interno della discussione del piano urbanistico, assicurando che ne avremmo parlato e discusso democraticamente. A me cittadino nulla è stato chiesto, dalle fonti ufficiali del comune, nulla è dato a vedere.
    Non credo che martedì nasca il nuovo pu senza un’attenta analisi con le parti sociali interessate.

    RispondiElimina
  10. certo che devono darvi le spiegazioni ma mica qui andate nelle sedi opportune. duri

    RispondiElimina
  11. Se la sede che ritieni opportuna è la Casa del Popolo, si può fare a meno di sapere, visto che le quattro persone che la frequentano non ammettono osservazioni su quanto da loro deciso-alla faccia della democrazia!

    RispondiElimina
  12. un conto è dare le spiegazioni dopo, un conto è decidere insieme.
    extra duro
    partito DEMOCRATICO o FASCISTA?

    RispondiElimina
  13. Scusate ma mi interessa di chi è il 'pollaio' che hanno messo nel regolamento edilizio per salvaguardarlo..passi le ex fornace...ma un 'ex pollaio'...di chi è il pollaio ? Chi è il 'pollo più fortunato della Valdorcia'Me lo sposo subito..

    RispondiElimina
  14. Non possiamo fare cambi di detinazione d'uso? Tanto quelli che contano i loro 'cambi' l'anno già fatti.

    RispondiElimina
  15. Ciao Fabio, non si può pubblicare o perlo meno indicaci dove si può trovare, se non erro è un documento pubblico no?

    RispondiElimina
  16. Devo fare un esame radiografico, mi hano mandato a Abbadia.

    RispondiElimina
  17. IL REGOLAMENTO CONSTA DI CENTINAIA DI PAGINE. LO METTO A DISPOSIZIONE DI CHI VIENE A PRENDERLO.

    RispondiElimina
  18. IL FATTO CHE NESSUNO SMENTISCA CERTE INDISCREZIONI O INTEPRETAZIONI SUL REGOLAMENTO URBANISTICO mi preoccupa un pò..

    RispondiElimina
  19. Chi non èmai stato ad Abbadia (asl ) IMPARERà LA STRADA E ANCHE I COLONNINI.....GRAZIE SAURO.....

    RispondiElimina
  20. io vengo ho finito i clinex

    RispondiElimina
  21. Per asciugarti le lacrime dal ridere...immagino

    RispondiElimina
  22. Io ho finito la pazienza invece...verrò a tirare cacca.

    RispondiElimina
  23. Questa mossa del regolamento a sorpresa, è forse una delle peggiori dell'attuale amministrazione.

    RispondiElimina
  24. Ad onor del vero questa cosa non è proprio una novità...io è già dall'anno scorso che ne sentivo parlare.... e non faccio parte ne del comune, ne di personale medico ne di circoli di partito.. per cui si sapeva, se si voleva far qualcosa era meglio pensarci un anno fa ...

    RispondiElimina
  25. L'unica verità è che non si può approvare all'ultimo minuto un REgolamento di tale portata, in fretta e furia, quasi per far trovare davanti al fatto compiuto chi vincerà le elezioni...Ci voleva rispetto per il futuro sindaco..che non è detto sia in accordo col Del Ciondolo...La cosa sa molto di 'ultima spiaggia'..

    RispondiElimina
  26. Chi ha cambiato destinazione d'uso ha fatto bene. Chi non l'ha fatto oggi non lo farà più in gran parte del paese. Monticchiello poi...

    RispondiElimina
  27. Io nel garage ci faccio il salotto e poi se viene qualcuno...non riesce...

    RispondiElimina
  28. In una società civile e democratica, vista l’entità del nostro comune, vista l’importanza della questione, ci sarebbe dovuto essere un dibattito aperto, come tra l’altro è stato promesso dagli attuali membri della maggioranza. Se ciò non avviene, legittimano una serie di sospetti che in questa campagna elettorale qualcuno ha impudicamente avanzato. Claudio Serafini, se davvero hai intenzione di essere il sindaco dei pientini, ferma questa farsa e sii davvero democratico.
    Notizie dal capoluogo mi dicono che dietro alla ristrutturazione della fornace ci sia una società senese disposta ad impegnarsi per la riuscita dell’operazione a cui è legato il PS, traendone poi grandi benefici in termini di possibilità di CAMBIO DI DESTINAZIONE DI USO per altri immobili di proprietà della società stessa all’interno del centro urbano.

    RispondiElimina
  29. E DIETRO I PARCHEGGI SOTTERRANEI C'E' UNA SOCIETA' CHE LI FARA' E LI GESTIRA'. Serfini la conosci? Ma fai l'interesse dei pientini...piuttosto...Vogliamo perchegi a raso gestiti dal Comune.
    O no? E'una risorsa per associazioni, volontariato, sport di Pienza e Monticchiello. Sbaglio ?

    RispondiElimina
  30. parole parole parole... soltanto parole le promesse fatte! Berlusconi Santo Subito

    RispondiElimina
  31. AVETE VISTO ? AVEVAMO RAGIONE NOI... FANNO BENE I CITTADINI A PREOCCUPARSI....

    RispondiElimina
  32. La preoccupazione rimane, chi vince vince, da una parte abbiamo una fazione che ha dato già prova di se ( e probabilmente ha i numeri per continuare a governare) da l'altra un gruppo di cittadini, che anche se animati da buone intenzioni, non ha nessunissima esperienza di governo... io da umile sempliciotto non credo che uno si sveglia la mattina e va a fare il sindaco o l'assessore... magari mi sbaglio, anzi spero di sbagliarmi , per il bene di tutti noi.... anche vero che l'attuale maggioranza fa esattamente la stessa cosa, a parte una o forse due persone con esperienza gli altri sono semplici cittadini spesso pescati a casi o per far "voti".... come la vedo buia.

    RispondiElimina
  33. PERCHE' NON FAR PARTECIPARE CHI DEVE USUFRUIRE/BENEFICIARE/ESSER DISTRUTTO DA UN REGOLAMENTO? DI COSA HANNO AVUTO PAURA? PERCHE'?
    PERCHE' UMILMENTE ASSERVONO LE DIRETTIVE IMPOSTE DA FUORI? PERCHE'?

    RispondiElimina