mercoledì 13 maggio 2009

AGRICOLTORI PENALIZZATI DALLA COMUNITA' MONTANA

Stasera si parla di Agricoltura, cioè di come gli agricoltori siano stati 'condannati' dalla Comunità Montana a finire discriminati nei contributi. Proprio ieri un agricoltore pientino ci spiegava : 'Ho inoltrato richiesta di contributi per costruire un annesso di cui ho bisogno....c'erano tre possibilità di finanziamento....due sono andate ad Abbadia San Salvatore e una a Montalcino...io rimarrò senza...' Ormai funziona così, quello che c'è va tutto verso la Montagna visto che noi in Valdorcia siamo considerati i Paperoni della Comunità'...Allora che fare? Venite stasera alla riunione a Pienza al Centro Convegni..a portare la vostra testimonianza..perchè se vince la PIAZZA SI CAMBIA MUSICA......

21 commenti:

  1. Il Serafini quando intervenne il Meloni dell CIA alla sua riunione se la dette a gambe..e non rispose niente...o sbaglio?

    RispondiElimina
  2. Bisogna tornare alla Provincia a siena

    RispondiElimina
  3. Chi vuole CAMBIARE sa come FARE

    RispondiElimina
  4. NON ASCOLTATE NOI DELLA PIAZZA...ASCOLTATE LE VOSTRE ASSOCIAZIONI...CI VUOLE POCO A CAPIRE COME FARE...

    RispondiElimina
  5. moniesse...in casa è come un trattore, ma 'un le fa traversà lo sfalto...

    RispondiElimina
  6. Incontro interessante ed affollato, cinquanta agricoltori che hanno partecipato con curiosità e voglia di capire. E poi bravo fabrizio te si che sei un valdorciano doc!

    RispondiElimina
  7. Una bella assemblea affollata e p, tanta voglia di capì e di cerca la strada per l'interesse dei coltivatori. Grazie Rodolfo. te lavori nel settore e sei stato molto chiaro nell'interesse di tutti. Ora quelli che vogliono fare linteresse del partito enon di noi agricoltori devono spiegarci qualcosa.

    RispondiElimina
  8. La politica c poterà a trovarci male, già è così. fate l'interesse dei coltivatori. la comunità montana è la nostra fine.

    RispondiElimina
  9. Vedrai che ora Serafini cambiera idea come per i parcheggi sotto terra...Proporrà lui quello che si dice noi....MAESTRA Il SERAFINI COPIA........................................................

    RispondiElimina
  10. Cialtroni di tutto il comune uniamoci...e spezziamo le catene del simonetti...

    RispondiElimina
  11. il Serafini non cambia idea, non ha un idea propria, la sua idea è quella del partito di siena. Sul parcheggio nn ha cambiato idea, ha cambiato strategia, non ne parla, evita, ma sa benissimo che le società senesi devono fare il loro lucro con la bella Pienza gazzillora e lui con la sua lista devono obbedire

    RispondiElimina
  12. occorre sensibilizzare la gente, svegliarla da questo spot elettorale, fatto di cose che vengono adatte al "comodo" del momento, di rimettere in discussione cose già decise, adattarle alla situazione per acquistare consensi.

    RispondiElimina
  13. Complimenti per la definizione 'Piazza gazzillora' mi piace ed è perfino poetica...Il Blog è molto utile al rinnovamento della lingua; battuto il politichese...Bravo anonimo..

    RispondiElimina
  14. Una volta gli agricoltori che prendevano i contributi per costruire capannoni o spianare i calanchi erano nemici giurati di Pellegrini, Mazzetti & Co. Ora tutto il contrario: i contributi sono pochi e bisogna daglieli di più. Chi è che addomestica le proprie idee per il consenso? Basta da' ne' denti al "nemico", poi si po' rimangià ogni ideale

    RispondiElimina
  15. Povero masochista...Mazzetti è sempre stato agricoltore....Fabio Verde, sì...ma non coglione, come lo vedi tu... e soprattutto senza i PARAOCCHI di voi del Circolino....

    RispondiElimina
  16. Serafini ...donne in lista sì, ma mute. Neanche un ciao...Fanno comodo in consiglio quelle che non parlano. E alzano solo la mano..

    RispondiElimina
  17. Il SERAFINI COl SUO Politichese ha addormentato tutti..è l'uomo dello SBADIGLIO...che affascina solo le donne di poca cultura...o raccogliticcia...come quelle lì

    RispondiElimina
  18. Serafini col commercio va poco lontano....l'avrà capito? Col cacio poi....La questione dei caseifici interessa sei famiglie di produttori di cui quattro sono fuori comune......

    RispondiElimina
  19. In campagna la c.m. non funziona..

    RispondiElimina