lunedì 29 giugno 2009

UNESCO, UNA COSA SERIA

Ieri la commissione di valutazione del mantenimento dei 'siti' ha tolto il patrocinio UNESCO alla città tedesca di DRESDA, a causa di un megaponte di cemento che deturpa la città, un tempo chiamata ' la Firenze tedesca'. Qualche mese fa la medesima commissione ha tolto il patrocinio alle Isole Eolie per le cementificazioni in atto. Ora sotto osservazione ci sono Firenze ( per la metropolitana leggera che deve passare davanti al Duomo) e la 'Valdorcia', perchè non è considerata sufficientemente tutelata dal punto di vista paesaggistico e ambientale. L'UNESCO non fa sconti a nessuno e non si compra con due bruschette e due vini d.o.c....Gli ispettori Unesco, così come sono arrivati, se ne vanno e a loro le'chiacchiere' dei politici non interessano. Gallina è l'ultimo episodio di una serie infinita di errori. Se l'UNESCO se ne andrà costerà più di tanti piccoli scempi consumati con la complicità delle aministrazioni in carica. Volete scommettere ? Di qualcuno la colpa sarà. Si griderà ancora al 'complotto'?

4 commenti:

  1. Qui volevano tutti la botte piena e la serva briaca...

    RispondiElimina
  2. Si la botte piena, la serva briaca.....e un mazzolin di fiori!!!

    RispondiElimina
  3. ALLUCINANTE COMPORTAMENTO DELLA DIRIGENZA LOCALE DEL PD SUI TEMI DEL PARCO DELLA VAL D'ORCIA. SVEGLIATEVI DAL TORPORE PRIMA CHE CI CADA ADDOSSO LA MONTAGNA E PER I SUOI INTERESSI CI SOTTERRI

    RispondiElimina
  4. ma che farneticate.... vuoi mettere risquotere 3 euro in più la paglia che soddisfazione? altro che unesco...
    bravo pd, la toscana cereali è la salvezza della valle, mica il turismo...
    questa è lungimiranza
    pragmaticità
    posti di lavoro
    rispetto ambientale
    far fede ai programmi
    bravi bravi bravi ed ancora bravi
    SAVELLI.... la senti questa voce?

    RispondiElimina