Oggi si ricorda la Battaglia di Monticchiello. Il sacrificio di 2 giovani valdorciani, Marino Cappelli e Mario Mencattelli non fu inutile..fu l'inizio di un cammino di libertà, messo talvolta in discussione da pulsioni xenofobe e razziste, che percorrono una società delusa e colpita dalla crisi economica. Il programma della Piazza ha come premessa alla sua fondazione i valori della Costituzione Italiana, i valori che animano l'azione politica di tutti i democratici.
Fabio Pellegrini (Membro dell' Istituto Storico della Resistenza di Siena ).
Le tradizioni migliori vanno celebrate
RispondiEliminaIl Serafini uncera alla festa..a Monticchiello.Fatta la pisciatina solita è riandato a Brussellesse a svernà...che fenomeno !!! Tienetelo di conto!!
RispondiEliminaDa Pienza nemmeno un consigliere del Centrosinistra !!!!
RispondiEliminaMa come i compagni Lisa e Giuliano
RispondiEliminaun c'erano?
I 'fascisti' c'erano..i 'compagni' erano al mare...
RispondiElimina