lunedì 31 gennaio 2011

Un ricordo di Sandro Morriconi

Vorrei salutare il mio caro e vecchio amico Sandro..scomparso poco tempo fa. Uomo di cultura, imprenditore, vero 'signore' nel carattere e nella personalità,Presidente della Pro Loco che portò a Pienza Severino Gazzelloni, è stato uno degli 'inventori' del turismo in Vald'Orcia, titolare della 'prima' Enoteca della valle, erborista ed enologo titolare della 'prima' ditta di vendita per corrispondenza ( Il Club delle Fattorie), fu l'inventore di Bottega Verde prima edizione,fu bibliofilo appassionato e uomo di grande cultura, con cui ho collaborato con piacere fino a qualche tempo fa. Le mie condoglianze a Maxi e Valentina che ricordo bambini...con affetto. Addio Sandro !!!

11 commenti:

  1. Anch'io ricordo con affetto Sandro Morriconi ed esprimo sincero cordoglio a Massimiliano e Valentina.
    Ha fatto bene Fabio a ricordare le "gesta" di questo pioniere e Pienza lo dovrebbe ringraziare con qualcosa di più che un semplice comunicato sul blog.
    Purtroppo ci ha lasciato uno di quei personaggi appartenenti alla categoria degli "invisibili": poco chiasso o apparenza, ma pieni di tanta "sostanza"...

    RispondiElimina
  2. Causa problemi tecnici, nient'altro, l'anonimo suddetto sono io.

    RispondiElimina
  3. Sandro era un 'creativo' ancora grazie !

    RispondiElimina
  4. Giampietro Colombini31 gennaio 2011 alle ore 20:07

    Un saluto ad una persona capace intelligente e cortese.
    Un abbraccio ai figli Massimiliano e Valentina

    RispondiElimina
  5. Una persona corretta e civile, capace, colta e riservata. Un applauso a Sandro da Pienza lo merita veramente, anche se ormai si era appartato.

    RispondiElimina
  6. grazie Sandro per quello che hai fatto per Pienza

    RispondiElimina
  7. Condoglianze sincere per una bravisima e stimata persona.

    RispondiElimina
  8. Morriconi ha inventato qui una nuova economia trenta anni fa.Molti hanno imparato. Bravo!

    RispondiElimina
  9. Mi hanno detto che al funerale c'era pochissima gente,probabilmente pochi sapevano.
    Don Icilio ha iniziato la messa prima dell'arrivo dei figli e la messa è stata veloce e per niente calorosa.Un po' stringhini tutti insomma quando si muore una volta sola e poi non si disturba più!!!
    Stringhini stringhini...

    RispondiElimina
  10. Una vita spesa bene...val bene..mezza Messa!!!

    RispondiElimina