Dopo anni di abbandono le buche vengono richiuse continuamente i parapetti dei piccoli ponti vengono restaurati dal Comune uno dopo l'altro. Chilometri e chilometri di 'canalette' sono inoltre ricostruiti, perchè altrimenti è inutile mettere la breccia. Dopo 40 anni è stato restaurato e poi sarà riverniciato il parapetto di largo Roma. Ci sono pochi soldi, ma la buona volontà può fare miracoli. I volontari potranno dare ancora una mano per far risplendere il territorio. Intanto un grazie alle maestranze comunali.
La trascuratezza e l'abbandono sono in calo in questo territorio e di questo siamo tutti contenti. Ora, polemizzate pure... Ma i fatti sono fatti...
bravissimi!e grazie ai volontari! senza polemizzare, anzi da simpatizzante, vorrei però porre l'attenzione su una questione che mi sta a cuore: la messa in sicurezza dei murelli che, in alcuni punti, non sono "a prova di bambino curioso" (anche di quelli sotto la strettissima sorveglianza delle odierne Supermamme)... giusto migliorare estetica e decoro ma la nostra sicurezza quanto vale?come dice una nota pubblicità.....io credo NON ABBIA PREZZO. Cordialmente
RispondiEliminaPuoi essere più preciso, a quali murelli ti riferisci?
RispondiEliminaGrazie
ai murelli con vista valdorcia...in alcuni punti sono molto bassi e ad un bambino ci vorrebbe un secondo per catapultare di sotto...senza considerare i bellissimi e fioritissimi vasi di coccio che però, purtroppo, "invitano" all'arrampicata....
RispondiEliminaimmagino che si tratti della zona di gozzante...
RispondiEliminaanche, e che peraltro è ancora abbastanza degradata...senza polemizzare la mia era una "sensibilizzazione" magari che non interessa a nessuno...spero semplicemente e vivamente che mai nessuno si faccia male...cordialmente
RispondiEliminano, no hai ragione anzi, la zona è abbastanza abbandonata, speriamo che ci sia in previsione la ripavimentazione, perchè quell'asfalto grida vendetta, fino alle cantinacce....
RispondiEliminaben vengano le sensibilizzazioni e non le polemiche demagogiche e strumentalizzate...
RispondiEliminale polemiche, come quelle della chiusura della casa del popolo immagino, avete un maestro della demagogia.
RispondiEliminamai come il vostro
RispondiEliminabravo anche a Luciano e il suo lavoro con gli operai. Ottimo il lavoro di squadra dell'Amministrazione, giusta politica del Sindaco che condivide saggiamente il suo ruolo con gli altri componenti.
RispondiEliminaOggi pezzo sul Corriere di Siena
RispondiEliminauna domanda, ma la carta igenica per i bagni pubblici l'avete comprata, nel servizio "giornalistico" nn si parla, mi sembra un argomento importante, o no! ma non erano previsti dei consorzi per la manutenzione delle strade? che fine hanno fatto?
RispondiEliminaUna cosa per volta. La carta portatela dietro, così ci aiuti...
RispondiEliminaDUE ANNI PER FARE POCHINO, TRE ANNI PER FARE L'ALTRO POCHINO, POCHINO + POCHINO = POCO, GIA SI SENTE IL VENTO CHE RICAMBIA, BASTA AVERE UN PO DI PAZIENZA...
RispondiEliminaa me piace il nuovo restilinghe della nuova segnaletica per i negozi fuori dal corso rossellino, appena installati come promesso del vice sindaco, soprattutto mi piace il colore, quella tonalita' quasi trasparente, direi invisibile...
RispondiEliminaCerto che brucia...ancora...Poi si chiedono perchè qualcuno gli scrive 'contro' !!!!Troppo poco !!!!ancora troppo poco!!!Forza articolista !!!!
RispondiEliminaScoppieno scoppieno!!!!!!Fuggeno tutti fuggeno!!maio lo dicevo famola unasola Casa delpollo al Vivo..annamo tuti lì no? La Festa la famo alfresco con certe panzanelle a funghi che schiodeno!! Vedrai io da quazzù a Brusellexe vi scrivo tutto, macchevvoi a Pienza uncè uno che sa scrive na lettera, nemeno un dokumento, o un atikolo!! Se uncifossi io!!!Chessaddafà pe nventà l'opposizzione!!! Kesti della Lista cinica un bucano gnente un bukano, cianno culo e lazzeccheno tutte !!L krostinaro tappa tutti buki, l zindachino è sempre lì, un si sckioda, mica come DelZondolo che steva sempre a Hong Kong....no a Prato...ma sempre cinesi so, tutti limpiegati l'emo kontro,meno male che bepa ciaiuta, sinnò come facimmo? Io lenvento tutte, 'diletanti allo sbarzaglo' 'fallimento della Lista cinica', ' izzindacchino che zcappa a montalzino,ma....unè vero gnente...chessadaffà pe kampà !!!Poi ippellegrini ci bonbarda da strozio comè colli zcandaletti e noi finimo zotto...Orra basta!!! Io proppongo la 'Marcia de' Ribelle Valdocianoamiatino' kontro i golpe dela Piazza.Partimo da Pianu in Piazza Pio II Minatore kole cetileni di notte e rivamo a Pienza, alla kasa del pollo...attenti è..a unn'appoggioassi...pole venìgiù un calcinacciu...poi azzalto al Palazzo comunali e richiudemo tutti nel Zaloncino. Poi ci penza izzimonetto a spedì tutti in galera...telefonamo a Milano e tutti zotto inkiesta !! e la lista cinica mori' Ah se cera Pio II minatore!!!
RispondiEliminaI problemi continuano ad esserci. Le cose da fare sono tante, ma almeno si vede la buona volontà, il grande impegno di Lucianino, la passione nel lavorare per il bene di tutti, senza arroganza, un modo di affrontare le difficoltà che si era perso nel tempo
RispondiEliminaTitoli tg serali.
RispondiEliminaDopo la Tunisia, LA PIAZZA trionfa anche in Egitto,si dimette dopo 30 anni Mubarak
Non siamo alla perfezione, diversi sono gli errori fatti e le metodologie migliorabili, ma buone come adesso le strade bianche non erano mai state. Anche per l'ufficio tecnico il cambiamento è stato positivo, migliorabile ma indubbiamente positivo. Non ho votato la piazza ma devo ammettere che la differenza con prima è colossale
RispondiEliminaAllora abbiamo vinto pure in Affrica !!!! cin cin
RispondiEliminaE anco in Egitto !!
RispondiEliminaCi guida l'anima del pianeta,un corpo senza testa.I militari mantengono l'ordine.Un operaio salirà al potere...Come in Polonia?Il turismo.Il turismo.Il museo Egizio!!!Non c'è testa...Solo braccia.Culturismo?
RispondiElimina