mercoledì 30 marzo 2011

Sentito dire in Consiglio Comunale...telefoni virtuosi !

I nostri nuovi amministratori della giunta di Fabrizio Fè hanno speso complessivamente, per telefonate effettuate per motivi legati alla loro carica, 2700 euro in un anno. La passata amministrazione Del Ciondolo-Serafini ne spendeva 10.000.
Ci complimentiamo con gli attuali amministratori dal telefonino risparmioso. In definitiva sono soldi di tutti. Proprio bravi!!!

53 commenti:

  1. sarebbe interessante per statistiche future, sapere anke quante volte sono stati al cesso del comune, e se hanno consumato piu carta e acqua dello scarico rispetto alla passata amministrazione, potrebbe essere un dato interessante, che ne dite.

    RispondiElimina
  2. Ma è chiaro ora Pienza è fuori dalla Val d'Orcia,ha rotto il fronte comune dei sindaci, finisce al curvone...
    Con chi volete che parlino i nostri amministratori...
    E poi il Sindachino non si è mica laureato con 110 e lode...
    Lui fa poche chiacchere e pochi giri di parole...

    RispondiElimina
  3. E' chiaro che i compagni della passata amministrazione spendevano di più i nostri soldi al telefono... mentre questi ci stanno attenti

    c'èpoco da dire o da fare li spiritosi

    RispondiElimina
  4. Quelli della Piazza chiacchierano poco e lavorano più che possono !

    RispondiElimina
  5. Quelli della Piazza chiacchierano poco e lavorano più che possono !

    RispondiElimina
  6. questi sono dati reali e che ognuno ne tragga le conclusioni che vuole. Penso che 10.000 euro per telefonare siano una spesa quasi folle. che delusione ! Bravo Fabio, pubblica sempre queste informazioni. Verde per sempre!

    RispondiElimina
  7. Si chiamano solo tra se perche' non li caca nessuno.

    RispondiElimina
  8. una cosa che funziona, che risparmia, che offre opportunita' di visibilita' molto interessanti non e' capita . Quanto rovina la tv con i film fiolenti, la cronaca nera, la competizione, immagino che sarete felici quando vostro figlio prende ottimi voti, quando e' tra i primi della classe. Dovreste insegnargli ad aiutare chi non e' tra i primi della classe, parole sprecate , troppo difficile cancellare la cultura della violenza, la natura vi insegnera' se continuerete a provocarla e non sara' dolce e cara.

    RispondiElimina
  9. Bravo Fabio.... I NUMERI PARLANO DA SOLI....non c'è bisogno di Facebook e di quel pianto greco di Ser & Affini!!!!!!

    RispondiElimina
  10. ghiecimila euri di telefanate!!!!
    gnamo Biondo, unne vera questa.

    RispondiElimina
  11. Perchè dovremmo rimpiangere quelli che telefonavano.....sempre?

    RispondiElimina
  12. ciao bellissimi,

    Ho vendutooooooo

    Mi mancate

    La spiritosina Vitaliana

    RispondiElimina
  13. Il risparambio è una buona cosa, sempre..se prima spargevano senza risparambio...sbagliaveno!!!
    Meglio il pro dello spro io gurpine!!!!

    RispondiElimina
  14. Bene... Zelindo sei meglio del Dott. Freude!!!!

    RispondiElimina
  15. Pronto?
    So' il dott. Freude !

    Distubbo?
    Telefano a spese mie!!!!
    ora...

    RispondiElimina
  16. Unguanno... telefani..a spese tue...

    l'anno passo....?

    RispondiElimina
  17. oggi si usa SKYPE per telefonare.
    Il comune lo ha sicuramente usato molto..risparmiando!!
    La comunicazione con l'esterno è fondamentale se un si vole rincoglionì.Giusto?

    RispondiElimina
  18. Le Schiappe sete voi!!

    RispondiElimina
  19. Se telefonando io potessi dirti addio ti chiamereeeiiii

    RispondiElimina
  20. E' arrivata la primaverra e con lei esce il verre per andarla a trovare e pastrugnarla tutta. Ciao dalla primaverra .

    RispondiElimina
  21. A qualcuno piacevano le 'Favole al telefono' di Gianni Rodari !!!

    RispondiElimina
  22. Il CONTRIBUENTE somaro1 aprile 2011 alle ore 10:50

    Mica male ! Bravi assessori risparmiosi

    RispondiElimina
  23. TElefano boliente?
    No telefano a gratisse!!!!

    RispondiElimina
  24. Della Piazza si potrà dire tutto,meno che non tengono bene le casse del Comune..Fra parcheggi e risparmi e recuperi vari..stanno mettendo insieme centinaia di migliaia di euri!!!
    E noi contribuenti siamo contenti!!!!|Obietivamente. Io non li votai,ma ora guasi guasi...

    RispondiElimina
  25. Che fai salti il fosso....

    RispondiElimina
  26. sarebbe interessante sapere anche come si e' arrivati a questo risparmio, si e' dato lo stesso servizio? sono stati utilizzati altri mezzi di comunicazione? il nostro cronista paesano non lo specifica, dice solo, siccome si e' speso meno, quelli che c'erano prima hanno fatto un abuso del telefono. il comune e' un'apparato di servizi, non una banca da salvaguardare, altrimenti tanto vale chiuderlo, cosi si risparmia anche ii piu'.

    RispondiElimina
  27. Non diciamo cavolate: il 70% di risparmio è una quota enorme di risparmio, i dubbi sull'amministrazione precedente li tiri fuori te adesso... tra il 2010 ed il 2008 non ci sono 50anni di storia, la comunicazione costa meno, è vero, ma è vero che ce n'è sempre più bisogno.... io ho subito apprezzato questo dato, adesso in vece mi vengono anche i dubbi nel rifletterci meglio... si ritorna alla storia del tram o della panzanella, dove obiettivamente non è che la passata amministrazione si sia distinta per l'eccelsa parsimonia, una panzanella se la faceva un ristorante pientino sarebbe comunque costata meno di quella del vivo e sempre panzanella era, forse anche più bona!

    RispondiElimina
  28. I conti in tasca fateli voi....noi leggiamo le bollette!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e la differenza si vede!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  29. POI FRA UN PO',,quando verrà il momento dice ci sò ALTRE... BOLLETTE !!!! IL BELLO HA DAVVENI' !!!!!!!(mica tanto )

    RispondiElimina
  30. Diciamo che i piazzini telefonano di meno e lavorano di più

    quel'altri telefanavano di più e facevano dimeno

    Oppure che i piazzini cihanno i piccioni viaggiatori

    RispondiElimina
  31. La colpa èdi Natura & Salute!!!faceveno dumila interrogazzioni e loro dovevano chiamalli anco di notte pe falli smette!!!!

    RispondiElimina
  32. Visto ?
    Il 'terrore' del Blogge kontro 'telefono selvaggio' !!!!!
    1-1

    RispondiElimina
  33. Visto ?
    Il 'terrore' del Blogge kontro 'telefono selvaggio' !!!!!
    1-1

    RispondiElimina
  34. Ma ragazzi..E' tornata la Vitaliana che c'informa dei suoi affari.Beata lei!Speriamo che quello che compra sia più piccolo di quello che ha venduto altrimenti avremo presto a che fare con una proprietaria terriera valdorciana e amiatina .
    Poi perchè conclude sempre col dassi della cogliona....ciò da capillo!!!Dicci dicci..Che ti manca??

    RispondiElimina
  35. "distruggeranno il giardino delle mura" (che per 30 anni è stato abbandonato a se stesso)nella dichiarazione di voto al bilancio, leggiamo questo!!!! ma il caro ser si ricorda che voleva creare l'ecomostro 2 (pro cricca/siena) o no? cè o ci fa? i pullman meglio nell'incrocio che dove non danno noia a nessuno come dimostrato ampiamente... ma per chi fanno loro (ser & affini?) per Pienza o no?

    RispondiElimina
  36. si caro kompagnuzzo distruggeremo tutto...bruceremo tutto...ammazzeremo tutti...Solo Ser & Affini vi potranno salvare.. Siete i nuovi Crociati della Val d'Orcia!!!!

    Lasciaci lavorare..tu per ora pensa al prossimo menù estivo!!

    RispondiElimina
  37. Per piacere mi ci metti la Farraona co pinoli?

    SCusa,Ma il PD se ne è mai accorto che esiste un giardino alle mura in cinquant'anni?

    RispondiElimina
  38. Per piacere mi ci metti la Farraona co pinoli?

    SCusa,Ma il PD se ne è mai accorto che esiste un giardino alle mura in cinquant'anni?

    RispondiElimina
  39. Mai accorti.... ci facevano solo la cacca i cagnolini per 50 anni..così hanno concimato bene.... biologico.

    RispondiElimina
  40. Chi risparmia i soldi pubblici è persona seria, ha a cuore la comunità e non ha fatto scuole di partito !!!

    RispondiElimina
  41. Mio nonno era un gran risparmiatore.Non lo faceva per noi nipoti..Era diventato il suo mestiere quello di non sprecare più denaro ma non aveva più progetti.Il risparmio era fine a se stesso.

    RispondiElimina
  42. strano, perche il sindaco e stato anche segretario del partito altro che scuola ha fatto... come la mettiamo con la tua teoria...

    RispondiElimina
  43. Sindachino non è stato alle Frattocchie...nè è laureato con 110 e Lode.. quindi parla poco...ma fa...inoltre lui lavora..da sempre....capito ? LAVORA !!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  44. L'altro un faceva mai un cazzo...però telefanava!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  45. Oggo domenica i volontari ho visto che lavoravano alle Fonti....hANNO pulito tutto...C'è poco da dire..non era mai successo a Pienza.... (Unici volontari..alla Festa... DELL'uNITà che non è mica di tutti...è SOLO una Festa privata)

    RispondiElimina
  46. Pronto?
    Lesto, che pago io...lesto...mica è il telefano del popolo !!!

    RispondiElimina
  47. se vinceva il quasi futuro sindaco, le chiamate sarebbero state internazionali e avrebbero attivato l'opzione timme "chiama il tuo sindaco in belgio"! ora invece usano lemails per fargli fare un comunicato al mese!

    RispondiElimina
  48. Sinnò ce lo scordiamo!!!!Ma riportatelo dove lo avete chiamato!!!!Con noi pientini che centra?

    RispondiElimina
  49. Opure fatelo presidente della CONSULTA GIOVANILE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!vista l'età..

    RispondiElimina
  50. Grazie PD!
    Siete fantastici con i comunicati, ci tolgono i dubbi e ci rasserenano l'animo perchè si capisce che non sono frutto di coda di paglia!!!!!!!!!

    RispondiElimina