Una proposta di Legge di Sposetti (PD ) condivisa dai partiti salvo l' IDV, prevede che ai 170 milioni che vanno ai partiti sotto forma di rimborsi elettorali (per aggirare il No del finanziamento stabilito da un referendum anni fa ) si aggiungano altri 185 milioni, sotto forma di'rimborsi' alle Fondazioni che fanno capo ai medesimi partiti. L'Italia tira la cinghia..ma i partiti hanno sempre più fame.....Ormai non è più solo un problema di moralità. C'è un problema di 'autodifesa' del contribuente !!!
Da questo puntodi vista Berlusconi o Bersani c'è poca diferenza !!
RispondiEliminaB & B ?
Sono kualunkuista?
Sono diventati un cancro per la e pensare che c'è chi paga le tessere....perchè?
RispondiEliminaE io pago!!!!!
Mi viene il VOMITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!aiuto!!!
RispondiEliminaTanto che gli costa ?
RispondiEliminaPagano i coglioni!!!!!!
S
RispondiEliminaV
E
G
L
I
A
M
O
C
I
E questa sarebbe l'opposizione di sinistra....vergogna!!!
RispondiEliminaOrmai tutti i GATTI So' GRIGI!!!come le banconote degli euri!!!
RispondiEliminaAnch'io sono grigio ma non serve a mimatizzarmi.Io devo arrangiarmi..
RispondiEliminaCambiare...
Meglio comunque che essere bianco e fare da cavia.
Cambiare per restare eguali!!!!
RispondiEliminaKuantomi date? Piglio tessera kualunkue.
RispondiEliminaCome può un manipolo di occupanti abusivi dello Stato discutere di Costituzione se non in funzione dei suoi interessi di parte? Tutti, senza distinzione, andrebbero dimessi a calci nel culo da Montecitorio e da Palazzo Madama.
RispondiEliminaLa Costituzione prevede la scelta dell'eletto da parte dell'elettore. La legge porcata di Calderoli l'ha tradita e ha permesso ai segretari di "nominare" i loro portatori di voti, le loro ancelle, i loro cognati e le loro mogli. La legge elettorale è anticostituzionale, ma non interessa a nessuno.
Questi figuranti, da D'Alema a Bersani, da Alfano alla Carfagna, sono illegittimi. Rappresentano i partiti, non i cittadini. Anche la Presidenza della Repubblica e la Corte Costituzionale non battono ciglio. L’articolo 1 specifica: la sovranità appartiene al popolo. L’articolo 48 contiene due punti: il voto è personale ed eguale, libero e segreto; il diritto di voto non può essere limitato.
Viva l'Italia unita!!!
RispondiEliminaFinalmente una proposta condivisa tra destra e sinistra.......!!!!!!
RispondiEliminaVorrei salire sulla diligenza, un biglietto per piacere !
RispondiEliminaSì almeno una valigetta!!!!anche io!!!!un partito vale laltro!!
RispondiEliminaPosso magnà anchio?
RispondiEliminaSì du' demo-crostini !!!
RispondiElimina