giovedì 19 maggio 2011

DOMENICA 22 maggio, PISTA CICLABILE A SPEDALETTO , TANTE FAMIGLIE E RAGAZZI IN BICI!!!

Oltre cento ciclisti, da due anni a ottanta....a Spedaletto davanti al campo di papaveri!!Unio spettacolo memorabile per tante bici!!!
Ora gran finale con pasta-party il 5 giugno. Non mancate!!!!!

40 commenti:

  1. ma co sto' caldo mi serve una bici elettrica altrimenti mi viene un'infarto!

    RispondiElimina
  2. dopo tre volte, a fare sempre la solita strda ci siamo rotti le palle...

    RispondiElimina
  3. la colazione davanti al castello mi stimola la cacca, io la vorrei fare dentro e poi vorrei anche fare una bella doccia visto che ho sudato come un maiale per pedalare sotto il sole e per finire vorrei anche che venisse una mia amica a trastullarmi nella camera del castello.

    RispondiElimina
  4. Ti accontenteremo in tutto ed anche più! Poi raccontalo al tuo amico Zen, la prossima te l'offre lui ai castagneti!
    Per l'amico prima, forse lo stesso, diciamo di non dir cavolate, lui non c'è mai venuto a pedalare, nelle precedenti occasioni non c'era nessun coglione

    RispondiElimina
  5. un pochino d'umore! Da quando hanno invento il motore a scoppio io ho smesso pure di andare a piedi, ora c'e' quello elettrico e io lo uso. magnate meno pasta e vedrete che la smaltite la pancia invece di pedalare e andare in palestra a spendere i soldi dei vostri stipendi. io non pedalo, pompo il coglione che ho nel capo.

    RispondiElimina
  6. come no fava rosa, se c'eri te, facevi per tre o quattro, un te la piglià per ogni cosa che ti si dice..., rischi di moricci gonfio..., comunque chiedere di cambiare percorso, non sembrava una richiesta scandalosa, ma quando la vanagloria ti copre fin sopra i capelli e' dura...

    RispondiElimina
  7. I capelli non me li copre la vanagloria, non ce l'ho!
    A gonfiare per ora è qualche altro...
    Modificare il percorso è abbastanza difficile al momento per molte ragioni.
    Io c'ero e di coglioni avevo solo i miei... a pedalare non ce n'erano, se venivi così non l'avrei detto.

    RispondiElimina
  8. ascoltati i tamarri di 105 fava rosa!

    Pronto so massimino di quarto giaro, che c'e' fava rosa? , ti spacco tutta la bici ti colaziono il gozzo a frittelle marce, oh che voi?? pedala e un ce rompe, ti spacco il pedale nel manubrio . ascolta lo zoo di 105 , i tamarri e morirai dal ridere fava rosa.
    E' uno scherzo stile zoo di 105 i tamarri.

    RispondiElimina
  9. e metteteteci l'ova del contadino per colazione!

    RispondiElimina
  10. Questi interventi mostrano l'inutilità del cervello. Per quelli che scrivono certe stupidaggini Mi dispiace per loro. Nessuno è obbligato a pedalare. E' una opportunità. Ma si vede che talvolta la politica e le batoste bruciano le meningi.

    RispondiElimina
  11. ascoltate questa dello zoo e vi ucciderete dalle risate.

    http://www.youtube.com/watch?v=7u0BL6AiQkE&feature=related

    RispondiElimina
  12. ascoltate questa, e' superba!!!!!

    http://www.youtube.com/watch?v=QLLuYlpLyC0&feature=related

    ascolta anche te Fabio e fatti una risata, questa e' mitica.

    RispondiElimina
  13. le batoste? come quella rimediata a trequanda, dove l'intervento di gatto e volpe, ha portato sfiga agli amici, intervento da nessuno richiesto... e da nessuno rimpianto, come ci hanno testimoniato gli amici della lista civica di trequanda.

    RispondiElimina
  14. bella iniziativa da ripetere sempre più spesso, il percorso è ideale in quanto è tutto pianeggiante e si chiude un tratto di strada non indispensabile , peccato i partecipanti erano pochi , almeno il giorno che toccava al comune di san quirico, però bella colazione e bella giornata, grazie

    RispondiElimina
  15. sono tremendi questi tamarri dello zoo di 105, non li conoscevo.

    RispondiElimina
  16. Trequanda il PD passa dall' 80 al 60 per cento. I numeri sono numeri!!!!

    RispondiElimina
  17. caro Ragioniere visto che di garbano i numeri,a Meattini e' andata un po peggio, e' passato dal' 84% di quando era Comunista al 36% di ora, chi si accontenta gode disse quello che si leccava i calzini, ma soprattutto e' andata bene a trequanda che non rischia l'isolamento, come e' capitato a qualche altro nelle vicinanze.

    RispondiElimina
  18. io voglio solo il movimento a 5 stelle, tutti gli altri possono andare a casa!!!

    RispondiElimina
  19. siete tutti degli zombi! battutte da zombi. vedo solo 5 stelle nell'aria!

    RispondiElimina
  20. 5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5
    5

    RispondiElimina
  21. Se l'isolamento è questo, lo voglio vita natural durante!

    RispondiElimina
  22. si all'isolamento per sempre, via i paertiti succhia soldi, via i dipendenti in piu' e' ora di usare internet per tutto e i comuni porc di un dovrebbero dare servizi e restare aperti tutti i sabati e le domeniche dio bono, perche' io devo prendere le ferie per andare dai miei dipendenti a fare un certificato che potrei ottenere benissimo con internet? Che ne dite di iniziare a lavorare per i cittADINI? COMUNE APERTO SABATO E DOMENICA DIO BONO!

    RispondiElimina
  23. tutti a lavoro e gratis20 maggio 2011 alle ore 16:02

    daccordissimo, pero compreso sindaco e assessori, senno e' troppo facile...

    RispondiElimina
  24. D'accordo per noi, il problema è per voi, chi voleva il posto di sindaco non è che abbia gran fama di lavoratore e, di quelli presentati in lista, si salvano in pochi.

    RispondiElimina
  25. iniziate allora bighelloni20 maggio 2011 alle ore 17:23

    allora non ci sono problemi, e' tutto perfetto...non resta che incominciare, ma vai a cagare bischero!!!.

    RispondiElimina
  26. bischero a chi? la mia proposta non offende nessuno, anzi evidenzia un problema esistente. Il comune dovrebbe offrire un servizio e restare aperto almeno quegli uffici come l'anagrafe dove tante persone devono prendere un giorno di ferie per rinnovare la cd. Io non ho offeso nesuno e non sono un bischero, ma uno che vota movimento 5 stelle e presto caro maleducato i tempi cambieranno.

    RispondiElimina
  27. tre...quando? a pienza subito! e sara' bissata! 2011, 2012, 2013 e un bel pezzo di 2014...vi basta? compagnini?

    RispondiElimina
  28. siete finiti ritornano i comunisti, quelli veri, cazzuti!! Non vogliono il comune vogliono giustizia su tutto, sono cazzuti e voi sparirete dalle tenebre dove avete vissuto fino a ieri.

    RispondiElimina
  29. ALL'ANONIMO DELLE 17.40 DEL 20 MAGGIO l'ufficio di cui hai bisogno mi sa che è uno dei pochi aperto dal lunedi al sabato compreso....

    RispondiElimina
  30. grazie anonimo delle 00.01 non lo sapevo che era aperto, mi sono fidato delle chiacchiere del bar, e ho sbagliato, scusatemi tutti!

    RispondiElimina
  31. sono stato un brutto credulone, un coglione! sCUSATEMI

    RispondiElimina
  32. Educativo. Grazie a chi ha organizzato

    RispondiElimina
  33. he bello pedalare senza macchine !!!

    RispondiElimina
  34. grazie a tutti dell'organizzazione e della bella colazione ,ben vengano altre giornate come questa

    RispondiElimina
  35. Io c'ero, ho fatto un percorso completo dal quadrivio alla cassia (in 3 tappe:), poi mi sono stazionato a Spedaletto, dove un buon cacio fresco con le fave, un buon vinello rosso (di chi era non lo so, ma era bono!) hanno allietato la mia mattinata, in amicizia e spontaneità. Grazie amici, sono stato bene, anche se non sono un grande sportivo, ho chiacchierato con molta gente dei comuni vicini, persone più o meno conosciute... Pensatela come volete, ma Pienza, S. Quirico e Castiglioni hanno molte cose in COMUNE!!!

    RispondiElimina
  36. Appunto, i Comuni della Valdorcia, che i Politiki vogliono confondere con quelli della Montagna, bella cosa, ma lontana da noi.

    RispondiElimina
  37. Ieri sentivo parlare un vecchio compagno di S.Quirico, il quale per degli esami che ha dovuto sostenere, lo hanno messo a scelta: Nottola e Siena 3/4 mesi, Abbadia subito.
    Naturalmente è andato ad Abbadia ed è stato anche contento perchè a fargli l'esami cera una bella "pisquollotta"! Dice.... "che voi, s'era abitui a andà a Siena, ma visto quanto ci voleva, m'è tocco andà su pell'Amiata"

    RispondiElimina
  38. Pardon, rettifico, "pisquillotta"!

    RispondiElimina
  39. Si perchè da San Quirico andare a Abbadia o a Nottola che differenza c'è??!!ma va a letto tonto...

    RispondiElimina
  40. intanto da san quirico ad abbadia sò 37km e da san quirico a nottola sò 30 ,quindi si fà prima poi ,forse per nottola c'è più servizi, poi l'ospedale è novo o quasi,finora s'era abituati ad andà a siena o nottola . forse che c'è dà fà mangià quelli della società della salute amiata...val'd'orcia?

    RispondiElimina