lunedì 26 marzo 2012

IL 31 Via Crucis Diocesana a Pienza.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. PERCORSO DELLA VIA CRUCIS DIOCESANA PIENZA, 31 MARZO 2012 Prima stazione: Gesù è condannato a morte Chiesa di Santa Caterina Seconda stazione: Gesù è caricato della Croce Viale Santa Caterina (all’ingresso del Seminario) Terza stazione: Gesù cade per la prima volta Viale Santa Caterina Quarta stazione: Gesù incontra la Madre Viale Santa Caterina (belvedere Unesco) Quinta stazione: Gesù è aiutato da Simone di Cirene a portare la Croce Piazza Dante Alighieri (all’ingresso di Villa Fregoli) Si prosegue attraversando il viale che attraversa i giardini pubblici. Sesta stazione: la Veronica asciuga il volto di Gesù Piazza Martiri della Libertà Si prosegue lungo corso Rossellino Settima stazione: Gesù cade per la seconda volta Chiesa di San Francesco Si prosegue lungo corso Rossellino e via Marconi Ottava stazione: Gesù incontra le donne di Gerusalemme Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ecco le tappe della Via Crucis organizzata a Pienza dalla Diocesi. Piazza di Spagna Si prosegue lungo via Marconi Nona stazione: Gesù cade per la terza volta Chiesa della Misericordia Si prosegue lungo via delle Mura Decima stazione: i soldati si dividono le vesti di Gesù Largo Roma Si prosegue lungo via dell'Apparita Undicesima stazione: Gesù è inchiodato alla Croce Via Case Nuove (pozzo) Dodicesima stazione: Gesù muore sulla Croce Piazza San Carlo Tredicesima staz.: Gesù è deposto dalla Croce e consegnato alla Madre Corso Rossellino (incrocio con via Dogali) Quattordicesima stazione: Gesù è deposto nel sepolcro Piazza Pio II

18 commenti:

  1. Pientina per scelta27 marzo 2012 alle ore 13:56

    L'annuncio è perfetto ma con umiltà e tanto...tanto coraggio forse si può andare oltre.
    Innanzitutto il significato.
    "Via crucis" è un termine latino che significa "via della croce".
    Partecipare ad una via crucis vuol dire condividere spiritualmente con Gesù la via che lo ha portato alla morte. La via crucis si compone di 14 "stazioni" cioè del ricordo di 14 episodi fondamentali della passione di Cristo i quali hanno inizio con la Sua condanna a morte e terminano con la deposizione del Suo corpo nel sepolcro scavato nella roccia. Naturalmente tutti gli episodi che compongono la via crucis sono tratti dal Vangelo.
    L'idea di ripercorrere il cammino della croce nelle vie di Pienza, e tutti insieme, mi piace molto perchè la croce che ci precederà, proprio perchè inserita nel tessuto della città, potrà essere apprezzata come parte della nostra vita e non come simbolo destinato a tornare in sagrestia alla fine della preghiera.
    Quel simbolo, che tutti noi abbiamo in casa o appeso al collo, deve essere invece, nel ricordo della passione, la nostra forza per una vita più semplice e più coraggiosa. Una vita capace di scelte spirituali, sociali e politiche che nell'accoglienza di Cristo ci portino ad una nuova considerazione della nostra vita e delle persone che ci circondano.
    Penso che questo sia l'augurio più bello per la Pasqua di ciascuno di noi.
    Auguri a tutti.

    RispondiElimina
  2. Imu, benzina, gas, tre stazioni che aiuteranno a impoverire noi esseri normali, Voi del comune dovreste non riscuotere l'imu per aiutare noi poveri pientini, questo dovreste fare! in casa ho la vecchia stufa a legna col forno, scalda e cuoce le cose, poi ho messo un divano letto in cucina e quando verra' il freddo manaro dormiro' in cucina, con tre metri di legna ci passo l'inverno. Saluti a tutti. Gino

    RispondiElimina
  3. Infatti l'imu lo incassa non il comune, ma lo stato! Grazie al trio bersani-casini-alfano!

    RispondiElimina
  4. Mi so' sbaglio , l'imposta comunale sugli immobili IMU si chiama IMS imposta statale sugli immobili e lo stato fissa la quota mica i comuni, mi so' risbaglio. devo anda' dar commercialista per capire bene sto imu ims isumme . Gino l'analfabetta!

    RispondiElimina
  5. Caro Gino, a parte l'analfabetismo IMU significa imposta unica municipale, se fosse statale si sarebbe chiamata ISU. A parte questo non è che sia una tassa istituita dai comuni e i cui fondi saranno nelle casse dei comuni, è una tassa decisa e di cui godrà lo Stato per ripianare il bilancio e il deficit del debito pubblico italiano. Cioè i comuni decideranno le aliquote dei pagamenti ma poi manderannoi soldi a Roma. E' una nuova tassa introdotto dopo il governo Berlusconi che aveva abolito l'ICI sulla prima casa, dal governo MONTI-BERSANI-ALFANO-CASINI, quiandi da PD-PDL-UDC, non dai comuni! Quindi non solo in pensione a settant'anni, ma paghi anche il tetto sotto cui stai! Così vogliono i partiti che hanno votato a favore della finanziaria e che sostengono Monti! Ciao compagno!

    RispondiElimina
  6. E' La TRIMURTI ABC alfano baersani casini che ci ha levato la pensione, ora ci leva i soldi delle case e già ciò levato di fatto la macchina....Andate a cagare tutti compagni e misericordiosi politici cattolici tutti uguali.

    RispondiElimina
  7. E' nata l'associazione politica
    Lasciateci Andare Dove Rubano Ipolitici
    L. A. D. R.I.

    RispondiElimina
  8. Non vi scordate che Monti ci scuce, ci uccide economicamente, perchè i PARTITI HANNO MANGIATO TUTTO E HANNO FATTO UNA VORAGINE DI DEBITI!!!!!

    RispondiElimina
  9. La Via cucis è quella che faremo a gIugno con le tasse...che neanche ce li avemo i soldi pe' pagalle...fatele pagà a Partiti che non hanno tagliato la politica o al Vaticano che un paga mai niente!!!

    RispondiElimina
  10. vedro' la percentuale di applicazione imu se e' la minima o la massima, se e' la minima sareti bravi e vi votero' per sempre e poi andro' a gonfiare l'aria della casa del pollo con fradice scoregge all'ovo marcio, se sara' applicata la massima verro' tuttii giorni in comune e scuciro' fetidi peti che vi terranno compagnia per una manciatina di minuti.

    RispondiElimina
  11. Qui è la minima, contaci... mica siamo a Siena....dove governano i Kompagni...( a qull'altri)

    RispondiElimina
  12. Lenino margheritino29 marzo 2012 alle ore 20:39

    Compagno Rutelli (Margherita & Popolari) sarai vendicato!!!dalle lotte del proletariato!!!! Io una Quattro stagioni!!!! grazie.

    RispondiElimina
  13. Quindicesima tappa : confessione dello scandalo del cimitero!!!

    RispondiElimina
  14. Ego te absolvo!!!!in nomine partitis gatto-comunistis

    RispondiElimina
  15. diteci la verità falzi come l'oro di bologna....perchè ete sctacco i fili de' contatori.....A Monticchillo lo sanno di sicuro, anco se la cosa è successa a Pienza.......

    RispondiElimina