Alla assemblea pubblica trovato l'accordo con gli operatori. La tassa di scopo che verrà impiegata solo per sviluppare i servizi al turismo sarà di 0,70 centesimi al giorno e salirà di poco oltre le tre stelle. Ragazzi fino a 14 anni esclusi dal pagamento. Una sperimentazione necessaria che porterà vantaggi a tutti.
Buon risultato alla assemblea, scelta ragionevole e condivisa. Gli operatori partecipanti sono d'accordo col Comune.
RispondiEliminaCi mancava questa sensaltro sarà per incoraggiare il turismo in un momento di crisi
RispondiEliminatrovato l'accordo...e' stata imposta a scatola chiusa, la gente era abbastanza incazzata...anche perche soprattutto ecome al solito, di progetti concreti, dove far confluire gli introiti non si sono visti...l'improvvisazione e la pressappochezza, regna sovrana.
RispondiEliminaQuand'avremo incasso, si chiederà al Ser, al Ciondolo o alla Meloni che facci co'soldi... penderemo tutti dalle loro labbra, consapevoli che senza la montagna Noi di Pienza non siamo nulla!
RispondiEliminaLascia perde la montagna, tontarello, quando ci si presenta a chiedere soldi, bianchi, neri, rossi, grillini o senza grillo, e non si ha nemmeno mezza idea su come investirli (anche un idea inventata o di pura fantasia, andava bene...),sempre, che non vadano nel calderone per pagare gli stipendi agli impiegati...non si fa' molta strada, mi spiace, gli amministratori sono tutta brava gente, ma per vendersi nn ci sono pipati...
RispondiEliminaGli amministratori non devono vendere ... fumo ... devono fare gli amministratori, spendere bene i soldi dei cittadini con criterio e rispetto. I progetti ci sono e saranno importanti.
RispondiEliminaGli amministratori seri non inventano i soldi di cacio.....per intendersi.
RispondiElimina