martedì 15 gennaio 2013

DOPO L'IMU nel 2013 ARRIVA LA TARES, PREPARATE TANTI SOLDI ...e ringraziate Monti, Bersani, Berlusconi !

Dopo l'IMU arriva la TARES ....Centinaia di euro da pagare. Il nuovo salasso imposto ai cittadini dai partiti non finisce con l'IMU, ma continua con la TARES !!!Che cosa è ? Una nuova tassa complessiva che, alla Tarsu aggiunge per legge, in bolletta, il pagamento da parte dei cittadini dei costi di ILLUMINAZIONE PUBBLICA E MANUTENZIONE DELLE STRADE che a Pienza dovrà passare a Siena Ambiente !!!! Da aprile dovremo preparare altri soldi, tanti soldi per questa nuova imposizione del decreto 'Salva l'Italia' e...condanna gli italiani....La TARES l'hanno votata Bersani Casini Berlusconi e Monti è il palo!!!!!!! Quando dovrete pagare ricordate questo post e quelli che seguiranno!!!!!!

34 commenti:

  1. Ringrazieremo Bersani e Monti la coppia di fatto!!!

    RispondiElimina
  2. Votateli..che vi hanno votato...il portafoglio!!!i partiti ladri.!

    RispondiElimina
  3. Grazie ai Soliti dovremo pagare oltre alla tassa della spazzatura anche le spese della luce pubblica e delle manutenzione delle strade che prima di Monti era pagata dai Comuni con i loro bilanci. Grazie Bersani e Brlusconi e Casini..un'altra ruberia dalle nostre povere tasche!!!

    RispondiElimina
  4. Ci penserà Siena Ambiente,questa volta una società ben vista....dal Partito!!!Sentirai che orzo!!!!!

    RispondiElimina
  5. Becchiamoci la TARES compagni e fratelli
    grazie ai vostri disonesti partitelli
    che vorrei vedè
    senza budelli

    RispondiElimina
  6. MA IL CASIROLI NON INSORGE? NO IL PARTITO NON SBAGLIA MAI !!!! PAGATE CHE VI FA BENE....eh eh eh PAGATE LA TARES a Siena Ambiente!!!!Preparatevi a raddoppiare la Tarsu!!! E' legge dello Stato!!!!uh uh uh...che disdetta!!! grazie Monti- Bersani coppia di fatto.Ma si sposano? Vendola che dice? Lui si vole sposà in Chiesa....oh oh oh !!!che cosa commovente!!!!

    RispondiElimina
  7. Ma la Bivacca non protesta? Contro Siena Ambiente? Sentirai che legnate marcate Monti-Bersani-Berluskoni!!! sarà un pò difficile tirarsi fuori per loro, dalla Tares !!!Come l'IMU!!!!Curioso di sapere come la butteranno!!! Daranno la colpa alla stagione!!!

    RispondiElimina
  8. vi lascerei tutti con la monnezza fino gli occhi e in casa, ma poi di cosa vi preoccupate, con tutti i soldi che il sindaco di pienza recupera dall'accertamento sulla tarsu fatta a "tutti i cittadini"..., ci potrebbe illuminare roma per 10 anni, invece vanno a finire in stipendi anche quelli, come la tassa di soggiorno, quella non la contate...Poi chi e' quello scemo che dice che prima la manutenzione veniva fatta con i bilanci dei comuni, perche i bilanci e le casse dei comuni non sono fatti con le tasse dei cittadini..., tontolone, per chi sta male qui, c'e sempre l'eremo di san galgano che ospita tutti...

    RispondiElimina
  9. Il problema è che fino a ieri il Comune pagava la manutenziine stradale e l'illuminazione pubblica con i trasferimenti dello stato. Da domani grazie alla Tares Bersani-Monti i cittadini dovranno fare la 'colletta' dentro la bolletta!!!!!Cambiamento obiettivamente non da poco. Grazie a Bersani- Monti vi saranno per certe aziende anche aumenti del 200 % !!!E la manovra Salva Italia dei Partiti che io chiamerei la MANOVRA SALVAPARTITI e ROVINAFAMIGLIE !! Complimenti kompagni sta volta l'evet fatta grossa!!! Ve ne accorgerete!! Vi Chiameremo in piazza a spiegare!!!quello che avete votato e decretato !!!! SArà un piacere!!!!

    RispondiElimina
  10. Mirio lo spazzino veloce15 gennaio 2013 alle ore 17:15

    Sarà un salasso micidiale a favore di Sienambiente la società di fiducia del PD che toserà le famiglie e le aziende....e il Comune stavolta potrà fare molto poco...purtroppo!!!! Grazie Monti e grazie partiti l'avete VOLSUTO VOI!!!!

    RispondiElimina
  11. La Tares ..non si può dire che i partiti non ne sapessero nulla!!!L'hanno votata loro...tutti meno Di Pietro e Bossi. C'è poco da dire. Ora diranno che dormivano..o che rano costretti..o che non hanno fatto apposta....Ma scusate, il numero dei parlamentari, gli stipendi dei deputati, il finanzuiamento pubblico dei partiti....SE NE SONO SCORDATI, MANNAGGIA!!!!

    RispondiElimina
  12. E noi ... a votarli..come bambini....un pò sonati!!!Ma siamo cresciuti.....non vi preoccupate...il primo che mi porta a casa i fogli di un partito gli sputo nel muso e gli tiro un secchio di merda ! Attenzione a Via Giorgio Santi !!! SEcchi di merda che volano!!!!KAPITO?

    RispondiElimina
  13. COmunisti e fascisti DELINQUENTI!!!!!benedetti dai pulpiti!!!

    RispondiElimina
  14. si ma i trasferimenti dello stato non era sempre tasse pagate dai cittadini, da dove venivano quei soldi da marte, siamo al punto che quando i comuni non sono piu in grado e non si sostengono piu, tipo valdorcia, 4000 persone con 5 uffici anagrafe, 5 uffici tecnic ecc. si possono tranquillamente chiudere, accorpare e reinvestire le spese del personale, che sono l'80% delle uscite in bilancio, in servizi per tutti gli abitanti che pagano le tasse, non ci sarebbe nulla di male, quando chiude una fabbrica, nessuno si mette a piangere, perche piangere se chiude un comune che nn produce nulla. Tutti si sono svegliati nell'ultimo anno, dimentichi dei 19 anni passati a dire che niente era vero, che tutto andave bene, e che i ristoranti erano tutti pieni...sveglia che e' tardi.

    RispondiElimina
  15. Ma ora i soldi si devano cavà di tasca bellino!!!!non fare tanti discorsi a kulo!
    MASCALZONI! NOI SI DEVE LAVORA' PER TAPPA' LE RUBERIE CHE AVETE FATTO NEL PASSATO E CHE CONTINUATE A FARE!!!! FOSSE PER ME I PARTITI CHIUDEREBBERO TUTTI !!!!

    RispondiElimina
  16. @ anonimo delle 17.30
    Non si capisce cosa vuoi dire, è vero che i trasferimenti dallo stato provengono dalle tasse, non ci piove, ma se tali trasferimenti vengono a diminuire e le tasse che paghiamo allo stato aumentano ed in più aumentano anche le tasse locali spiegami quale è il fondamento del tuo "ragionamento" se così si può chiamare. Cosa volevi dire?

    RispondiElimina
  17. Forse è meglio che aspettiamo che ci mandano la circolare da Siena, poi vi rispondiamo.

    RispondiElimina
  18. si potrebbe iniziare che gli enti locali e i "costi del personale" che sono l'80% del bilancio di un comune, per servizi, che si possono fare on-line devono scomparire, non si possono mantenere 5 anagrafe, 5 uffici tecnici ecc. per 4000 persone in 5 comuni, si devono accorpare il piu possibile, se qualche dipendente resta a casa... sara' la stessa cosa che e' capitato a migliaia di persone in questi anni...non muore nessuno. Proprio adesso che a pienza non c'e un partito che comanda in comune e preserva i posti di lavoro ai Kompagni, non viene detto nulla...ma tanto la medicina viene da sola, una bella selezione naturale, fra chi dorme e chi e' sveglio.

    RispondiElimina
  19. iO NON SO CHE MESTIERE FAI TU. fORSE CAMPI DI ARIA. MA SE UNO TI DICE CHE SEI SUPERFLUO E CHE DA DOMANI MATTINA NON LAVORI PIù TE CHE FARESTI? fACILE DIRE CHE GLI ALTRI SONO IN PIù!!!aNCHE TE FORSE SEI IN PIù...CI HAI PENSATO O FORSE TE SEI INDISPENDABILE E NON LICENZIABILE? cHE FAI IL PRETE?

    RispondiElimina
  20. La Tares è una vera calamità come l'IMU fa parte del Salva l'Italia e del piano 'colpisci i cittadini'. Ora che Monti è diventato un 'politico' mi pare che ragiona come tutti...Ma prima ci ha colpito con Bersani Casini e Berlusconi...Quindi sono dei pagliacci incoerenti e senza dignità Ma che si taglino i suoi stipendi!!!

    RispondiElimina
  21. Drakula sei immortale15 gennaio 2013 alle ore 20:07

    Meglio!!!!mica so scemi! Te che faresti? Io taglierei tutto meno che il mio!!!L'uomo è bestia e il politico è vampiro!!!!!!

    RispondiElimina
  22. Ecco...fate Voi....votateli coglioni!15 gennaio 2013 alle ore 20:16


    Deputati pagati 509 euro l'ora e senatori 863 euro l'ora; mentre l'Italia continua a camminare sull'orlo del baratro c'è ancora chi si nutre di privilegi che sarebbe ora di abolire.
    6commenti
    SULLO STESSO TEMA
    Scandali Regione: le spese della casta fatte nel 2012 con i nostri soldi Quattro personaggi ancora in cerca di gloria fra spread, bugie e debito record Giorgio Napolitano, alla faccia della crisi, si alza lo stipendio di 8.835 euro 9 Leggi altri articoli nel
    Tutto Su Privilegi castaLo stipendio base di un deputato italiano è di 12.453 euro al mese a cui, come oramai tutti ben sanno, si vanno ad aggiungere il rimborso delle spese telefoniche (3.098 euro mensili), un rimborso forfettario di 4.190 euro mensili, la diaria di soggiorno (che ricordiamo viene erogata anche a coloro che risiedono a Roma) di 4.000 euro al mese, senza contare il valore in euro di trasporti gratuiti, biglietti per eventi e spettacoli e pedaggi autostradali gratis, per un totale di 27 mila euro al mese.

    RispondiElimina
  23. Il kompagno Masochista
    vota vota, a prima vista
    vota tutti i deputati
    dal partito riciclati


    il kompagno Masochista
    paga Tares a prima vista
    pensa d' aiutà il Partito
    ma s'incula col suo dito

    L' IMU paga a piene mani
    perchè dice va a Bersani,
    paga tutto senza meno
    entusiasta e senza freno

    gl'hanno detto che D'Alema
    gli farà lavà la schiena
    e se coce la bistecca
    lo fa salì sulla barchetta

    poi gli dà un bel buffettino
    e la Patente di CRETINO!!!!

    RispondiElimina
  24. Bravo Dante, te hai capito tutto. Lo Sgramma no. Per ora....

    RispondiElimina
  25. Volevi andà al mare? Aspetta. Prima paga IMU e Tares...poi eventualmente c'è sempre la piscina a S.Albino.

    RispondiElimina
  26. O la Festa alla Casa dl Pollo !!!

    RispondiElimina
  27. Al mare ci rivai un'altranno, ma ..solo col Governo Ingroia-Grillo però!!!

    RispondiElimina
  28. voglio proprio vedè se sò capaci a mantenè le strade e di un facci rimanè al buio come hanno fatto finent'ora, visto che poi si dovrà pagà 'sta Tares...almeno ce l'avessero dimostrato....ma tutte le volte è la solita musica...che schifo che fa Pienza, siamo proprio messi male........

    RispondiElimina
  29. Siani? Impastato? Rostagno? ..........................................................................................16 gennaio 2013 alle ore 00:19

    Indignatissimi per la trattativa Stato - Mafia ed oggi, alla soglia di una nuova era candidiamo i capobastone? Come sono cambiati i valori e gli ideali....

    RispondiElimina
  30. Io mi domando fino a che punto arriverà questa povera Italia, cioè poveri noi??? Ma un vi basta il sangue che ci fate sputà tutti i giorni? Ogni giorno ce n'è una nova, noaltri giovani si lavora, ma se queste bestie (termine anche troppo gentile per definilli) che okkupano le poltrone continuano a sto modo un si pole andà avanti ! Io guasi guasi vò con Fosco in Via Giorgio Santi a tirà le secchiate di merda...si, ho deciso che ci vò!

    RispondiElimina
  31. SEcchiate di merda ai Partiti!!!!NON SI MERITANO altro !!! ora anche LA TARES !!!PARTITI BANDITI !!!!!!!!!!

    RispondiElimina

  32. Caro Dante ma che scrivi, te con grillo te la cavi, dite a berci due cazzate, ma al governo non ci andate...

    Se tu l'imu un voi pagare sempre in congo puoi emigrare, li ci sono tanti e buoni e non rompono i coglioni, se le tasse un voi pagare, dopo attento, un ti ammalare, che se chiami l'ambulanza, li ti dicono e' in partenza, ma poi non ti lamentare se e' un "scherzo" al cellulare.

    il compagno masochista coce il pollo in bella vista, ma non deve rende conto a un coglione e un poco stronzo...

    si conclude la poesia, che con poca di allegria dice a dante un t'arrabbiare se beatrice un la vol dare, c'e per questo un bel rimedio, un raspone con lo spiedo, che con gioia e anche delizia ti puoi fare sulla tazza...sopra, sotto in alto e in basso, ma non devi rompe il cazzo.

    il compagno masochista ti saluta a prima vista, ma non rompergli i coglioni e dai il voto a berlusconi.

    RispondiElimina