martedì 29 gennaio 2013

MPS, accuse di truffa e bonifici sospetti nel mirino della magistratura. Vacillano i sondaggi di PD e MONTI.

Accusa di truffa a Mussari e Baldassarri. Poi i magistrati scoprono che in  11 mesi sono usciti dalla casse del MPS 8 bonifici per un totale di 17 miliardi con destinazione Amsterdam, Madrid, Londra. Una parte di questa cifra sarebbe stata usata per pagare il Banco di Santander nell'operazione Antonveneta. Trovati sul conto del manager un tesoro di 20 milioni di euro. Solita storia !!!!
La gente non è scema e non crede alle 'palle' dei partiti. Nei sondaggi calano PD e Monti, il primo legato al MPS come tutti sanno e il secondo legato al salvataggio della banca con l'IMU imposto a tutti. farebbero meglio a confessare... Sale Grillo, si rafforza Ingroia. I partiti e i riciclati meritano una bella punizione dalle urne...Puniamoli!!!

7 commenti:

  1. I ladri di Pisa di giorno leticavano e di notte andavano a rubare insieme !! Ma anche a Siena....

    RispondiElimina
  2. LADRI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!chiamate i gendarmi!!!!

    RispondiElimina
  3. Praticamente è diventato il..MOnte dei PEGNI!!!! Che finanzieri che aveva il Partito!!!Complimenti!!!!Dilettanti allo sberaglio!!!!Purtroppo per NOI... che ci siamo fidati!!!

    RispondiElimina
  4. Ingroia ha detto : tangenti!29 gennaio 2013 alle ore 12:15

    Sei in:Repubblica

    25

    Mps, Ingroia: "Sento odore di tangenti".
    Bankitalia: "Nessun commissariamento"Il leader di Rivoluzione civile risponde sullo scandalo del Monte Paschi. L'Unione europea invita il nostro Paese a fare chiarezza. Sul fronte delle indagini anche due verifiche fiscali sulla vendita di Palazzo dei Normanni a Roma e su una plusvalenza scaturita dal rastrellamento di azioni Unipol. E l Fondazione Mps è pronta a cedere un altro pacchetto di partecipazioneLo leggo dopo
    Antonio Ingroia (fotogramma) APPROFONDIMENTI
    Articolo

    Mps, indagini su 8 bonifici da 17 mld
    nell'inchiesta su Antonvenetavideo
    Puledda: ''Piazza affari ancora maglia rosa in Europa''Articolo
    Abi, è Patuelli (CariRavenna)
    il successore di MussariArticolo
    Fitch toglie l'outlook negativo agli Usa
    Mercati europei cauti, Milano in rialzoArticolo
    Dall'università alla speculazione dell'aeroporto
    Tutti gli sprechi targati Monte dei PaschiArticolo
    Mps, distrutti così 15 miliardi dei soci
    e svenduti i tanti gioielli di famigliaArticolo
    Mps, nuove conferme sui filoni d'inchiesta:
    al centro dello scandalo anche i derivativideo
    Mps, Fassina: ''Pd responsabile? Ha contrastato i manager del buco molto prima che intervenisse la magistratura''Articolo
    Mps, caccia ai conti segreti. Nuove accuse.
    Sequestrato il pc di Mussari, mail cancellate VEDI ANCHE
    articolo
    Montepaschi, ora l'accusa è truffa.
    Dubbi su Antonveneta già nel 2008articolo
    Dall'università alla speculazione dell'aeroporto
    Tutti gli sprechi targati Monte dei Paschi ROMA - "Se ne sente l'odore". Antonio Ingroia risponde così alla domanda se pensa che alla fine nella vicenda dei Monti dei Paschi di Siena possa uscire fuori anche una storia di tangenti. "Si tratta comunque di un grave scandalo - aggiunge il leader di Rivoluzione civile- che toccherà alla magistratura approfondire".

    "E' evidente - prosegue l'ex magistrato- che ci sia un malsano intreccio tra politica ed affari. Ribadisco come una delle nostre priorità sarà quella di cacciare la politica dalle banche e dalle fondazioni bancarie". Quanto a eventuali ricadute elettorali in seguito al caso, Ingroia risponde: "Non credo che sia questo il problema".

    RispondiElimina
  5. Le chiacchere, stanno alle chiacchere.
    I numeri dicono che oggi, il pd per la prima volta è sotto il 30% e che SEL è AL 3,5%
    E che Grillo in due giorno ha preso piu' di un punto percentuale.
    Bene anche Ingroia,che si mantiene intorno al 5%.

    RispondiElimina
  6. I FURFANTI DEBBONO PAGARE LE LORO FURBERIE!!! Quelli di destra, quelli di centro e quelli di sinistra !!!!La ghigliottina ci vuole per i ladri !!Nella pubblica piazza!!!

    RispondiElimina
  7. Sì, ci vuole il patibbolo, per i FURBETTI DEL MONTE DEI FIASCHI!!!! che ruzzavano con i NOSTRI RISPARMI!!!!!!!!

    RispondiElimina