Secondo il prof. Andrea Borgia docente di Geotermia alla Università di Berkley in California e alla Università di Milano in 30 anni nel comprensorio Amiatino ci sono stati 700 moti in più rispetto alle zone limitrofe e questo a suo avviso è potenzialmente dovuto allo sfruttamento geotermico e alla sua ricaduta sul territorio.Lo ha detto al convegno di Arcidosso, dopo il Protocollo di intesa Enel Regione che intende sviluppare la geotermia sull'Amiata.
Bravi compagni della REgione !!!SEmpre affaroni!!!
RispondiEliminaIl sindaco di Piano ha in casa quelli dell'enel a trapanagli il territorio, ma non ci sono motivi di pensare a male, una brava persona come lui, istituzionalmente corretta e, ahime, coerente, cerca sempre il meglio per i suoi elettori, o no?
RispondiElimina