VIVA GLI ONESTI
online, da ieri, i rendiconti di tutti i parlamentari del MoVimento 5 relativi ai mesi di Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre 2013. Sono visionabili da tutti i cittadini, nei dettagli, come da impegno preso prima delle elezioni 2013. Così come abbiamo mantenuto l'impegno di rinunciare ai 42 milioni di rimborsi elettorali che spettavano al M5S, mentre gli altri partiti se ne sono ben guardati e si sono spartiti 91 milioni di euro. Abbiamo anche proposto una legge perché la soluzione di restituire l'eccedenza non spesa, rendicontata a pié di lista, venga applicata a tutti i partiti consentendo un notevole taglio alle spese della politica. L'eccedenza di stipendi e diarie del M5S, pari per questi mesi a 2.476.540,47 euro, è stata versata da deputati e senatori sul fondo di garanzia statale per le Piccole e Medie Imprese, che sarà da ora in poi la destinazione definitiva per tutte le nostre restituzioni mensili. Questa cifra si va ad aggiungere al 1.569.951,48 euro restituiti a giugno al Fondo di ammortamento per la diminuzione del Debito pubblico. In totale da inizio legislatura sono stati restituiti 4.046.491,95 euro.
E gli altri ?
Bè sai com'è ciabbiamo tante spesette.....
RispondiEliminaRenzie
Bè sai com'è ciabbiamo tante spesette.....
RispondiEliminaRenzie
Casini cià famiglie...Renzi..è nelle spese...Brunetta...non sa fa bene i conti...Foniconi cià Daccò in galera..Boxi cià un figliolo strano..bè ci vole pazienza..
RispondiEliminaCasini cià famiglie...Renzi..è nelle spese...Brunetta...non sa fa bene i conti...Foniconi cià Daccò in galera..Boxi cià un figliolo strano..bè ci vole pazienza..
RispondiEliminabravi cinquini... partiti aumma aumma
RispondiEliminaMa i cultori del PD se ne accorgono di questo? Come possono pretendere di andare a governarci se non vedono e se sono causa di uno dei problemi più gravi che abbiamo nel nostro paese?
RispondiEliminabasta intascare..come sempre...a tutti i livelli
RispondiElimina