martedì 18 marzo 2014

PIENZA. Il Vino e i giovani sabato 22

Sabato alle 17,30 centro Convegni tavola rotonda: ' Il vino e i giovani, il bere consapevole' organizzato dalla Ass. Genitori Pienza.Associazione Comune Consulta Associazione
GENITORI PIENZA di PIENZA e ASS. GIOVANILE VINO E SALUTE
SABATO
22 marzo 2014 dalle ore 17,30
L'Associazione Genitori di Pienza organizza:
TAVOLA ROTONDA
A cura dell’Associazione Vino e Salute di Montalcino
Saluto del Sindaco di Pienza: Fabrizio Fè
Moderatore:
 Stefano Ciatti Medico, Presidente dell’Associazione “Vino e salute”
Relatori:
 Giorgio Ciacci Medico, Presidente prog. “Mangiocando”
 Maurizio Masini Docente Facoltà Scienze della Comunicazione Università di Siena
 Paolo Miccichè Regista e Visual Director, Professore di Storia della musica
 Lorenzo Palazzoli Medico 118 Ambasciatore Città del Vino
 Donatella Cinelli Colombini Presidente Consorzio Orcia Doc
 Umberto Giubboni Direttore generale

13 commenti:

  1. Il vino fa SOLO male, inutile menarla per le lunghe...

    RispondiElimina
  2. tanto noi si beve la birra!

    RispondiElimina
  3. Bisogna bere il vino co' la cannuccia?

    RispondiElimina
  4. Tutto fa male anche te, ammazzati dottore.

    RispondiElimina
  5. bè che il vino fa male....non ci sono dubbi...molto male..a tutti...è una verità consolidata in medicina: alcool uguale veleno per l'organismo.Poi...se un vino costa 100 euro a bottiglia ...fa bene...per forza....Auguri e buona salute a tutti, naturaalmente...Ma ai ragazzini insegnate che l'alcool è veleno. E' molto meglio!

    RispondiElimina
  6. L'alcolismo giovanile è una realtà anche a Pienza. Non esiste alcolismo 'responsabile' esiste solo l'alacolismo.

    RispondiElimina
  7. Brutture su brutture hai detto. Che c'entra l'alcolismo con il vino? Dire cocaina o voluttà :non c'è nessun rapporto. Anche se t'ingozzi di pane muori. Il vino è cultura. Se poi ti ci strafoghi il problema non è il vino ma la tua testa.

    RispondiElimina
  8. No guarda, sei poco informato.Mi dispiace. Una cosa è la cultura, un'altra la salute. Non c'è medico serio e onesto disposto a dire che il 'vino non fa male'. Il vino fa male sempre alla salute, come tutte le droghe, nessuna esclusa. Il fatto poi che l'ascisc sia parte della cultura orientale e il vino di quella occidentale...non cambia nulla. Fanno male entrambe ed ugualmente. Non capisco a che serva invitare i produttori di Brunello a parlare ai giovani di vino...per dire che il vino fa bene...E' come invitare la volpe a guardare il pollaio...Ma siamo seri, che è meglio..

    RispondiElimina
  9. No guarda, sei poco informato.Mi dispiace. Una cosa è la cultura, un'altra la salute. Non c'è medico serio e onesto disposto a dire che il 'vino non fa male'. Il vino fa male sempre alla salute, come tutte le droghe, nessuna esclusa. Il fatto poi che l'ascisc sia parte della cultura orientale e il vino di quella occidentale...non cambia nulla. Fanno male entrambe ed ugualmente. Non capisco a che serva invitare i produttori di Brunello a parlare ai giovani di vino...per dire che il vino fa bene...E' come invitare la volpe a guardare il pollaio...Ma siamo seri, che è meglio..

    RispondiElimina
  10. Non ci siamo. Avete sbagliato conferenza.

    RispondiElimina
  11. Dottore ,il MIO dottore mi ha detto che mezzo bicchiere di vino a pasto fa bene alla circolazione. Ai ragazzini bisogna insegnare il giusto,l'amore di se e l'amore per la qualità, non per la quantità. In ogni campo. il vino non è il demonio basta goderne come una cosa bella della vita non come un baratro dove perdersi. I ragazzini devono essere educati alle cose belle non a vedere pericoli ovunque.

    RispondiElimina
  12. Consiglio la partecipazione a tutti, compreso il presunto Dottore di cui sopra, al quale ricordo che anche il veleno dipende dalla dose.

    RispondiElimina