L'autore di "Cent'anni di solitudine" muore a 87 anni in Messico. I suoi incipit più famosi
REALISMO MAGICO E NEW JOURNALISM: LA VITA DI GABO, SCRITTORE-CRONISTA
REALISMO MAGICO E NEW JOURNALISM: LA VITA DI GABO, SCRITTORE-CRONISTA
Lo scrittore colombiano è morto a 87 anni in un ospedale di Città del Messico. Il celebre intellettuale era malato da tempo ed era stato ricoverato in ospedale in seguito all’aggravarsi di una polmonite. Scrittore e giornalista, nel 1982 vinse il Premio Nobel della letteratura. Nel 1967 pubblicò una delle sue opere più famose: “Cent’anni di solitudine”, che ha venduto 50 milioni di copie ed è stata tradotta in 25 lingue. Tra le sue ultime pubblicazioni, "Vivere per raccontarla" (2004), un'autobiografia degli anni giovanili
Laggete il romanzo di Marquez...è l' Iliade dell' America Latina...
RispondiElimina'L'amore al tempo del colera'
RispondiEliminail romanzo dell'ottimismo
non dimenticatelo
era il più grande
RispondiEliminaNon scoraggiatevi mai...le rivoluzioni piccole o grandi...non sempre sono sconfitte.. viva la politica povera della spontaneità, abbasso le caste mafiose dei partiti corrotti !!!.
RispondiElimina'Realismo Magico' lo stile indimenticabile di Garcia Marquez..!!!
RispondiEliminaNon dimenticatelo... è come Omero!!!
RispondiElimina87 anni di solitudine
RispondiElimina87 anni di solitudine
RispondiElimina