domenica 26 ottobre 2014

PD? DA BUTTARE....

"Pare che non ci sia alternativa: o stai con Renzi, o con la Cgil. O con la Leopolda, o con piazza San Giovanni. Ma la stragrande maggioranza degli italiani oggi non sta con nessuno dei due, perché non si sente rappresentata né da questo governo della 'fuffa' e dei poteri forti, né da sindacati che ormai proteggono solo se stessi. Alla Leopolda c'è una pletora di cortigiani, vecchi e nuovi, in cerca di una poltrona dalle parti del Re Sole. E fa sorridere che alcuni di questi, convertiti al renzismo per convenienza, in altre circostanze siano scesi in piazza accanto alla Cgil. I due eventi, infatti, sono comunicanti: da una parte si celebra il nuovo imperatore, dall'altra la resistenza di chi ha comandato finora e non si rassegna a uscire di scena. Il MoVimento 5 Stelle è pronto a mandarli in pensione tutti, perché possano dedicare il fine settimana ad occupazioni più utili di questi teatrini organizzati. Da un lato c'è il partito unico della Nazione, di cui il Pd renziano è solo una corrente; dall'altro, un altro pezzo di Pd che scende in piazza a protestare contro il suo stesso governo. E' il vecchio trucco del poliziotto buono e del poliziotto cattivo, che i telefilm americani ci hanno insegnato da decenni. Ma gli italiani, ormai, non ci cascano più." Alberto Airola, capogruppo M5S Senato
26 ottobre 2014 17:29

Se la suonano e se la cantano.....perchè nulla cambi . A proposito: il taglio degli stipendi dei parlamentari?  Boh..Elimina

12 commenti:

  1. Cortigiani di destra e di sinistra....tutti zac zac...

    RispondiElimina
  2. ma beppe chi??? il grillotto da 200 voti...a da' venì baffone!!!

    RispondiElimina
  3. ma chi lo sgramma?

    l'agit-press della Batosta?
    Pienza. 26 Giugno: -400

    Scrivilo nel computer se ti riesce ancora....a scrive !

    RispondiElimina
  4. e...preparati alla prossima....

    RispondiElimina
  5. Di Di che panni vestono....Prada?26 ottobre 2014 alle ore 18:46


    NEXT ▶◀ PREVHOME

    26 OTT 2014 16:06
    IL CAYMANO E GLI SCIOPERATI - DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA PRENDE LA TESSERA PD E SI FA PRENDERE LA MANO: “LO SCIOPERO NON È UN DIRITTO! È UN COSTO! SMETTETE DI LAVORARE? E IO ME NE VADO A INVESTIRE ALTROVE!” - GELO DALLA SALA, RENZI, DELRIO E MADIA PRENDONO LE DISTANZE

    Al finanziere con il fondo alle Cayman, che ha pagato metà dei costi di questa Leopolda, scappa la frizione sul palco: “Per venire da Londra ho avuto sei ore di ritardo, lo sciopero è un costo” - Madia: “E’ un diritto costituzionale, va dife

    RispondiElimina
  6. anche mussolini incominciò così

    RispondiElimina
  7. Anche Mussolini incominciò col dire (lui socialista rivoluzionario) che lo sciopero è un diritto...però........

    sapete come andò a finire!

    RispondiElimina
  8. finchè dura...
    Stipendioni senza tagli....
    dimenticavi?
    io NO

    RispondiElimina
  9. Hanno paura, sì, paura. Che tanti si accorgano di quanto poca sia la differenza tra un governo di centro destra del Berlusca ed un governo di centro sinistra di Renzi. Abbiamo provato Craxi, Prodi, Berlusconi, Monti, Letta, Renzi…..e dove siamo arrivati? Ci sono state opposizioni vere e costruttive? ci sono stati cambiamenti veri? sì, dall'ILOR all'ICI, dall'ICI all'IMU, dall'IMU alla TASI, dalla TARSU alla TARI, passando per la TARES. Col debito pubblico in crescita irrefrenabile. Ecco da dove viene la paura, che cercano di mascherare gettando fango e menzogne. Paura, che la gente si svegli. Sempre troppo tardi.

    RispondiElimina
  10. Invece di tagliare stipendi e pensioni...tagliamo LORO!
    zac zac

    sai quanto si risparmia!!!

    RispondiElimina