venerdì 14 novembre 2014

Lavori in corso

Finanziamento lavori: Comune di Pienza e Ministero Beni Ambientali, progettazione Studio Formichi. Ditta esecutrice, vincitrice gara nazionale con 30 % di ribasso d'asta. Direzione lavori e responsabilità della esecuzione: Ministero dei Beni Ambientali. PER EVENTUALI RECLAMI RIVOLGERSI  AL MINISTRO FRANCESCHINI.

21 commenti:

  1. Speriamo bene......il passa è stracco.

    RispondiElimina
  2. come ti permetti...anti pientino!!!

    RispondiElimina
  3. tefano di Franceschini
    47.47.47.47 47

    RispondiElimina
  4. Ministro Franceschini scusi;14 novembre 2014 alle ore 13:52

    sior ministro 6 mesi per la Piazza, vienuti apposta da Napoli!! ma Lei a Pienza ci vuol co' lavori al rallenty!!!

    RispondiElimina
  5. I lavori sono iniziati....chissà quando finiranno? a Natale doveva essere finita no a primavera, ma poi quale mese di primavera giugno?? STI CAZZI

    RispondiElimina
  6. Bisogna che i responsabili non restino a Siena a mangia' le copate con i vari priori delle contrade.!!! Ma in piazza guardare controllare dirigere...

    RispondiElimina
  7. Ma i tecnici di pienza, non quelli in comune quelli riscotono di sicuro, quelli incaricati non possono dire nulla ??? non guardano i lavori ? non sono responsabili ??? ma vengono pagati o sono volontari...se sono volontari allora tutto ok...ma se fanno la notula il discorso cambia...giusto???

    RispondiElimina
  8. La direzione lavori è del ministero, niente Comune. Non è mica il gioco del Cacio al Fuso...è in ballo un monumento nazionale..

    RispondiElimina
  9. Come fosse la Fontana di Trevi , capito? mica la possono affidare al tecnico di Centocelle...

    RispondiElimina
  10. a Franceschiì.. e daje una mossa!!!!!cavano un mattone all'ora!!!

    RispondiElimina
  11. I beni ambientali so' come la RAI..in 30 e tre giorni per fà una 'diretta' di 15 minuti, quando SKI fà la stessa cosa in un giorno solo con un giornalista un regista e un operatore...
    il lavoro della piazza fatto dal Ministero..minimo sei mesi..
    un privato? due mesi avanzano!!!!

    RispondiElimina
  12. Progettare e' una cosa! Controllare i lavori spetta ad altri serpe regolo!! Ma le conosci le regole? Legge duro!

    RispondiElimina
  13. ha fatto la scuola del serafini..

    RispondiElimina
  14. peggio...ha fatto quella del somaro!!

    RispondiElimina
  15. vedrai..è sempre così nero..perchè non è più a libro paga del comune (al nero) come una volta..coi partiti era così..mica cole la Piazza che siamo tutti volontari...ma la gente a Pienza questo l'ha capita e quando scrive lo sgramma ridano tutti...

    RispondiElimina
  16. domanda : perche i progetti li fanno sempre i soliti architetti esterni di pienza? quelli del comune (tre) non sono in grado??? cosa si pagano a fare, per stare chiusi dentro un ufficio al caldo di inverno?
    risposta: perche gli archittetti esterni di pienza sono piu competenti e sanno la storia di pienza e poi costano poco.
    domanda: ma per le consulense e progettazioni esterne dove i lavori sono oltre i 40.000 euro non si deve fare gara di assegnazione?
    risposta: si certo, ma noi la cifra totale la stralciamo in tante parti di poco meno 40.000 euro, cosi poi la assegnamo direttamente a chi ci pare a noi!!!
    domanda : ma le liste civiche, visto che non sono soggette ai dictat dei partiti, non possono scegliere le ditte che vogliono, tipo a poca distanza dalla cantierizzazione, in modo che a fine lavoro le maestranze non spariscano e se ci sono errori o problemi si beccano subito??
    risposta: ...la decisione e del ministero, se la ditta va male si da la colpa a loro, se va bene siamo stati bravi noi...che ci vole tanto a capirlo.p.s l amico che insiste con il lavoro in nero, ha fatto prendere una querela allo sblogger, gia' e' partita...in settimana se ne parla.bona notte

    RispondiElimina
  17. Architetto geometra ingegniere! Ma il problema? e' del.muratore il.soldato.sul campo! Se lo scegli.Malé ci poi mette anche..........! Lo capisci????

    RispondiElimina
  18. Il Sindaco e l' assessore alla cultura invitino il Ministro Franceschini a Pienza e gli facciano vedere il capolavoro che sta facendo

    RispondiElimina