lunedì 10 novembre 2014

Proposta di Legge a 5 Stelle: giovani precari e lav. autonomi.


"ll MoVimento 5 Stelle è sempre vicino ai giovani precari, piccoli imprenditori e lavoratori autonomi, nonchè a tutti coloro che vogliano aprire un'attività. Per questo abbiamo presentato una proposta di legge che riduce drasticamente la pressione e fiscale e moltissimi adempimenti cui oggi sono sottoposte queste categorie. Questi contribuenti, con un fatturato fino a 40.000 euro, sulla base della proposta presentata, potranno avvalersi, opzionalmente, di una tassazione del 5% nei primi 5 anni di attività e del 15% dal sesto anno in poi. Un'imposta sostitutiva comprensiva di tributi diretti ed indiretti (IVA, IRPEF, IRAP). Riduzione del carico fiscale e drastica semplificazione degli adempimenti burocratici: una vera boccata d'ossigeno all'Italia delle Piccole e Medie Imprese che hanno subito, per effetto di legislazioni contorte e gravose vere e proprie "vessazioni fiscali e burocratiche". Questo è quello che vogliamo per un'impresa NUOVA, un'impresa GIOVANE, un'impresa a 5 STELLE!" Carla Ruocco, M5S Camera

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Bravi ragazzi voi non andate a cena con gli industriali amici di renzi a 1000 euro a pasto..che cosa gli daràlui in cambio..si sa....

Anonimo ha detto...

si sa si! tre mesi che ci sfracassa i coglioni con l'articolo 18.... giusto o sbagliato, riguarda il 5% dei lavoratori.... col cazzo che ci mette dentro gli statali o qualche norma che agevola le piccole imprese.... tanto casino per aiutare marxionne e quelli come lui.... ma dimenticavo che è un governo di sinistra e quelli di sinistra del pd sappiamo chi sono...

Anonimo ha detto...

e' brutta da digerire...ma per l'appunto, quelli come marchionne a torto o a ragione, danno lavoro a migliaia di operai, sono stati aiutati negli anni dallo stato sicuramente, ma lo "stato" sono i cittadini italiani, quindi il cerchio bene o male si chiude...molti auspicano una rivoluzione...poi si rivolgono sempre ai "casinari di professione" Vedi Ultras, centri sociali, antagonisti ecc. Gente che il lavoro non sa' neanche cosa e'...figuriamoci se lo vogliono difendere, dopo gli tocca andarci...

Luigi Di Maio ha detto...

Facciamo un esempio. Se veniste a sapere che ci sono due persone che si stanno spartendo in segreto il vostro appartamento o il vostro posto di lavoro o la scuola dei vostri figli - tutti temi che dovrebbero essere trattati interpellandovi - cosa fareste?
Secondo me prima chiedereste cortesemente se è vero, poi se la risposta non è convincente, andreste dalla Polizia e fareste la denuncia.
Io e Alessandro Di Battista abbiamo fatto un'interrogazione parlamentare prima dell'estate per chiedere il contenuto del Patto del Nazareno. Non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Oggi Andrea Colletti si è rivolto alla magistratura per sapere se quel patto sta limitando la libertà del Parlamento.
Le decisioni pubbliche si prendono nelle istituzioni alla luce del sole - o anche in rete con i cittadini come fa il M5S - di certo non nelle segrete stanze. Noi abbiamo un metodo trasparente. Per tutto il resto ci sono Pd e Forza Italia.

NO GRAZIE ha detto...

Renzi ci deve dimostrare che non vuole ridurci nel lavoro a livello dei cinesi, paghe di fame e precariato a vita, padroni che sono padroni di noi come schiavi senza più diritti sindacali e diritti del lavoro..Mo dispiace non ci sto..sono un essere umano e la disinvoltura di quello il cui babbo faceva solo bancarotte mentre lui era l'unico dipendente 'inconsapevole' non mi sembra accettabile. grazie

Anonimo ha detto...

visto che i nuvi tifosi di renzi sono gente come Maurizio Ferrara, Veneziani, Vesoa e i peggio giornalisti del berlusconi...mi pare che la cosa sia ELOQUENTE di quale 'sinistra' si tratti!!!

Anonimo ha detto...

la sinistra mussilinina

Anonimo ha detto...

terzo consecutivo presidente del consiglio non eletto da nessuno
una volta c'era i ladri di pisa e ti facevano votà, ora tutti insieme contro i cittadini che alzano il capo ed iniziano a dire che non va bene
tutti
m5s unica speranza

Anonimo ha detto...

unica speranza...ma con il 20% si va' poco lontano...non ti sei chiesto che forse alla maggioranza della gente va' bene cosi...il resto si attacchera' al tram...le frasette grillotte risparmiatele, non fanno piu' effetto.