I lavori in corso portano novità. Il poco spazio rimasto sarà riempito da un braciere in stile rinascimentale che scalderà i lanciatori del panforte, i cittadini e i turisti. La 'fiaccola' amiatina per un anno sospesa. Ma l'autorità di tutela non concederà più la piazza restaurata ai falò di grandi proporzioni. Questi i 'rumors' che arrivano da Siena.
ma guarda...niente piu' fuoco, mica ci sara' qualche vendetta trasversale contro chi lo faceva da 30 anni ??? vergognosi !!!
RispondiEliminaMa ci sei o ci fai?
RispondiEliminaMa che sei sempre il solito? Sapevamo che non sai scrivere e ormai è noto, ma ci risultava che almeno sapevi leggere! Dove è scritto niente più fuoco? Quale sarebbe il movente di una vendetta contro l'Arci, associazione di cui facciamo parte in molti a prescindere dal partito politico?
RispondiEliminasi si, cantala cosi...poi se ne riparla...di certo nessuno dei Templari si trappera' i capelli (anche perchè ne hanno pochi o punti...).
RispondiEliminanon sapro' leggere ne scrivere, ma anche te poco, leggi il post: La "fiaccola amiatina" (cosa c'entra poi...) per un anno sospesa. Ma l'autorità di tutela non concederà più la piazza restaurata ai falò di grandi proporzioni.Te sei iscritto alla parte sportiva A.S.D. dell'arci, ma apparte questo, non c'entra niente la parte politica che non ce' e non ci deve essere. Mettiamola su una questione prettamente personale...poi pensala come ti pare...libero!!!
RispondiEliminaMa dove è il problema? Il post parla chiaro, saranno ammessi dei falò con dimensioni ridotte, ne potremo fare 2 o 3.... ma questa tradizione deve essere mantenuta. Fiaccola Amiatina perchè questo tipo di falò credo che sia un falò come quelli che fanno ad Abbadia, comunque sospendere non significa certo cessare.
RispondiEliminaPoro leccio , dopo il taglio nemmeno la fiaccola?
RispondiEliminaMemo male niente fiaccola......ma che palle???? Sti fochi!!!
RispondiEliminaOh Sgramma mi pare che anche te a capelli un sei messo bene, pochi e unti! Da un potetti guarda!
RispondiEliminaVolendo, ci sarebbero tanti altri posti dove poter fare la catasta. Perché non farla in Piazza Dante?
RispondiEliminaA me quella catrasta da boscaioli ameatini in una piazza rinascimentale classicheggiante..mi pare ci stia come ilcavolo a merenda...una cosa senza dubbio ispirata da buona volontà ma da ignoranti culturalmente...passi la fiaccola all' Abbàdia..ma a Pienza...volete mette un bel braciere rinascimentale elegante e antico...
RispondiEliminaSveglia saremo contadini ma..boscaioli di montagna mai..che c'entra? Quale tradizione quella del Leccio Taglio? Sapete che propong?o Che dopo la Piazza rifatta la fiaccola se la facciano alla casa del pollo quelli dell' Arci e ci si scaldino da soli. Noi non abbiamo bisogno di quella fiaccola amiatina siamo di Pienza!!
uh uh uh uh Ragionier.cazzi!!!
RispondiElimina