PIENZA. Nel quadro dei lavori di rifacimento della Piazza Pio II attualmente in corso, parte una ricerca nel sottosuolo della medesima, nel lato est , nella zona posta fra il basamento del campanile del Duomo e il Palazzo Borgia. Si cercano i resti della chiesa romanica di S.Maria, preesistente alla Cattedrale. I resti della facciata con i suoi bassorilievi sono murati e ben visibili in una parete della cripta del Duomo, ma dell'abside nessuna notizia. Il suo basamento, se messo in luce potrebbe rivelare l'esatta posizione della chiesa che fronteggiava 'casa Piccolomini' dove nacque Pio II, di fronte alla quale saliva probabilmente la strada di Porta al Santo, oggi interrotta dalla mole della Cattedrale. Gli scavi sono programmati e gli archeologi dovranno compiere queste verifiche, prima di mettere la nuova copertura. La scoperta dei resti dell'abside dovrebbe risolvere anche un antico quesito: il Palazzo Borgia fu costruito ex novo, come sostiene anche il prof.Jan Pieper, oppure è la ristrutturazione dell'antico palazzo pretorio come hanno sostenuto nel passato alcuni storici? La nascita di Pienza fu cosa rapidissima e travolgente, sorretta dall'entusiasmo papale e dei suoi architetti. In soli tre anni fu abbattuto tutto e tutto ricostruito. Ma la rapidità dei tempi di ricostruzione ha lasciato molti vuoti nelle informazioni cercate dagli studiosi. Oggi finalmente molti dubbi saranno risolti e anche sulla antica chiesa di S. Maria si potranno avere notizie più precise. Le bellissime sculture conservate ci dicono molto di lei, ma ora si potrà sapere molto di più sulla sua collocazione antica sulla piazza e sulla nascita della medesima. Tutti gli occhi saranno puntati sullo scavo prossimo. (fp)
interessant
RispondiEliminatrovata sotto terra una falce col martello
RispondiEliminala portano nel museo archeologico poi fanno custode Sgramsci
RispondiElimina