sabato 7 febbraio 2015

Si chiama, da un secolo e passa, il 'Trasformismo', ovvero l'usanza di passare da un partito di opposizione a uno di governo. Una usanza 'italiota',


Governo Renzi, in arrivo la carica dei responsabili 2.0 da Ncd, ex M5s e Fi

Governo Renzi, in arrivo la carica dei responsabili 2.0 da Ncd, ex M5s e Fi
Politica


Dall'ex sottosegretario Gentile alla ex grillina Anitori, inizia il soccorso all'esecutivo dopo lo strappo sul Nazareno. Un anno fa il premier diceva: "Non lasceremo il Paese agli Scilipoti. Il primo governo che usò il 'trasformismo' in Italia fu quello di..Agostino  De Pretis....l'ultimo quello di Berlusconi. Ma con Renzi si torna all'antico vizio italiano, quello che ci rende più simili in politica alla Repubblica delle Banane che alle democrazie  europee...Ma il potere del denaro...in Italia..è...irresistibile. E i partiti si sa, vivono di questo.....Quindi nessuna meraviglia. La Storia continua....

12 commenti:

  1. governo ; actung banditen

    RispondiElimina
  2. il mercatino di (dopo) Natale di Renzi...
    livello morale bassissimo....il Bomba...vola basso basso...come issubabbaccio..

    RispondiElimina
  3. Ma nel parlamento ci sono ancora rappresentanti (di sé stessi) di sinistra, di quasi sinistra, di centro, di centro storto, di destra, di centro sinistra o di centrodestra, di sinistra estrema, di lega estremissima...??? Con tali malaesempi che cosa pensano della politica i nostri giovani?? Non meravigliamoci se la storia si sta ripetendo con l'ex sindaco di Firenzi... A casa tutti, almeno si risparmierebbero centinaia di milioni per aiutare le nuova generazioni a lavorare. Cordiali saluti e buona domenica.

    RispondiElimina
  4. le capriole e le divisioni esistono da che esiste il mondo (il divide et impera dei romani puo'essere un esempio...)Non e' giustificato, ma bisogna cambiare le regole altrimenti non si cambia.Per l aiuto ai giovani a lavorare, questa non la capisco, di lavori ce ne sono, basta cercarli un po, se poi la regola e' trovare per forza un lavoro da Laureato, credo che non sia piu possibile, almenoper adesso (es. ad abbadia cercano apprendisti pellettieri, non ne trovano uno...)

    RispondiElimina
  5. Rubassero meno tutti...avanzerebbe per tutti, a farsi da Mattarella (3 milioni e poi 470.000 euro al'anno di pensione) e qusto sarebbe la 'brava persona' ? non avrà fatto del male a nessuno, ma quanto a soldi ne becca tanti..e poi fa la morale a chi? Ma vada a cagare anco lui..lo farei campare con 400 euro al mese....

    RispondiElimina
  6. Il Parlamento? un serraglio di privilegiati, uno scandalo continuo, infagati e condannati, mafiosi ecc. Ma quando finirà?
    Io a votare non ci vo' più.Solo i grillini si tagliano i sodi..

    RispondiElimina
  7. forza beppe l'unico che non ha mai rubato..

    RispondiElimina
  8. apparte il condono fiscale fatto dal grande silvio, a cui da buon italiano,non ha saputo resistere...ma sempre forza beppe !!!

    RispondiElimina
  9. giusto beppe, l'unico che non ruba



    ti paresse poco..

    RispondiElimina
  10. 3 milioni di liquidazione
    470.000 di pensione annui


    ma che uomo giusto, onesto, etico, santo, demcristiano...
    viva Mattarella parla poco, ma quanto ci costa...
    lo poteva trovare solo renzi...ah ah ah

    RispondiElimina
  11. <l'uomo in grigio,,,ma con i conti...in ..oro!!

    RispondiElimina