lunedì 19 ottobre 2015

I Medici: se tornassero Visconti e Zeffirelli ....

Passione antiquaria, rigore filologico, ricerca storica  su ambienti e costumi, era lo stile dei registi di un tempo, capaci di lavorare con gli scenografi, gli storici e i filologi, per costruire delle opere d'arte che hanno fatto la storia del cinema e della CULTURA. Visconti, Zeffirelli, Pasolini del Decameron..

Oggi si svuotano le cantine e si porta in scena di tutto: roba vecchia, riciclata, decontestualizzata, si mescola il Seicento con l'alto medioevo con l'Umanesimo. Tanto basta un grande attore a far digerire tutto. Pienza ci guadagna comunque, va bene così.  Ma a qualcuno si rigira lo stomaco...Tanti auguri per carità....ma se questo è il grande cinema...poveri noi!!!

7 commenti:

  1. Pure il cagnolino è un pò perplesso!

    RispondiElimina
  2. bau bau
    al giardino le carrozze dei cow boy? boh!

    RispondiElimina
  3. si i Medici con Pecos Bill....

    RispondiElimina
  4. Film: 'I Medici in famiglia'....

    RispondiElimina
  5. ma almeno pagano ??? a montepulciano per tutto il casino 10.000 euri soli !!!

    RispondiElimina
  6. questo non è il grande cinema è solo la fiction amerikana...

    RispondiElimina
  7. 'I Medici in famiglia' e 'Gli Infermieri a spasso'

    RispondiElimina