ma la Boschi la trovo il compagno? sinnò telefano alo sgrammy..tuttedue cianno il conflitto di interessi lei col Banco Etruria che ha salvo... lui con la Festa e i soldi che ha magno...
Io, invece, vorrei che si arrivasse al matrimonio a scadenza, rinnovabile, come qualunque contratto. Del resto, il matrimonio nel diritto civile è appunto un contratto. Perché non semplificare, giuridicamente, economicamente ed emotivamente il momento dell'addio? D'altro canto, quanto sarebbe commovente vedere coppie che, potendo per legge, andarsene sciolte, sceglierebbero invece, invece di 'rinnovare il contratto', magari anche pagando i diritti di bollo?
giusto, questa è la vera emergenza..
RispondiEliminaquesto amore è una camera a gas!!!
RispondiEliminachiesto l'intervento del papa....lui sì che capisce!!!!mica i vescovi!!!!
RispondiEliminama la Boschi la trovo il compagno? sinnò telefano alo sgrammy..tuttedue cianno il conflitto di interessi lei col Banco Etruria che ha salvo... lui con la Festa e i soldi che ha magno...
RispondiEliminabilancio pubblico grazie.
Io, invece, vorrei che si arrivasse al matrimonio a scadenza, rinnovabile, come qualunque contratto. Del resto, il matrimonio nel diritto civile è appunto un contratto. Perché non semplificare, giuridicamente, economicamente ed emotivamente il momento dell'addio? D'altro canto, quanto sarebbe commovente vedere coppie che, potendo per legge, andarsene sciolte, sceglierebbero invece, invece di 'rinnovare il contratto', magari anche pagando i diritti di bollo?
RispondiElimina