Sabato: I due giardini del Conservatorio rinnovati, la Chiesa riapre restaurata. Una zona del centro storico che risorge!
Nel passato abbandonata e trascurata da decenni. Oggi risplende di nuovo in ogni suo aspetto grazie alla collaborazione fra Comune di Pienza, Volontari, Associazioni. Ore 17 inuagurazione della Chiesa con concerto della Corale di Pienza.
a noi che ci frega quello che preferisci te coglione !!!!certo che è un problema, visto che le tasse le paghiamo...quindi manda gli operai a pulire quel serpaio, o si portano sotto il comune...coglione due volte !!!!poi puoi fare quante cerimonie ti pare, chi te lo vieta...p.s ci sarebbe anche quella trincea in via dell'acero ormai è assestata la terra, ci sono 5 cm di buca...dai raga poche celebrazioni e più lavoro...
chiede gli stessi servizi degli altri cittadini, a parità di tasse pagate, non è maleducazione bello !!! rimane il fatto che sei un coglione a prescindere...giusto ???? sveglia !!!
Fino cera l addetto alla manutenzione certo, l'olio gratis...era usato dalla mensa scuole.adesso nn ce chi ci pensa e il bando fatto sarà andato deserto visto la giungla che c'è. Quindi l'olio di questo anno salta... ma cosa importa si compra quello tunisino...
sembrano i tempi del Ciobdolo.. un parcheggino in 10 anni..
RispondiEliminavero, ma almeno l'erba la tagliavano e gli olivi li potavano, ma adesso è di moda l'autocelebbrazione di pochi a danno di molti...
RispondiEliminaSe il problema è l'erba e gli olivi da potare???(personalmente li preferisco così)
RispondiEliminaveramente non sai dove attaccarti...
a noi che ci frega quello che preferisci te coglione !!!!certo che è un problema, visto che le tasse le paghiamo...quindi manda gli operai a pulire quel serpaio, o si portano sotto il comune...coglione due volte !!!!poi puoi fare quante cerimonie ti pare, chi te lo vieta...p.s ci sarebbe anche quella trincea in via dell'acero ormai è assestata la terra, ci sono 5 cm di buca...dai raga poche celebrazioni e più lavoro...
RispondiEliminaTi sei alzato con il piede sbagliato anche oggi..
RispondiEliminaSei un maleducato..
chiede gli stessi servizi degli altri cittadini, a parità di tasse pagate, non è maleducazione bello !!! rimane il fatto che sei un coglione a prescindere...giusto ???? sveglia !!!
RispondiEliminaUna domanda, ma le olive prodotte dagli olivi in questione vengono raccolte da qualcuno?
RispondiEliminasie...erano abitui così, gliele metteveno nel corbello e a qualcuno (quelli più inne) gliele molivano anco
RispondiEliminaFino cera l addetto alla manutenzione certo, l'olio gratis...era usato dalla mensa scuole.adesso nn ce chi ci pensa e il bando fatto sarà andato deserto visto la giungla che c'è. Quindi l'olio di questo anno salta... ma cosa importa si compra quello tunisino...
RispondiEliminaE allora? vacci te a coglie le olive grullo!!!!
RispondiEliminaa noi gli olivi ci garbano così!!!ah ah ah
SE NON SI POTANO MICA BRUCIANO......SONO BELLI UGUALMENTE....SE NON INTERESSANO A NESSUNO PACE CI VUOI ANDARE TE ? O BISCHERO..................
RispondiEliminaTE PENSA A POTA I LECCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AH AH AH
RispondiEliminaEl poro leccio...
RispondiEliminaA mio parere queste olivelle non potate, sono molto più belle e fanno anche molta più ombra, grazie amministrazione!
RispondiEliminaForza Piazza. Sete forti!!!
RispondiElimina