martedì 12 luglio 2016

La pubblicazione che manca a Pienza: Gli Statuti Comunali cinquecenteschi, di Ilaria Cappelli.

Ecco una tesi di laurea di alcuni anni fa che fornisce alla storia di Pienza quello che le manca: i suoi antichi statuti, un esempio di civiltà giuridica e non solo  poco nota ma che ci farebbe onore pubblicare.

10 commenti:

  1. interessante davvero, l' c'è la nostra storia più antica e la nostra civiltà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!forse più avanzata di quella attuale!!!

    RispondiElimina
  2. veramente già sono stati pubblicati, dal 23 settembre 2015: http://www.centrostudipientini.it/wordpress/?cat=6

    RispondiElimina
  3. Mai visti..Non si parla di articoli ma di un libretto, dove si possono acquistare? Ce ne vorrebbe uno per famiglia per insegnare a fare la raccolta dei rifiuti ai 'soliti' che sono rimasti a prima del Novecento

    RispondiElimina
  4. le pubblicazioni on line sono meglio di niente..ma sò come il vento, passano e vanno....ci vorrebbe un libro in 1000 copie almeno...

    RispondiElimina
  5. Statuti Pientini: 'Che ognuno pulisca davanti a casa..'

    RispondiElimina
  6. Nel sito c'e' anche l'indirizzo per la prenotazione cartacea (molti di pienza ne hanno una copia, và pagata, ma costa poco).Forse il pellegrini è all'oscuro di questa associazione culturale...o forse non è alla sua altezza...

    RispondiElimina
  7. Io rispetto il lavoro di tutti, ma sinceramente non ho mai visto nulla. Comunque ho creato eventualmente l'occasione per venderne delle copie a chi lo vuole, se ne avete ancora la disponibilità. Meglio di così.. Io faccio volentieri le mie ricerche, mi costano tempo e fatica, non chiedo mai niente a nessuno e non vedo che cosa c'è di male.

    RispondiElimina
  8. decisamente interessante ed effettivamente ci sono alcune sintesi nel sito indicato, a me non sembra sia il testo completo, ha ragione Fabio che sarebbe opportuno valutare il valore di una pubblicazione cartacea completa

    RispondiElimina