giovedì 15 settembre 2016

'Teatrino', dibattito: nella notte il Blog a 1100 visualizzazioni; Il segreto del successo . 'Parlate bene, parlate male..ma..parlate di me'

Il successo si colora di aggettivi:  popolare, commovente, volgare, poetico, mandrillesco, intelligente, scadente, bellissimo, deludente, inarrivabile, affollatissimo, impegnato, elevato, basso, struggente, incomprensibile,   adorabile...

32 commenti:

  1. grandi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Grande Interpretazione Gingo

    RispondiElimina
  3. il mondo sarebbe diviso in due > chi fa le cose e chi fa le seghe...
    vincano i primi...

    RispondiElimina
  4. lo sgramma è chello dele seghe

    RispondiElimina
  5. sbloggy pippone come di maio...15 settembre 2016 alle ore 11:01

    sbloggy, in fatto di chi si fà le seghe, leggi chi è il fondatore (insieme a pochi altri) della scuola di musica e di conseguenza dei tamburini, che hanno fatto li i primi corsi, due realtà, con cui adesso vi riempite sempre la bocca, e pensa che funziona da 15 anni ininterrotamente...te che hai fatto ??? ahahahahahahahah !!!!

    RispondiElimina
  6. contaballe come il Bomba!!!

    RispondiElimina
  7. Si puoi aver fondato anche la scuola di musica 15 anni fa, ma hai omesso di dire che per i tuoi servigi, a detta di tutti molto scadenti,prendevi dei bei soldini al nero e questo è andato avanti per anni, poi è arrivata "La Piazza" ed ha sconvolto tutto lo status quo del clientelismo di partito. Non mi meraviglia che tu e altri prezzolati siate tanto inferociti con i piazzini e il Pelle che vi hanno tolto il reddito.
    Ora vi è rimasto solo la festa dell'unità per raccattare qualche soldo al nero, sperate che duri, la vedo sempre più dura!!!

    RispondiElimina
  8. ti rispondo perchè sei un povero coglione frasca, ma non devi dire le bugie 1) prendere soldi per stare nelle associazioni ??? guarda che per stare nelle associazioni i soldi si tirano fuori, non si prendono, chiedi ai componenti del teatrino appena concluso quanto ci guadagnano. 2) se per servigi di clientelismo di partito, ti riferisci alla gestione della sala convegni (adesso semi abbandonata...) e i famosi microfoni, dopo averlo fatto per anni gratis, è subentrato un piccolo rimborso spese per ogni chiamata, per l'enorme cifra di circa 300,00 euro l'anno...il tutto fatturato, vai dal Giorgi e fatti dare l'affidamento diretto (per somme sotto i 500 euro non serve bando...) e se conseguenti fatture ricevute...non dire le bugie coglionciotto di paese...

    RispondiElimina
  9. come sempre nel Partito!!!!loro vogliono molto bene alla Famiglia ( la sua..)

    RispondiElimina
  10. Interessante questo dibattito,dal punto di vista psichiatrico. Infatti c'è un anonimo che seguita a fornire particolari della sua vita, senza mai rivelarsi.., come se parlasse di un'altra persona---Una vera contraddizione schizzoide..

    RispondiElimina
  11. Come se una parte di lui...volesse restare nascosta e una parte confessarsi...
    Una sorta di condizione bipolare......l'anonimo-esibizionista ( caso clinico)

    RispondiElimina
  12. 300,00 euro l'anno...per chiamate unatantum come dici te..
    TI PRESENTO IL CONTO DELLA SERVA
    ora con La Piazza i microfoni l'accendono da soli..
    una legislatura di 5 anni per 300,00 euri..
    risparmio 1500,00..2 legislature risparmio 3.000,00 euri..
    E bene che non ci vadano dal Giorgi a controllare...

    RispondiElimina
  13. E allora...se ora fanno da soli tutto riguadagnato...ma te coglione accusavi che erano soldi rubati ai cittadini... quindi rimani il tonto del paesello lo stesso...la qualità si paga caro palle...te sei un benefattore vuole dire che lavori poco e hai tempo... bravo!!!

    RispondiElimina
  14. scusi anonimo? ma è lei lo Sgratta? oppure è il suo 'io', il suo 'es' oppure il suo Partito (super-io) che parlano in anonimo?
    oppure lei non si ricorda come si chiama?

    Senta io lavoro a Arezzo in psichiatria, lei è un caso interessante. Lo posso presentare al prossimo convegno ?

    RispondiElimina
  15. Non ti drogare...se non la reggi fuma le vitalbie tonto !!!

    RispondiElimina
  16. Non sono soldi rubati,se ti pagavano per accendere 2 microfoni buon per te...Erano comunque soldi pubblici che si potevano risparmiare o utilizzare meglio....
    Non ci vuole una grande scienza per accendere dei microfoni.
    Dici "la qualità si paga cara"??..
    L'avete pagata cara si....Con questi giochini da furbetti c'avete perso il COMUNE.

    RispondiElimina
  17. E' la stessa cosa, si spendono soldi pubblici per tenere in vita delle zecche parassite come te, anche quelli si potrebbero spendere meglio, ma anche i pidocchi sono esserini che devono campare... non ti drogare...stai andando i overdose...

    RispondiElimina
  18. Vedi quando non sai come rispondere,sai solo offendere..
    Sei tu caro,che hai detto che ti pagavano per accendere i microfoni...
    E per me, sono soldi pubblici spesi male.

    RispondiElimina
  19. caro frasca, certo che pagavano, ma era un servizio pubblico, cioè come assistenza per le conferenze e i convegni pubblici che venivano fatte li...esattammente come vengono pagati adesso altri tecnici, chi sposta le cose anche per cazzate, chi porta i pianoforti per i concorsi lirici o musica, sono cose di cui si potrebbe fare a meno, ma evidentemente servono anche quelle.Quindi forse l'unico che veramente non serve a nessuno sei te...hahaahahahahah !!!

    RispondiElimina
  20. Soldi pubblici spesi male...
    La piazza in 2 legislature, accendendo i microfoni da soli, RISPARMIA € 3.000,00..(tremila)

    RispondiElimina
  21. Sgratta ha confessato: il Pentito del PD.....
    meno male che noi emo imparo a accende e migrofoni da soli....mica ci voleva la laurea..

    RispondiElimina
  22. Senti ma ogni 3000 euri ti davano anche a riscuote una ventina di lumini?

    RispondiElimina
  23. ma alllora eri peggio di chellli del Monte della Banda del 5 % !!!!

    RispondiElimina
  24. di la verità...ormai, confessa, ma a te le profumiere di devano...niente?manco una sveltina?

    RispondiElimina
  25. E' il primo caso in Italia,di Redditto minimo di cittadinanza...
    300 euri..

    RispondiElimina