giubberosse
Il blog di Pietro Spataro
Salviamo dal crollo le mura di Monticchiello
Crollano le mura di Monticchiello. Nel bellissimo borgo della Val d’Orcia tra Pienza e Bagno Vignoni – dal 2004 Patrimonio dell’Umanità – la cinta muraria medievale ha ceduto vistosamente proprio accanto alla storica porta di ingresso, lungo il sentiero ad anello che circonda il paese e che si affaccia su uno dei panorami più belli della Toscana.
I primi crolli sono avvenuti nel 2012. Oggi, dopo cinque anni l’unica azione intrapresa (come si vede dalle foto) è stata, dopo le proteste degli abitanti, quella di transennare l’area con una rete metallica per motivi di sicurezza. Niente di più. Nessuno finora ha pensato di intervenire per sanare la ferita, nessuno ha mobilitato comitati ambientalisti per difendere uno dei borghi più affascinanti della zona, sede del prestigioso Teatro povero, nessuna amministrazione si è fatta carico del problema.
Eppure appena dieci anni fa, dopo la polemica sollevata da Alberto Asor Rosa sulla costruzione di alcune abitazioni nella zona nuova di Monticchiello (che il docente in un articolo ribattezzò “ecomostro”) fu posto un vincolo paesaggistico che rende difficile persino piantare un chiodo. Allora, Monticchiello finì nell’occhio del ciclone e fu luogo di pellegrinaggio di movimenti e comitati. Arrivarono ministri, sottosegretari, intellettuali a difesa dell’integrità del borgo.
Oggi quelle mura, allora così preziose da essere difese dall’impatto di case edificate a qualche centinaio di metri di distanza, sono lasciate nell’abbandono, con il pericolo che la falla si allarghi e vengano giù altri pezzi della cinta medievale.
Monticchiello corre un grave pericolo. Per questo faccio appello al ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, al presidente della Regione Enrico Rossi, ai parlamentari della Toscana, affinché si intervenga subito per tutelare un bene patrimonio dell’umanità e per impedire un danno che rischia di diventare irreparabile e che già oggi sfregia Monticchiello e la sua storica cinta muraria
L'unico crollo da salvare..è quello del 'partitello' di Rossi e quello degli 'scandali' consip ed Etruria di Renzi & Boschi!!!! ah ah ah ah
RispondiEliminaOra Rossi è preoccupato....del suo 'partitino' al 3% ih ih ih !!!
RispondiEliminaa parte il fatto che a Monticchiello spetterebbe ad un privato ricostruire...la Regione non è mai voluta intevenire come suo compito, sempre bravise vengano al Teatro...e poi spariscono.. puntualmente!
RispondiEliminae voilà, la competenza è degli altri, cosa volete da me ??? questa potrebbe essere un'occasione per far lavorare i "5 tennici" del comune...almeno escono a prendere un pò d'aria...
RispondiEliminaIo ho due muretti a casa che traballano, mi ci mandate i tennici del comune che non fanno un cavolo? Tanto se lo dice Demo, ci sarà anche una circolare che lo consente...
RispondiEliminanon è che non lavorano, solo che per i cantieri che ci sono adesso..., 5 tennici(compreso i 2 dell'unione valdichiana)ma sempre dipendenti pagati dai cittadini, sono tantini...sostituirli con 3 operai non sarebbe male, li cè da fare un pò di più...
RispondiEliminaPIAZZINI, AVETE UN POTENZIALE DIRETTORE ORGANIZZATIVO DEL COMUNE. FATEVI SERVIRE... LUI SA, VOI SAPETE UNA BELLA SSSS!
RispondiEliminasì caro demo, ma i soldi li manda, anzi non li manda, nè la regione ne il tuo Guru Renzi, quindi nisba,,,nè ponte di gallina nè campo sportivo nè mura di monticchiello. RIVOLGERSI AL PARTITO DEI FALLITI GRAZIE ah ah ah ah i direttori potenziali restano tali senza soldi, visto a Pienza da 400.000 euro annui i compagni renzisti ne hanno lasciati solo 80.000 !!! ARRANGIATEVI COGLIONI DELLA Asinistra !!!!! iiiooo iiiooo
RispondiEliminaQuindi, possiamo anche tranquillamente chiudere i comuni... Se i soldi vanno tutti in stipendi e servizi inutili fine a se stessi, e per le vere necessità si accampa sempre l'intervento superiore...ma il giochino si risolve da se... Basta aspettare.
RispondiEliminaUn "direttore organizzativo" sarebbe sprecato, è sufficente uno con un pochino di cervello e metodo, poi mezza giornata alla settimana basta e avanza...da retta palle !!!!Troppe teste pensanti avvolte fanno una sfumicchiata e finisce li...
RispondiEliminaun direttore organizzativo? NO, dei governi centrali che fanno il loro dovere finanziando quello che debbono finanziare ..altrimenti il 'direttore' che fa senza un euro? che cazzo organizza...i debiti?
RispondiEliminaDi direttori ci sono anche troppi...comprate qualche operaio...poi ci sarebbero sempre un paio di immigrati per dare una mano...sempre se non disturbano i palati fini !!!!
RispondiEliminaMeno male che al mondo ci sono quelli furbi e ganzi come te, caro Demo..
RispondiEliminaAltrimenti noi poveri cogliono come si farebbe??
Coglioni..
RispondiEliminaQuindi caro amico del raglio del partito funziona così a Pienza le cose giuste che vengono fatte è merito dell'amministrazione comunale le cose che nn si fanno è colpa di quell'altri.... facile ehhhhhhh
RispondiElimina