lunedì 31 luglio 2017

Dopo 'Torna a casa Lassie' ecco 'TORNA A CASA LESSO' ovvero il Campione del Mondo nell'acchiappare poltrone!!!

L’alleanza Alfano – Berlusconi alle elezioni regionali siciliane? La breccia è la Sicilia, ma dopo tra loro due si consoliderà un rapporto e un ritorno prevedibile a casa per Alfano. Anzi, io ho già pronto il titolo: ‘Torna a casa lesso’“. Così il direttore di Libero, Vittorio Feltri, ospite de L’Aria che Tira Estate (La7), commenta la liaison rinata tra il Cavaliere e il suo ex delfino. E aggiunge: “Alfano è il campione nel mondo nel procacciarsi le poltrone, però ha dimostrato di capire anche i movimento del vento. Tuttavia, trovo molto difficile un ritorno del centrodestra, perché è fisiologicamente impossibile che la Lega e Forza Italia trovino quella compattezza che sarebbe indispensabile per tentare di nuovo l’avventura della maggioranza. In più, oggi c’è anche il M5S, che un tempo non c’era e che porta via un terzo dell’elettorato

APPLAUSI

Di Francesca Andruzzi
Ebbene sì. Lo avevamo previsto, lo avevamo detto. Fortunati coloro i quali hanno assistito al concerto della Masterclass del Maestro Rolando Panerai, a Pienza, cortile Palazzo Piccolominio . E così è stato. Il baritono Panerai ha chiesto ai tanti spettatori di incoraggiare i giovani talenti del canto lirico, ma per quanto tale raccomandazione fosse la migliore espressione della generosità di un grande – “oggi sono proprio come Rigoletto, un poco curvo e col bastone, ma naturalmente” – chi assisteva ha dato prova che gli applausi sono stati spontanei dinanzi la bravura, già registrata in sede di prove per pochi eletti, di queste promesse che, per certo, faranno parlare di loro in un futuro quanto mai prossimo. Acuti, virtuosismi, passione, sentimento. Palazzo Piccolomini si è trasformato in uno dei migliori teatri lirici, per far risuonare le voci di Mario, Michelle, Francesco, Valentina e Giada. I cognomi li avevamo già resi noti. Oggi vogliamo chiamarli solo per nome, come per molti anni hanno fatto i genitori, che oggi possono essere orgogliosi di aver cresciuto dei figli così. Perché la voce è sicuramente un dono soprannaturale, ma avere apprezzato questo dono, averlo coltivato, averlo reso maggiormente splendente è merito anche di chi ha messo al mondo questi ragazzi e ragazze dalla faccia pulita e dalla voce d’oro. E nel mondo essi hanno incontrato Monica Faralli e il Comune di Pienza, nella persona del Sindaco Fè e dell’Assessore alla cultura Colombini, tutti con delega del soprannaturale, che hanno reso possibile l’incarnazione di un sogno per questi magnifici cinque, ma anche per i fortunati che un giorno potranno dire… io li ho seguiti fin dagli esordi, io c’ero!. Naturalmente, e senza ombra di dubbio, il Maestro Panerai e il Maestro Cabassi saranno quelli che firmeranno le loro giustificazioni sotto la voce.. o per chi ne fa le veci

domenica 30 luglio 2017

OPERA PIENZA: Grande successo

Cesare Franci consigliere comunale 'attore-presentatore' di Opera Pienza
Monica Faralli, Direzione Artistica

sabato 29 luglio 2017

Siena -Cronaca

Siena, migrante accoltella un autista: i carabinieri gli sparano alle gambe per bloccarlo

Siena, migrante accoltella un autista: i carabinieri gli sparano alle gambe per bloccarlo
CRONACA NERA
L’aggressore è un cittadino ivoriano di 19 anni. Grave il conducente del pullman: è in prognosi riservata
Ferito gravemente al torace da tre coltellate. È quanto accaduto a Monteriggioni, in provincia di Siena, dove l’autista di un pullman di linea è stato aggredito da un ivoriano di 19 anni dopo una lite a bordo del mezzo pubblico. L’aggressore è stato fermato dai carabinieri che per bloccarlo gli hanno sparato un colpo di pistola a una gamba. Chiamati da alcuni passanti, i militari sono stati a loro volta aggrediti dal migrante, che prima avrebbe lanciato contro una damigiana di vetro e poi li avrebbe attaccati con la lama. Grave l’autista del pullman: è in prognosi riservata.
Secondo quanto ricostruito, il giovane ivoriano era stato allontanato poco tempo prima dal centro di accoglienza di Santa Colomba perché considerato elemento di disturbo. Nel primo pomeriggio di oggi ha preso l’autobus per tornare al centro di accoglienza e lì si è impossessato di un coltello da cucina. Poi è risalito sullo stesso autobus e ha accoltellato l’autista al torace

Quanto ci costa 'salvare' il MPS, dopo la 'cura' degli uomini del PD che l'ha ridotto al lumicino. ' Macron non può nazionalizzare i cantieri, invece Gentiloni può nazionalizzare le banche? ' L'Europa è morta e ognuno può fare quello che vuole!!!!

Monte dei Paschi, in Gazzetta i decreti su ricapitalizzazione. Il Tesoro compra azioni per 3,8 miliardi e potrà salire fino al 70%

Monte dei Paschi, in Gazzetta i decreti su ricapitalizzazione. Il Tesoro compra azioni per 3,8 miliardi e potrà salire fino al 70%
NUMERI & NEWS

Dopo l'aumento di capitale e la conversione dei bond subordinati in azioni, lo Stato sarà titolare del 53,45%. Ma la partecipazione aumenterà una volta acquistate le azioni dei piccoli risparmiatori che ne faranno richiesta.


Si accendono i motori per la nazionalizzazione del Monte dei Paschi di Siena. Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale i due decreti del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che regolano la ricapitalizzazione precauzionale con soldi pubblici, consentita dalla Commissione Ue a patto che lo Stato riceva una “adeguata remunerazione”. Il salvataggio della banca più antica del mondo arriva a pochi giorni dalla scadenza, fissata dalla Bce, dell’11 agosto. Dopo l’aumento di capitale e la conversione dei bond subordinati in azioni, lo Stato diventerà titolare di una quota del capitale pari al 53,45%. La partecipazione potrebbe però aumentare fino ad un massimo del 70% circa una volta acquistate le azioni dei piccoli risparmiatori che dopo la conversione dei bond ne facessero richiesta

Opera Pienza

1 di 9.259

Il paese dei misteri irrisolti, l'Italia..da Giuseppe Pinelli a David Rossi..

David Rossi, l’archiviazione del gip per suicidio. Ma restano dubbi e domande su tabulati, biglietti e ferite sul cadavere

David Rossi, l’archiviazione del gip per suicidio. Ma restano dubbi e domande su tabulati, biglietti e ferite sul cadavere
GIUSTIZIA & IMPUNITÀ


Il manager del Monte dei Paschi di Siena non è stato né ucciso né istigato da altri a togliersi la vita secondo il giudice: si è gettato spontaneamente dalla finestra del suo ufficio del terzo piano di Rocca Salimbeni. Un caso, quello capo della comunicazione di Mps, amico e ombra dell'ex presidente, Giuseppe Mussari, che per molti ha ormai conquistato un capitolo nel libro delle morti misteriose della storia del nostro Paese



David Rossi non è stato né ucciso né istigato da altri a togliersi la vita. Il manager del Monte dei Paschi di Sienala sera del 13 marzo 2013, si è gettato spontaneamente dalla finestra del suo ufficio del terzo piano di Rocca Salimbeni. Il gip del tribunale di Siena, Roberta Malavasi, ha messo così la parola fine al caso David Rossi, il capo della comunicazione di Mps, amico e ombra dell’ex presidente, Giuseppe Mussari. Un caso che per molti ha ormai conquistato un capitolo nel libro delle morti misteriose della storia del nostro Paese.
In 57 pagine di motivazione del decreto di archiviazione, il gip Malavasi, ripercorre i passaggi dell’intera vicenda per sancire che seppur non vi sia “prova certa oltre ogni ragionevole dubbio della ricostruzione” della morte di David si deve ritenere un suicidio e non un omicidio per “ragionevole certezza”. Gli avvocati dei familiari di Rossi si sono visti rigettare la richiesta di nuove indagini e persino le nuove perizie di parte depositate ma hanno annunciato l’intenzione di proseguire nella ricerca di una verità. Secondo i legali Luca Goracci e Paolo Pirani, che difendono rispettivamente la vedova e i familiari di Rossi, sono ancora molte, troppe le falle della ricostruzione effettuata dalla procura e sposata dal gip. Di fatto è la seconda archiviazione sul caso Rossi. E questa seconda sottolinea molti degli errori commessi nella prima, avvenuta nel marzo 2014. Il giudice Monica Gaggelli commise alcune sviste errori, alcune delle quali sottolineate ora da Malavasi. Ad esempio l’ora della morte di Rossi: avvenuta alle 19.43e non, come sostenuto nella prima archiviazione, alle 20.12. Due testimoni sostennero di aver visto la porta dell’ufficio di David prima aperta e poi chiusa. Ebbene Gaggelli si spinse a certificare che alle 20, quando uno dei due testimoni passa di fronte alla porta, non vede David perché questo si era nascosto in bagno. In realtà era già cadavere in vicolo di Monte Pio. Malavasi, invece, conclude che la porta era aperta e poi è stata trovata chiusa perché “basta alle volte una folata di vento entrata da una finestra aperta”. Poche righe dopo però ricorda come nessuno abbia sentito alcun rumore

Costretti a 'seguire' le iniziative prese già alcuni anni fa sul tema dal Mov.5 Stelle, i partiti approvano...Ma al Senato...non è detto che....


Vitalizi, la Camera approva l’abolizione. Forza Italia non vota: ‘È incostituzionale’. Via libera dopo 24 ore di polemiche

Vitalizi, la Camera approva l’abolizione. Forza Italia non vota: ‘È incostituzionale’. Via libera dopo 24 ore di polemiche
POLITICA




Approvato il provvedimento con i voti di Pd, M5s, Lega, Fdi e civatiani. I forzisti non partecipano e lasciano l'aula. Il via libera è arrivato dopo una giornata di polemiche e scontri. Di Battista: "Enorme soddisfazione". Rosato: "È una legge giusta, il Paese chiede sobrietà".  I Cinque Stelle parlano di obiettivo raggiunto dopo anni di lotte.'Ora dimezzare gli stipendi', Vota contro Riccardo Nencini PD-PSI. A lui i soldi non bastano.