mercoledì 23 agosto 2017

Con la nuova Ordinanza del Sindaco, ispirata alla nuova legge 'Antimovida', dopo la firma del Prefetto, il Comune di Pienza potrà disporre la chiusura dei locali che non rispettano i regolamenti del suolo pubblico con sedute abusive.

SI STA LAVORANDO CON IMPEGNO ANCHE AL NUOVO REGOLAMENTO PER L'IMPATTO ACUSTICO, PRESTO IN VIGORE !

31 commenti:

  1. Chi ha orecchiette ( al sugo) intenda.......

    RispondiElimina
  2. Applausi ai Carabinieri.....!!!!!i nostri LIBERATORI!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. contro le Feste dell'Unità abusive..... niente?

    RispondiElimina
  4. ci pensa la Procura. immaginiamo..per competenza.

    RispondiElimina
  5. ora telefano a IrRenzi o a IlLotti!!! cazzo..cosi ci penzano l'oro!!

    RispondiElimina
  6. bene le battute e il sarcasmo, ma tornando alla realtà, forse non avete capito che ha smosso il pellegrini, soprattutto sull'impatto acustico...dovrebbe sapere da buon studioso, che i parametri di legge 2008, quando saranno attuati a Pienza (anche dopo alcune modifiche), sono talmente bassi (anche in caso di deroga per alcune manifestazioni, sempre da verificare prima della concessione).Anche un allenamento dei tamburini, una cena in qualsiasi piazza, possono essere oggetto di sospensione e sanzione...(del tipo, io cittadino, mi sta sulle palle una associazione, prima che faccia una manifestazione chiamo l'ARPA e la sera gli faccio fare una misurazione, se non sono nei parametri, si chiude e multa...Figuriamoci i balli alla casa del popolo, arci, proloco, discoteca e recite sia a monticchiello che pienza.tutto per non essere stati capaci di affrontare a modino baccano, che continuerà a fare i cazzi propri...scommetiamo ???

    RispondiElimina
  7. Viene da se, chi fa le manifestazione per volontariato, in queste condizioni di controllo e richiesta di continue autorizzaizoni, alla fine si stufa e smette... Chi lo fa per campare non ha nulla da perdere... Grazie !!!

    RispondiElimina
  8. Pasticca antiSgrattaquerci23 agosto 2017 alle ore 13:48

    Sgrattaquercia hai paura a firmarti? Il partito te lo vieta? sei in crisi di astinenza?,,,ci fai ridere da morire.....i tamburi? le campane...si vede che non capisci molto... hai dimenticato le scurregge e i rutti...stupidino...
    chi fa le cose come si deve in questo Comune non ha nulla da temere, i regolamenti limitano gli ABUSI non le normali attività di sempre che non danno noia a nessuno...Ma...non è che sei un pò preoccupato per gli abusi del tuo partito? quelli sì che sono chiari...e limpidi...non sarà certo il teatro o la musica tradizionale a non farci dormire!!! gli amanti della musica tecno poi possono sempre andare in discoteca no? che problemi ci sono? una volta la possono fare anche a Pienza.ma no di certo ogni sera!!!!!Ma la Quercia? te l'hanno fatta levare dalla bacheca del partito? Perchè...eppure alle figure di merda ci dovresti essere abituati...

    RispondiElimina
  9. caro furbetto delle 13.48 come mai dal 2008 nessuno si è preoccupato del regolamento acusitico ??? lo sai perchè è stato tirato fuori adesso?? Per la vostra incapacità di far rispettare la legge a un solo locale, cosi ci rimetteranno tutti, associazioni volontari e chi fa le cose per divertimento...complimenti !!! a parti invertite avresti chiesto le dimissioni di sindaco e giunta !!!

    RispondiElimina
  10. 'regolamento acusitico' ? Bindi ma che fai colizione col vinsanto?

    ti girano i coglioni per il futuro della Casa del Popolo?

    nessun volontario si preoccupa a Pienza...perchè mai abbiamo violato le leggi""
    Non abbiamo mica le cucine abusive noi...
    cari 'demo' visto che non abbiamo paura di voi falliti?

    fiuuuuuuu pisc pisc pisc.....mauuuu!!!!

    RispondiElimina
  11. Chi si dovrebbe preoccupare?

    gli 'abusivi' che fanno ciccia & affari illegalmente...tutti!!!!
    i volontari no di sicuro...non hanno interessi...loro.!!!

    RispondiElimina
  12. Concerto Grosso (parecchio)23 agosto 2017 alle ore 14:53

    si deve preoccupre chi mette in tasca illegalmente 70.000 euro all'anno con la scusa della politica...
    non chi lavora sempre per NIENTE!!!!e per TUTTI.
    ah ah ah ah ah ah
    zum pappà zum paàpa
    fiuuuuuuuuu

    RispondiElimina
  13. bravo Sindaco, bravo sig.Prefetto chiudeteli subito..Tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!i casinari !!!così i telefonini se li cacciano nel culo!!!!!viva i carabnieri la polizia la digos manette a tutti sti bastardi...subito.

    RispondiElimina
  14. ai Compagni... Olio tunisino...subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  15. ala fine di tutto...
    DURA LEX SED LEX

    RispondiElimina
  16. occhio: chiudere d'agosto...costa.

    RispondiElimina
  17. Sgratta,ma UN ti RICORDI con la PIZZICA in piazza che palle ci facevi? una romba infernale.ora se si abbassa UN POCHINO IL VOLUME,meno male era l'ora!!!

    RispondiElimina
  18. La Pizzica la mandava D'Alema col Tre alberi, Pio Di Luca da Napoli e il Ceccuzzi co' la Pasta Amato...scaduta....fiuuuuuu trgr trgr... che robbetta!!!!poi la profumiera portava la panzanella del Vivo!! Notti Magiche!!! ah ah ah ah ah

    RispondiElimina
  19. E LO Sgrattacucine accendeva e migrofoni..al NERO!!!!

    RispondiElimina
  20. Stefano mi riferisco al tuo post delle 14:33, anche questa volta non hai capito nulla, il regolamento acustico che è stato fatto, ha come finalità l'esatto contrario di quello che dici tu, perchè grazie a questo si possono concedere delle deroghe che attualmente senza regolamento non era possibile fare.
    Quindi presentando la giusta documentazione (no come quella della festa dove mancano diverse relazioni tecniche, tra le quali quella di impatto acustico e quella della conformità dell'impianto elettrico)hai l'opportunità di fare feste od eventi che adesso in teoria non potresti fare!!!
    Studia Stefano studia!

    RispondiElimina
  21. bravo, si faranno tante cose chiedendo le autorizzazioni del caso...vedi un esempio stupido: chiedi una deroga acustica per stamburare in una zona che fra quelle derogabili...Documenti: piantina catastale dello spazio di uso delimitato, firmata da un tecnico, misurazione di un tecnico fonometrico di quanto casino fai e se sei in regola, comunicazione orari di quando si farà la stamburata...ora, te credi che sta stamburata si farà o si fà prima a stare al bar ???

    RispondiElimina
  22. Come alla casa del pollo,uguale stesso procedimento..ihihihihihihi

    RispondiElimina
  23. questi chi li paga ??? il comune ???23 agosto 2017 alle ore 17:05

    MODALITA' DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO FONOMETRICO:

    Sopralugo con fonometro omologato per misurazione del rumore, raccolta dati e predisposizione della lavorazione con calcolo dell'esposizione per mansione; consegna della documentazione redatta.
    COSTI: Rilevazione Fonometrica fino a 10 fonti Euro 450 + IVA 22%

    RispondiElimina
  24. Chi lo paga? La casa del Pollo, grazie.

    RispondiElimina
  25. Come quando scurreggia male lo Sgramma chi paga? La casa del Pollo.

    RispondiElimina
  26. Il tamburo? suono ecocompatibile, non necessitarmesso . A meno che non venga suonato ...lo Sgramma, Tamburo Prototipo Comunista. TPC.

    RispondiElimina
  27. lo SGRAMMATAMBURO? sì..... ci vuole il permesso dell' ARRAPAT

    RispondiElimina
  28. Per i casinisti ci vuole solo la GALERA, semplice un solo articolo, da approvare

    RispondiElimina
  29. e anche OLio di Ricino grazie.

    RispondiElimina