c'e' il permesso per ubblicare la foto con minori ??? La pubblicazione di foto altrui è un aspetto particolarmente delicato, soprattutto se il soggetto delle foto in questione è un minore: in quest’ultimo caso, infatti, occorre sempre l’autorizzazione dei genitori, la cosiddetta liberatoria, se non si vuole incorrere in spiacevoli conseguenze da un punto di vista legale.
La legge riporta: per ogni bambino ritratto, serve il nulla osta di entrambi i genitori o di chi ne ricopre la potestà...Quanto detto finora si riferisce alla pubblicazione effettuata da privati per scopi non commerciali o di profitto. Se la pubblicazione è effettuata da soggetti pubblici (es. scuole) o da privati per scopi commerciali, professionali o comunque di profitto (mezzi di informazione, imprese, professionisti ecc.), il consenso deve essere espresso necessariamente per iscritto e dopo aver fornito all’interessato l’informativa sulla privacy.Poi come è di norma in italia, si può sempre fare alla buona !!!
Ecco un tipico militante civico... Educato, preparato... Complimenti a chi permette, anzi promulga, il dilagare di questi soggetti e il loro comportamento...
c'e' il permesso per ubblicare la foto con minori ??? La pubblicazione di foto altrui è un aspetto particolarmente delicato, soprattutto se il soggetto delle foto in questione è un minore: in quest’ultimo caso, infatti, occorre sempre l’autorizzazione dei genitori, la cosiddetta liberatoria, se non si vuole incorrere in spiacevoli conseguenze da un punto di vista legale.
RispondiEliminama è il Comitato Genitori che le ha messe a disposizione della stampa...quindi...
RispondiEliminaLa legge riporta: per ogni bambino ritratto, serve il nulla osta di entrambi i genitori o di chi ne ricopre la potestà...Quanto detto finora si riferisce alla pubblicazione effettuata da privati per scopi non commerciali o di profitto. Se la pubblicazione è effettuata da soggetti pubblici (es. scuole) o da privati per scopi commerciali, professionali o comunque di profitto (mezzi di informazione, imprese, professionisti ecc.), il consenso deve essere espresso necessariamente per iscritto e dopo aver fornito all’interessato l’informativa sulla privacy.Poi come è di norma in italia, si può sempre fare alla buona !!!
RispondiEliminavai a cagare .....fatti i cazzi tuoi....scemo di partito!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaEcco un tipico militante civico... Educato, preparato... Complimenti a chi permette, anzi promulga, il dilagare di questi soggetti e il loro comportamento...
RispondiEliminase è per questo anche alla casa del pollo di 'intellettuali' di questo tipo ne avete ...discreti..ne abbiamo una collezione per tutte le stagioni!!!
RispondiEliminaNon ti fa nessun onore a comparati con altri stronzi...anzi nn ci fai nessuna bella figura... Ma contento te...almeno nn sentite il puzzo...
RispondiElimina