“La tecnologia ci rende invidiosi e uccide le nostre abilità. Felicità non è la globalizzazione, ma persone e natura”

Helena Norberg-Hodge è pioniera del movimento a favore dell'economia locale, che per lei è un antidoto a ingiustizia e infelicità. "Bisogna produrre con ritmi più umani. Ai nostri figli imponiamo una cultura stressante e consumista"
“Aziende multinazionali come Amazon, Google, Facebook e molte altre, che operano fuori da ogni controllo nazionale, stanno esercitando un potere troppo forte sui nostri governi e sulle nostre società, che tragicamente hanno scelto di sottomettersi alla loro influenza. Queste aziende hanno la libertà di muoversi come vogliono dentro le nostre economie locali, non rendono conto a nessuno e il loro impatto sulla democrazia e l’ambiente è largamente ignorato. Infine, non pagano le tasse, mentre il commercio nazionale e locale è oppresso dalle imposte. Ecco perché sono più ricche e potenti degli stati nazione. Ed è un problema democratico enorme”. Linguista, scrittrice e attivista svedese, Helena Norberg-Hodge è pioniera del movimento a favore dell’economia locale. Fondatrice di Local Futures e autrice del best seller Ancient Futures – incentrato sulla vita della popolazione della regione himalayana di Ladakh -, è produttrice del pluripremiato film L’economia della felicità, in cui spiega le sue tesi contro la globalizzazione e a favore della localizzazione, vista come antidoto a ingiustizia e infelicità. Nei giorni scorsi ha partecipato a Prato alla 18esima conferenza Internazionale sull’Economia della Felicità e a ilfattoquotidiano.it parla delle conseguenze della tecnologia sulla nostra vita e dello stravolgimento sociale causato dalle multinazionali, in particolare quelle della digital economy
tardi cantasti grillo !!! e giù dentro la gola...
RispondiEliminaAlle 14 vado a cagare, Che dicono i mercati? Meglio se cago alle 17? Così abbasso lo spritz?
RispondiEliminaMeglio ancora se non caghi, dice il Mercato, non consumi l'acqua.. no? e lo spritz si abbassa..
RispondiElimina13.27 vedi te...attento però, a non cacarti addosso, altrimenti consumi più acqua per lavà ogni cosa, che per sbaccinarti solo il culo...cosi lo spritz si alza, e ci rimane per 3 giorni un puzzo di merda che avella !!! ma è tutto a tua discrezione !!!
RispondiElimina