Rai Uno Mattina oggi: il concittadino Aldo Armiento intervistato in qualità di innovatore nel campo dei sistemi informatici applicati all'amministrazione aziendale.
Grande Aldo...ma serve a poco almeno per adesso, se l'amministrazione aziendale (privata) è al top e si apre a nuovi orizzonti, l'amministrazione pubblica, con cui purtroppo si deve interfacciare per mandare avanti lo stato, è rimasta ai segnali di fumo e al ciclositile...
Il problema ha due aspetti: il primo consiste nel fatto che nella pubblica amministrazione, ma anche in larga parte di quella privata, si nota mancanza di innovazione (nella pubblica mancano anche spesso i fondi necessari); il secondo consiste nel fatto che spesso mancano ovunque solide basi culturali. Il sistema politico italiano, ad esempio, promuove ormai in genere solo raccomandati e deficienti, i 'bravi' guardano giustamente e semplicemente altrove. Spesso all'estero. Così, senza basi culturali e spesso senza operatori acculturati, anche l'innovazione, dove si affaccia timidamente, resta pura tecnologia, artificio ammirevole, ma senza contenuti; lodevole ma privo di una produzione di livello.
in quella privata...i costi per "l'innovazione", sono tutti a carico dell'imprenditore, che deve fare però delle scelte...ho spendo tutto in innovazione, o pago anche gli stipendi agli operai...e, tale investimento innovativo, deve avere per forza e subito dei frutti in temini "economici", altrimenti si chiude...altro discorso per per chi stà al caldo (la scusa dei fondi per gli enti pubblici è una cazzata...con tutti i soldi che gli "enti statali" hanno ricevuto negli anni, dovevano essere minimo tutti premi nobel...).Poi, quando il privato và a confrontarsi con "alcuni" enti, gli cascano le palle...però anche li "votano"
ho spendo..!!!!!!!.....in codesta 'azienda' ancora le 'h' non sono state digerite....caro Bindi prima impara la grammatica italiana...poi studia l'informatica, visto che sei un ASINO in entrambe le materie....Senza l'italiano.... non si va da nessuna parte...perchè frana l' IMMAGINE ihihih
nooo lo sgrattacignoli ha avuto una sola giornataccia...quella della nascita...poi dopo è stato la rovina del Partito..ora solo della Minoranza....già già....ac ac ac fiuuuuuuuuu
A detto giggi...per il reddito mi sono sbagliato, come per la tap, la tav e gli inceneritori che fanno bene all'ambiente...l'unica cosa, che per adesso ho imbroccato è il condono per i cittadini del mio collegio elettorale, gli altri, a cui avevo promesso tante belle cose...si devono attaccare al tramme...(preferibilmente quelli di roma...) honestà !!!
A detto... HA DETTO...metti l'ACCA!!!!!!!Stefano Bindi...ma perchè non la smetti di scrivere? prova a mandare messaggi vocali....così le H non si vedono!!!!!!!fiuuuu fiuuuuuuuu ac ac ac ac sei proprio il giullare del BLOG....hahahaha !!troppo divertente.... acca acca acca si chiam così detta anche la 'MUTINA' ti ricordi?
Ma stimatissimi frequentatori di questo blog, resto basito dal fatto che qualcuno perda tempo nel rispondere a si fatta specie di persone, vi prego ignoratelo perchè porta tutti al proprio livello e questo non è bene.
Grande Aldo...ma serve a poco almeno per adesso, se l'amministrazione aziendale (privata) è al top e si apre a nuovi orizzonti, l'amministrazione pubblica, con cui purtroppo si deve interfacciare per mandare avanti lo stato, è rimasta ai segnali di fumo e al ciclositile...
RispondiEliminaIl problema ha due aspetti: il primo consiste nel fatto che nella pubblica amministrazione, ma anche in larga parte di quella privata, si nota mancanza di innovazione (nella pubblica mancano anche spesso i fondi necessari); il secondo consiste nel fatto che spesso mancano ovunque solide basi culturali. Il sistema politico italiano, ad esempio, promuove ormai in genere solo raccomandati e deficienti, i 'bravi' guardano giustamente e semplicemente altrove. Spesso all'estero. Così, senza
RispondiEliminabasi culturali e spesso senza operatori acculturati, anche l'innovazione, dove si affaccia timidamente, resta pura tecnologia, artificio ammirevole, ma senza contenuti; lodevole ma privo di una produzione di livello.
in quella privata...i costi per "l'innovazione", sono tutti a carico dell'imprenditore, che deve fare però delle scelte...ho spendo tutto in innovazione, o pago anche gli stipendi agli operai...e, tale investimento innovativo, deve avere per forza e subito dei frutti in temini "economici", altrimenti si chiude...altro discorso per per chi stà al caldo (la scusa dei fondi per gli enti pubblici è una cazzata...con tutti i soldi che gli "enti statali" hanno ricevuto negli anni, dovevano essere minimo tutti premi nobel...).Poi, quando il privato và a confrontarsi con "alcuni" enti, gli cascano le palle...però anche li "votano"
RispondiEliminaho spendo..!!!!!!!.....in codesta 'azienda' ancora le 'h' non sono state digerite....caro Bindi prima impara la grammatica italiana...poi studia l'informatica, visto che sei un ASINO in entrambe le materie....Senza l'italiano.... non si va da nessuna parte...perchè frana l' IMMAGINE ihihih
RispondiEliminascusi sig Stefano Sgramma..non La conosco,ma lei è un giornalista, oppure un giornalaio, un giornaliero, oppure ha solo avuto una giornataccia?
RispondiEliminanooo lo sgrattacignoli ha avuto una sola giornataccia...quella della nascita...poi dopo è stato la rovina del Partito..ora solo della Minoranza....già già....ac ac ac fiuuuuuuuuu
RispondiEliminaA detto giggi...per il reddito mi sono sbagliato, come per la tap, la tav e gli inceneritori che fanno bene all'ambiente...l'unica cosa, che per adesso ho imbroccato è il condono per i cittadini del mio collegio elettorale, gli altri, a cui avevo promesso tante belle cose...si devono attaccare al tramme...(preferibilmente quelli di roma...) honestà !!!
RispondiEliminaChe tu imbroccassi mai un H?
RispondiEliminaA detto... HA DETTO...metti l'ACCA!!!!!!!Stefano Bindi...ma perchè non la smetti di scrivere? prova a mandare messaggi vocali....così le H non si vedono!!!!!!!fiuuuu fiuuuuuuuu ac ac ac ac sei proprio il giullare del BLOG....hahahaha !!troppo divertente.... acca acca acca si chiam così detta anche la 'MUTINA' ti ricordi?
RispondiEliminaIl Dislessiko Komunista...... a Prima Svista
RispondiEliminaMa stimatissimi frequentatori di questo blog, resto basito dal fatto che qualcuno perda tempo nel rispondere a si fatta specie di persone, vi prego ignoratelo perchè porta tutti al proprio livello e questo non è bene.
RispondiElimina