lunedì 30 novembre 2020

REGENI, lo Stato egiziano, una banda di assassini? Ma l'Italia è uno Stato o un tappetino per cammelli?

  Ecco le parole usate dal presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sull’omicidio di Giulio Regeni, Erasmo Palazzotto: “La presa di posizione egiziana che, rifiutandosi di fornire una risposta alle richieste dei nostri magistrati, rilancia l’ennesimo tentativo di depistaggio nella fase conclusiva delle indagini è un insulto alla nostra intelligenza, un oltraggio che non possiamo permetterci di subire. Il Governo assuma tutte le misure necessarie a tutelare la dignità e la credibilità internazionale del nostro Paese. Questa non è una vicenda privata della famiglia Regeni, ma una questione nazionale che ci riguarda tutte e tutti.'

PIENZA -Tradizioni popolari religiose. Oggi Festa del Santo Patrono S. Andrea Apostolo. Origine di una tradizione antica pientina..


 Scrisse Sigismondo Tizio storico senese nel 1528:


'Un certo principe Tommaso Paleologo chiamato despota della Morea e fratello dell'imperatore di Costantinopoli, essendo la sua provincia occupata dai Turchi, messosi in salvo con 150 cavalli, venne nel mese di Marzo a Siena e fuggendo portò seco sottarendoli alle rapine dei Turchi empi, il braccio destro di San Giovanni Battista e la testa di Sant'Andrea Apostolo, come pare anche un magnifico piviale adorno di figure, e frastagliato di perle. Recatosi a Roma offrì tutto al papa Pio II.'



Pio II donò tutto a Pienza ( dove il santo divenne patrono della Città)  e dopo avere 'diviso' la reliquia di S. Andrea con Amalfi, dove era governatore e principe suo nipote Antonio Piccolomini,  la mascella di S. Andrea restò a Pienza conservata in una teca d'argento, fino a quando Paolo VI non la tolse ai pientini per donarla alla Chiesa Ortodossa di Patrasso, nel quadro della politica di riunione delle due chiese, da lui auspicata in quel tempo. In cambio di quella teca papa Paolo VI dette a Pienza la scultura del santo, che vediamo oggi, qui riprodotta.

Oggi a noi resta alla Fabbriceria una copia di quella teca finita negli anni Sessanta a Patrasso. Perchè non metterla in mostra?




domenica 29 novembre 2020

E così noi contribuenti dovremo pagare di fatto anche il salvataggio di Mediaset e di Berlusconi.. dagli acquirenti di Vivendi , ecco perchè è divenuto ora così 'tenero' con la 'sinistra' ( si fa per dire..). E' il comunismo di stato'....


 LOBBY

Mediaset, perfino i vecchi comunisti teorizzano l’intervento dello Stato al fianco di Berlusconi

Mediaset, perfino i vecchi comunisti teorizzano l’intervento dello Stato al fianco di Berlusconi

Anche una vecchia guardia del Pci come Emanuele Macaluso giustifica il salva Mediaset in nome della garanzia di italianità del gruppo. Da qui il passo è breve per un intervento pubblico che potrebbe essere per lo Stato un primo passo per arrivare a far parte della compagine azionaria di un gruppo media internazionale come Vivend

I Commercialisti : 'Cialtronesco ..!' Sciopero fiscale Conf-commercio.

 Slitta a domenica 29 novembre il consiglio dei ministri sul decreto Ristori quater con la “tregua fiscale di fine anno”. Ma i versamenti degli acconti Irpef, Ires e Irap del 2020 per i quali è atteso il rinvio vanno fatti entro lunedì 30: l’intervento arriverà quindi in extremis – perché sia valido occorre ovviamente che il provvedimento arrivi in Gazzetta ufficiale – mettendo in difficoltà contribuenti e commercialisti. Che protestano rilevando che questa proroga “giunge come consuetudine all’ultimo minuto” e “crea, ancora una volta, irritazione più che sollievo. Irritazione per coloro che, con senso di responsabilità, si sono impegnati oltremodo per rispettare i termini, rifiutandosi di confidare nella solita, cialtronesca, proroga dell’ultimo minuto”. Intanto Confcommercio Toscana ha proclamato uno “sciopero fiscale” proprio sulle scadenze del 30, che nel complesso costituiscono il 50% delle imposte dovute in un anno: far sospirare il rinvio “equivale a giocare troppo sulla pelle delle persone in un momento di estrema fragilità. È davvero irrispettoso”, sostiene la presidente Anna Lapini

NUOVI ROGHI 'VADE RETRO Seggiovia !!' BRUCIAMO TUTTI GLI SCI ..!!! e La domenica... niente montagna, andiamo tutti alla Coop !!!


 Si vive bene anche senza gli sci, soprattutto... chi non ci lavora....Ma intendiamoci, non è vero che la pandemia è scoppiata di nuovo per colpa delle spiagge affollate o per colpa delle discoteche sarde, si sa che è tornata violenta soprattutto perchè è saltato completamente il tracciamento per mancato dovere di chi avrebbe potuto....Ma quando non si vogliono responsabilità, basta individuare gli 'untori' di turno. In primavera si scatenò la caccia ai camminatori solitari, ai podisti in campagna e ai ciclisti della domenica, oggi è arrivato il turno dei potenziali sciatori. Hai gli sci, in soffitta? Al rogo.. al rogo..!! Come scrive Aldo Cazzullo siamo arrivati al ' PREGIUDIZIO CULTURALE', che è sempre l'anticamera del razzismo. Lo sciatore un 'privilegiato capriccioso' ?  SI, 'giudicato' dal moralismo dei sedentari  come negli anni Cinquanta, quando a sciare non andavano milioni di giovani come oggi a basso costo ( una settimana bianca costa molto meno di una cena di Capodanno per due o di un paio di scarpe di marca), ma andavano solo Agnelli e il Conte Piccolomini. Oggi lo sport è salute, è alla portata di tutti e dipende solo dalle scelte personali. Oggi Giani ha detto che è preoccupato, non per gli sciatori..ma  per i lavoratori dell'Abetone che restano senza reddito... Questa volta ha perfettamente ragione. In compenso riapriranno i centri commerciali sabato e domenica ( Santo Shopping Santo..) lo 'slalom' ci manderanno a farlo fra gli scaffali!!!! lì il virus non passa....e Rende di più ai  Padroni del Vapore!!!!!!!!!!!!!!!!dalla Coop alla Esselunga...all' Eurospin, alla Conad e al resto....i Nuovi Padroni d'Italia !!! Chi non...sa..si informi, grazie.

CONTE 3 ? ( Fatti e non parole.)'ACCOSTAMENTO' CONTE-BERLUSCONI nuova maggioranza di 'centro-sinistra-destra' PD-M5S-Forza Italia, fine del centrosinistra ( sinistra...si fa per dire..)

Che cosa è la 'politica' oggi ? : semplicemente negare con le 'parole' quello che succede 'nei fatti'. Il Bilancio del Governo non è una 'leggina' transitoria, è il cuore dell'esecutivo, chi lo approva è 'maggioranza di fatto'. Ancora una volta la matematica non è raggirabile... 
Ecco CONTE 3 un uomo per tutte le stagioni!!!!!!!

 

Alt-itudine


 Titolano i giornali : 'Duello sullo stop allo sci'. Cattiva informazione. Avrebbero dovuto titolare 'Duello sulla disoccupazione dilagante'. Infatti il vero problema non è la pratica di uno sport di cui si può fare anche a meno in questo difficie momento, ma è lo stop ad un' economia legata a grandi territori, dalle Alpi e all'Appennino, che conta centinaia di migliaia di addetti fra il settore dell' ospitalità e quello della gestione degli impianti, sui quali si sono investiti miliardi. E'lo stesso problema di quando si è scelto di non fermare i Campionati di Calcio.. con tutto quello che gli gira attorno..Non è facile scegliere, anche perchè dietro allo sci ci sono ormai tantissime famiglie che restano al verde e i cosiddetti 'ristori' ,come dimostrato, spesso restano... sui titoli dei giornali per mesi..

martedì 24 novembre 2020

Provincia di Siena la migliore in Toscana

 Sono 24 i nuovi casi di covid in provincia di Siena, ma sono meno della metà i tamponi che sono stati processati dalla Asl rispetto alla giornata di domenica. La percentuale dei tamponi positivi è però molto bassa rispetto al resto della Toscana (5%). Con 13 nuovi positivi sono gli over 80 i più colpiti dal virus. Undici i comuni dove ci sono contagiati, ma sono tutti sotto i nuovi 10 casi. Sono 1381 le persone prese in carico dalla Asl, a domicilio 1136, di 2829 il numero delle persone in quarantena perché contatti stretti. I guariti sono 6

Covid in calo a Siena e Provincia.

Sono 58 i nuovi casi di Coronavirus registrati oggi in provincia di Siena, su 1057 tamponi effettuati, che portano il totale di persone positive in carico nella provincia senese a 1444. Si registrano 45 guarigioni. Il dato odierno è in linea con quelli di ieri e degli ultimi giorni e conferma il calo di nuovi contagi rispetto alle scorse settimane.

Per quello che riguarda i nuovi casi nelle altre province dell’ASL Toscana Sud Est, in provincia di Grosseto si sono registrati 51 casi, in provincia di Arezzo 126.

Ecco nel dettaglio, divisi per Comune, la distribuzione dei casi odierni nel territorio senese.

Comune

Nuovi casi

Abbadia San Salvatore

2

 Dal  'Manifesto' di oggi.

Impianti da sci in Alto Adige

Conte gela le regioni del Nord: «A Natale piste da sci chiuse». Il governo prepara due Dpcm: uno più aperturista per garantire lo shopping e (forse) la riapertura delle scuole fino alla Vigilia. Poi nuova stretta fino all’Epifania per evitare «il replay di Ferragosto

lunedì 23 novembre 2020

Il Tar del Lazio smentisce Azzolina : ordina prove suppletive per i prof. malati di covid o in quarantena che lei aveva escluso dai concorsi. Altra prova della sua palese incapacità di governare la scuola. Concorsi ora a rischio annullamnto. Sono 11 i casi su violazione informatica delle prove consegnati alla Magistratura..

 Sulle presunte irregolarità che potrebbero minare la regolarità del concorso straordinario per la scuola secondaria è ormai in atto da settimane un vero e proprio scontro fra il Ministero e il senatore leghista Mario Pittoni.

Il tutto ha origine da alcune voci circolate nei social secondo le quali nella notte prima degli esami, alcune parole chiave avrebbero registrato un picco insolito di ricerche su Google; e – guarda caso – si tratterebbe di parole chiave legate ad argomenti delle prove di concorso del giorno dopo.
Il fatto dimostrerebbe che qualcuno già conosceva il testo di uno o più quesiti e si è documentato proprio poche ore prima della prova.
Il senatore della Lega ha raccolto le diverse segnalazioni e ha affidato ad un pool di tecnici l’analisi precisa dei dati.
Il Ministero per parte sua ha gettato acqua sul fuoco sostenendo che in realtà le ricerche sul web rientrerebbero nella assoluta normalità.
“Le prove si sono svolte nel pieno rispetto delle regole. Non c’è stata alcuna violazione informatica che possa aver causato fughe di notizie” ha chiarito nei giorni scorsi il Ministero.
Ma il senatore Pittoni non è affatto convinto e vuole andare a fondo della vicenda anche perché gli esperti che ha messo al lavoro sono riusciti a scovare la bellezza di una dozzina di anomalie.

Una selezione dei casi più significativi – annuncia Pittoni – è entrata nell’esposto presentato alla Procura della Repubblica con l’intento di ottenere una verifica approfondita di quanto realmente accaduto.


Vedremo se la Procura accerterà fatti rilevanti sotto il profilo penale o se deciderà di archiviare tutto: nel primo caso il futuro di questo concorso (e probabilmente anche dei prossimi) potrebbe essere irrimediabilmente segnato

dalla Rivista ( La Tecnica della Scuola)

domenica 22 novembre 2020

Cavalieri-Endurance : Mulas e Franci in evidenza ad Arezzo

 Domenica 15 novembre ancora una gara di endurance. Ospiti dell'importante Equestrian Center Arezzo il Generali Endurance Team organizza al top la gara Premio Allevamento 2020. Due  giornate di grande sport con gare internazionali, nazionali, regionali, finali campionato MIPAAF  ministeriale  giovani cavalli , campionato italiano ANICA, tutto questo nel più rigoroso rispetto delle norme anticovid. I  cavalieri Pientini Antonello sul cavallo SU RAI e Riccardo SU MONTANARU erano presenti nella gara regionale di 90 KM.

 I nostri due in compagnia di un altro cavaliere senese chiudono i primi due giri da 30 km alternandosi sempre nei primi tre posti. Partiti alla grande per l'ultimo giro si avvicinano alla conclusione con un bel ritmo gara, quando ai 4 km alla fine Antonello aumenta il ritmo, lo seguo fino agli ultimi centinaio di metri, quando lascio a lui e Baldicchi la possibilità di una bellissima volata finale a due che Antonello vince sotto gli occhi dei suoi tanti tifosi.                                      
    Dopo 90 km ANTONELLO MULAS 1°,  a due secondi Baldicchi, a 20 secondi RICCARDO FRANCI 3°.
In questo anno particolare, Antonello dopo i successi nella gara precedente  primo posto in tappa interegionale, conquista anche il terzo posto nel campionato Toscano 60 km
Riccardo  dopo il secondo posto in gara interregionale 90 km si conferma al top in questa categoria, il primo posto nel 2019 , conquistando il terzo posto nel campionato Toscano
Due parole anche sul nostro Generali Team  che grazie al grande lavoro fatto nell'organizzare gare a livello Internazionale, grazie al coraggio di aver fatto ripartire l'Endurance in un periodo come questo, grazie ad aver creato un protocollo sanitario usato in tutta Europa, il Generali Endurance Team di San Quirico D'Orcia  di Alessandro e Chiara Vivarelli  rappresenterà l'Italia per le candidature dei Mondiali 2023  2024.
Grazie a chi ha seguito con interesse  tramite questo blog L'Endurance e i Cavalieri Pientini
2 allegati