QUERCIA DELLE CHECCHE: pubblicata la sentenza che assolve Fabrizio Fè sindaco e il Comune di Pienza: fu il 'fulmine' la causa del crollo.

 Il Tribunale ordinario di Siena ha pubblicato la sentenza con cui Fabrizio Fè sindaco di Pienza difeso dall' avv. Francesca Paladini è stato assolto dai reati a suo tempo contestati per mancata manutenzione della storica  quercia, dopo la denuncia di una associazione valdorciana. La condanna pecunaria a cui il Fè era stato sottoposto insieme all'impiegato dell'Ufficio Tecnico Riccardo Fè è stata annullata. Il Tribunale ha appurato che il 'cedimento'  e il 'crollo' di una branca della pianta monumentale verificatasi con uno 'scosciamento' verificatosi nella notte fra il 1 e 2 agosto del 2014 non fu dovuta a mancata manutenzione. Il Tribunale ha stabiito che ' la concausa principale e assorbente ' del cedimento ' deve essere ricercata non già nel peso delle branche e nella conseguente  forza di carico esercitata sulle stesse, bensì in 'un altro evento anchesso naturale'  individuato 'nel fulmine che ha colpito la quercia in data 24 luglio 2017 nel corso di un temporale.  Dunque il fatto contribuisce a scagionare Fabrizio Fè e il suo impiegato dalle accuse rivolte loro nella denuncia e il giudice   dott. Simone Spina ha ordinato l'assoluzione degli imputati dal reato loro ascritto.

Dunque 'galeotto' fu solo il fulmine e non il Comune di Pienza... ( fp)

venerdì 28 maggio 2021

Il parere di una 'Camicia nera' fa scoppiare da ridere gli sportivi italiani..

 

Il caso Conte tra calcio e politica, La Russa: "Il suo addio all'Inter è colpa del comunismo"

Il vicepresidente del Senato (Fdi) fra il serio e il faceto accusa Pechino per il ridimensionamento del progetto neroazzurro. La vicenda appassiona ex ministri, parlamentari e sindaci. Renzi: "Io ho cacciato un Conte, ma stavolta non c'entro niente". Il sindaco Sala, tifoso interista: "L'avevo sentito e avevo capito che finiva così"

Vitalizi 5000 euro pure a Rebibbia. Come Formigoni, pechè in italia e in politica la galera conviene..

 Detenuto Verdini: assegno arrivato pure a Rebibbia

Miracoli del Senato: il vitalizio lo accreditano anche ai carcerati. Sì, perché a quanto pare, Denis Verdini non ha mai smesso di intascare l’assegno neppure durante il soggiorno obbligato a Rebibbia, che ha lasciato a inizio gennaio dopo aver ottenuto i domiciliari. La sentenza per il crac del Credito cooperativo fiorentino per il quale ha […]

Per continuare a leggere questo articolo
ABBONATI A IL FATTO QUOTIDIANO

Abbonati a soli 14,99€ / mese per il primo anno

OPPURE
ARTICOLO PRECEDENTE

Il malloppo dei vitalizi: i pregiudicati all’incasso

prev
ARTICOLO SUCCESSIVO

Funivia, così in un mese si è innescata la trappola

next

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

UN SENESE VITTORIOSO AL GIRO. Bettiol toscano di Poggibonsi vince la tappa n.18.

 

Giro: 18/a tappa, a Stradella vince Bettiol per distacco

Grande azione finale del vincitore del Giro delle Fiandre 2019

Alberto Bettiol ha vinto per distacco la 18/a tappa del 104/o Giro d'Italia di ciclismo, da Rovereto (Trento) a Stradella (Pavia), lunga 231 km

Ecco 'CAFFEINA'

 1 di 252