In Valdorcia arriva l'Eroica

 

Il traguardo di "Eroica" (Photo Giuseppe Cacace)
ALTRI SPORT

Ciclismo: tutti in strada per l'Eroica.  Grande mobilitazione di ciclisti d'epoca.

Un fine settimana in bici nel Chianti. Appuntamento l'1 e 2 ottobre

sabato 24 settembre 2022

Silvio Franceschelli ci scrive in merito al Ponte : dopo 10 anni 'quadro economico' di 13 milioni. In attesa di finanziamento.'...Giudicate voi...

 Con riferimento a quanto da lei scritto si chiede immediata rettifica, precisando quando segue. La progettazione del Ponte Nove Luci è stata terminata e inviata al Ministero delle Infrastrutture il 3 marzo 2022 per un quadro economico di 13 milioni di euro in attesa di finanziamento. Inoltre, nell’area sud della provincia di Siena sono stati realizzati i seguenti lavori: affidati i lavori che stanno iniziando per il consolidamento e la messa in sicurezza del ponte sulla Sp 96 che sale a Contignano per 650 mila euro di risorse investite; finanziato per intero per un importo di 770 mila euro, attingendo a tre fonti di finanziamento, l’intervento per il risanamento della frana tra Contignano e Radicofani. Ad ottobre sarà approvato il progetto definitivo. Ripristinata la frana sulla Sp 61 sopra Bagni San Filippo. Risolta anche un’ulteriore frana tra la Bisarca e Radicofani e i problemi del ponte del Castellare ad Abbadia San Salvatore. E’ stata riaperta la Sp 65 di Vivo d’Orcia e Abbadia concludendo lavori fermi da diversi anni, mentre è in fase di progettazione ed è in programma l’approvazione del progetto definitivo e ed esecutivo l’intervento per il risanamento di una frana importante fra Piancastagnaio e Casa del Corto che aveva bloccato tutta l’area per un valore di 1 milione e 400 mila euro di lavori. Progetti in corso sul ponte di Buonconvento per un importo di circa 800 mila euro e a breve sarà avviata la conferenza dei servizi per ottenere tutti i permessi per l’intervento sul Ponte di Bibbiano per un valore di 1 milione e 450 mila euro. Il ponte sul Tresa, chiuso a primavera, grazie ad un consolidamento di urgenza è stato riaperto senza limitazione di peso. In fase di progettazione la sua completa messa in sicurezza per un importo di 1 milione e 200 mila euro. Tanto dovevo per trasparenza nei confronti dei cittadini. Silvio Franceschelli

Francesco Guccini: "Votare Casini? Perché no, me lo presentò un frate 40 anni fa. Se l'Italia prova Meloni sarà solo per un ballo". Perchè il PD perderà le elezioni? Ormai un partito senza principi dove entra ed esce chiunque. Casini? Un esempio eclatante di come sono ridotti!!

 

Francesco Guccini: "VotarFrancesco Guccini: "Votare Casini? Perché no, me lo presentò un frate 40 anni fa. Se l'Italia prova Meloni sarà solo per un ballo"

e Casini? Perché no, me lo presentò un frate 40 anni fa. Se l'Italia prova Meloni sarà solo per un ballo"

Parla l'esperto di nucleare bellico.

 


Mark Galeotti: "Putin per ora bluffa sulle minacce nucleari. La Nato colpirebbe Kaliningrad e le navi russe nel Baltico"

Mark Galeotti: "Putin per ora bluffa sulle minacce nucleari. La Nato colpirebbe Kaliningrad e le navi russe nel Baltico"
(ansa)
Parla il professore della University College London, tra i massimi esperti di Russia: "La Cina disapproverebbe l'uso dell'atomica, e anche qualche influente generale vicino al Cremlino. La risposta dell'Occidente sarebbe devastante"

martedì 20 settembre 2022

La Campagna poltronale non ne parla....

 CRONACA

Bollette insostenibili: "Le Rsa in Toscana rischiano la chiusura"

L'allarme di Confcooperative Federsolidarietà e Confcooperative Sanità: "I costi supplementari potrebbero ricadere sulle famiglie.

lunedì 19 settembre 2022

Il piccolo gerarca che ha abolito lo stato di diritto in Ungheria sta in punizione e chiede aiuto alla Meloni.

 

L’Europa punisce Orban: “Taglio da 7,5 miliardi ai fondi e Recovery congelato”

Nel mirino il rispetto dello Stato di diritto.

PASSATEMPI INGLESI, ARSENICO E VECCHI MERLETTI.. I funerali infiniti della Regina. Una rappresentazione kitch per vecchie comari appese al Gossip degli scandali reali anch'essi infiniti. Che riposi in pace la Regina e che la finiscano con tutto questo inutile e costoso ciarpame colorato. Manca solo Putin, non invitato, ma ci stava bene con il suo ideologo tradizionalista, il nuovo Rasputin...

 d Repubblica.

Tra i giovani inglesi distanti dalla monarchia: "La Corona è un simbolo, ma non ci rappresenta"

Tra i giovani inglesi distanti dalla monarchia: "La Corona è un simbolo, ma non ci rappresenta"
(reuters)
I sondaggi mostrano che nel corso degli anni i 20-30enni si sono allontanati sempre di più dalla corona. Pesano anche gli eventi recenti che hanno coinvolto la famiglia reale tutt'altro che esemplare, spesso travolta dagli scandali e in preda al gossip..

Corsa di Pio II

 Banco del Piorino

 DELIZIE PONTIFICIE 

 I  PIESCHI

 

Ecco perchè i parlamentari guadagnano troppo: stipendi normali ci vogliono non 20.000 euro al mese! Non andate a votarli!


"Renzi in Svizzera con jet privato: quasi 5 tonnellate di CO2 per presentare i candidati". Fratoianni: “Climafreghista”

"Renzi in Svizzera con jet privato: quasi 5 tonnellate di CO2 per presentare i candidati". Fratoianni: “Climafreghista”
(ansa)
A rivelare i dati è stato il collettivo under 30 Jet dei Ricchi, che scrive: “Un viaggio di solo andata Napoli - Lugano ha un costo base di circa 12.000 euro. Qualcuno potrebbe anche chiedersi dove Renzi trovi i fondi necessari per affittare un jet”. Fratoianni: “Se non sei parte della soluzione, sei parte del problema

MOSTRE. Il 'politecnico' senese e Francesco di Giorgio a Urbino alla Corte di Federico da Montefeltro.. Una mostra di Alessandro Angelini, Gabriele Fattorini e Giovanni Russo.

 


E dopo Piero a Urbino la vita tornò a pulsare

A URBINO, PALAZZO DUCALE, "FEDERICO DA MONTEFELTRO E FRANCESCO DI GIORGIO. URBINO CROCEVIA DELLE ARTI", A CURA DI ALESSANDRO ANGELINI, GABRIELE FATTORINI E GIOVANNI RUSSO. Come il grande "politecnico" senese scosse espressivamente l’intemporalità matematica della corte di Federico da Montefeltro: le varie tappe
E dopo Piero a Urbino la vita tornò a pulsare
Francesco di Giorgio, "Compianto sul Cristo Morto", 1486-’89 circa, Quercegrossa, Santi Giacomo e Nico