MONTICCHIELLO . La scomparsa della amica e collega Vera Petreni sindaca emerita di Pienza e docente di lettere.-




 La scomparsa di Vera Petreni è una grave perdita per tutta la Comunità del nostro Comune. Ebbi modo di collaborare con Lei  nel corso della nascita del Parco artistico e naturale della Valdorcia unitamente ai proggettisti  Proff, Asor Rosa, Quilici e Leon, un progetto a cui Vera dette tutto il suo entusiasmo e la sua competenza di autentica ambientalista. Il Parco, un progetto perdutosi per strada a causa della mancanza di coraggio di tanti sindaci, nel timore di perdere consensi in alcuni settori della popolazione che temevano la sua realizzazione. Vera, la prima donna  sindaco di Pienza difese sempre questo progetto e  si battè ancor prima per salvare la Valdorcia dalla scelta di ubicare qui una discarica tossica e nociva, fatta dalla Regione  toscana. . Insegnante colta e sensibile, insegnò a lungo prima di andare in pensione e la ricordo volentieri con la sua passione di docente di lettere. Persona coerente e impegnata è stata da sempre un punto di riferimento di tutta la Comunità con la quale era  piacevole e necessario confrontarsi. Nel corso della sua carica di Sindaca dotò Pienza dei locali del  Conservatorio San Carlo Borromeo, variamente destinati per  scopi sociali, culturali e legati alla salute dei cittadini. Oggi, di fronte alla sua scomparsa, sento il dovere di salutare pubblicamente da questo Blog un'amica  con cui condivisi tante lotte e tante speranze. Che riposi in pace nella sua patria natia. Condoglianze sincere al marito, ai figli,   alla sorella,  ai parenti tutti.            
          Fabio


,


Un anno di successi per difendere gli interessi economici e culturali della collettività .


 Comune di Pienza:  un anno di importanti successi e di impegnative realizzazioni nel settore dei lavori pubblici; Pienza è stato il Comune più attivo di tutti nel campo delle manifestazioni culturali e turistiche, ha il record dei visitatori.  Ecco  tre esempi fondamentali:  nuovi parcheggi presto finiti, il nuovo Stadio, le scuole rinnovate nelle strutture e nei servizi. A Monticchiello realizzato il Giro delle Mura e in arrivo il finanziamento per  il restauro della  torre del Cassero acquistata a suo tempo dal Comune. Un bilancio in attivo e nuovi progetti in campo edilizio e culturale. Questo è l' INTERESSE COLLETTIVO PUBBLICO. E' la dimostrazione che la cultura 'civica' è la migliore garanzia di futuro, poichè i cittadini sono i veri padroni della loro città. Diversamente, con i partiti al governo locale, si perde l'indipendenza e si sposta a Siena la sede  delle scelte impotanti e si attivano le clientele, con i risultati visti a Pienza    nel lontano passato: pochissimi lavori pubblici e  mestizia in campo culturale e turistico... la 'Pizzica' e poco più. Chi ama Pienza e il proprio lavoro  ed ha a cuore il proprio interesse , sa che cosa conviene scegliere ! Buon anno a tutti dal Blog !!




Silenzio.. Leoni in Italia e pecore in Europa...ovvero....Regime manganellatore di studenti minorenni in Italia e Draghisti falliti in Europa....


 

POLITICA

Patto di stabilità, “l’assordante silenzio” di Giorgia Meloni nella finta intervista di Giuseppe Conte alla premier sul Patto di stabilità che bloccherà l' Italia.

Patto di stabilità, “l’assordante silenzio” di Giorgia Meloni nella finta intervista di Giuseppe Conte alla premier

Giuseppe Conte veste i panni dell’intervistatore in un immaginario botta e risposta con Giorgia Meloni davanti a Bruno Vespa. Lunghi sospiri, pause e “non lo so” sono le reazioni della presidente del Consiglio nel montaggio video di una “finta intervista” postato sui social del leader del Movimento 5 stelle. L’obiettivo, scrive Conte, è denunciare “l’assordante silenzio” di Meloni sull’accordo europeo del Patto  di stabilità.

“Sono ormai diversi giorni che Giorgia Meloni non dice nulla sul Patto di stabilità e crescita, un accordo europeo che strozzerà l’economia italiana e porterà tagli fino a 10/15 miliardi l’anno. A fronte di questo assordante silenzio, ho provato a immaginare come sarebbe stato il dialogo con lei”, scrive sui social il presidente del M5s pubblicando il video della “finta intervista” alla presidente del Consiglio.


SUI SOLDI SEMPRE TUTTI D'ACCORDO. LA 'CASTA' ALLA RISCOSSA !

 REGIONE PUGLIA, Siamo virtuosi, gli unici in Italia”. Era il 30 novembre 2012 quando il Consiglio regionale pugliese annunciò l’abolizione del vitalizio e dei costi della politica. Undici anni dopo, con il favore della tenebre e di una lunga e sfiancante seduta del Consiglio, pian piano ecco tornare molti benefit. Trattamento di fine mandato, contributi pieni, vitalizi anche ai condannati.

STERMINIO. Natale in Palestina: 20.000 civili palestinesi sterminati da bombe e fame e malattie. Il terrorismo di Hamas ha 'aiutato' Israele ?




Nessuno crede che il Mossad non sapesse dell'attacco di Hamas e sono sempre di più gli analisti politici che sospettano una complicità fra i due terrorismi. Quello di  Amas, per scavare un baratro incolmabile di odio fra palestinesi e israeliani, quello di Israele per avere il destro di scatenare una guerra di sterminio e di distruzione di Gaza da tempo meditata. Fantasia ? Sospetti. Le analisi politiche internazionali dubitano sempre di più sulla 'casualità' di una guerra di distruzione totale... lungamente covata..
 

Cinque libri per bambini

 

Cinque libri per bambini (e cinque parole) da mettere sotto l’albero: dall’ambiente alla memoria

Cinque libri per bambini (e cinque parole) da mettere sotto l’albero: dall’ambiente alla memoria

Porta giù dalla soffitta le lucine, togli dalla scatola gli addobbi, monta l’albero o ancora meglio taglia un pino che si presti alle dimensioni del soggiorno. O forse no, ché per fortuna succede solo nei film americani. Prendi la scala per appendere il vischio, ah e già che ci sei guarda che la scala serve anche per la stella, tienila lì, quest’anno anche il presepe?, siamo sicuri? Impasta i tortellini e scongela lo zampone, compra la ghirlanda o intrecciala con le tue mani, prenota il panettone, meglio il pandoro?, e invita anche gli zii. Non parlano con nessuno? Li metteremo lontani… E non dimenticare i regali per i bambini. Dobbiamo pensare anche ai regali. Andiamo in libreria, subito. Ma a prendere cosa? E perché? Ilfattoquotidiano.it ha provato a rispondere, scegliendo 5 parole necessarie di questo 2023 e 5 libri per raccontarle