venerdì 28 febbraio 2025

GEOPOLITICA MAFIOSA

 la geopolitica secondo donald & vladimir


Dall'Ucraina al MedioOriente è l'era dell'instabilità globale: l'effetto collaterale e mafioso del ' Trampuntinismo'.

Il mondo del nuovo patto Usa-Russia? Dimenticate gli equilibri che nel bene o male prevalevano sul finire della Guerra fredda. Nel nuovo paradigma, la regola vuole che se uno grande e grosso ti minaccia devi prepararti al peggio. O quantomeno dovrai pagargli il pizzo in stile global-mafioso.

PIENZA. VENERDI ore 16,30 in biblioteca

 COMUNE DI PIENZA

(Provincia di Siena)

COMUNICATO STAMPA

A Pienza, venerdì 28 febbraio, alle 16.30, alla Biblioteca comunale “Balducci”
Incontro con Ugo Sani su formazione e difesa dell’identità delle comunità storiche
“Pienza e San Quirico d’Orcia, luoghi da proteggere”: il colloquio con Fabio Pellegrini





La poesia della storia: così Ugo Sani, docente, editore, amministratore locale, intellettuale di San Quirico d’Orcia, definisce quel senso di umanità che non dovrebbe mai mancare in un libro di storia.

Sarà questo uno dei temi su cui si svilupperà il colloquio che venerdì 28 febbraio, alle 16.30, presso la Biblioteca comunale “Balducci” di Pienza, Sani intratterrà con Fabio Pellegrini, Presidente dell’Associazione “Tuscano”, titolare del ciclo di conferenze “La storia in biblioteca”.

Intorno al tema “Le pietre e il popolo, ovvero il nesso tra l’Urbs e la Civitas, una relazione da mantenere”, un ruolo centrale lo avrà il libro “Da San Quirico in Osenna a San Quirico d’Orcia. Tracce di una comunità” (C&P Adver Effigi, 2024), dello stesso Sani, che racconta il cammino di San Quirico attraverso millenni, costruito su documenti d’archivio ma anche “ascoltando”, nella loro freschezza, le voci di notabili e ignoti riemerse dalle carte.

“Quanto sono importanti l’identità, il senso di appartenenza, nelle città d’arte che rischiano di essere travolte dal turismo e dall’affarismo? Pienza e San Quirico, una cittadina rinascimentale e una mitica stazione della Via Francigena, sono luoghi da proteggere, con una precisa identità urbana: rendere tutti consapevoli di questa necessità è un dovere civico prima che culturale” afferma Fabio Pellegrini. “Ugo Sani, con la sua opera di 1.000 pagine, ha ben documentato la formazione nei secoli della identità di appartenenza del suo Comune”.

“Rifletteremo sul rapporto tra la città costruita e la città vissuta” anticipa Ugo Sani, “o meglio sulla storia della città murata e quella della comunità che la abita. Per comunità credo che debba intendersi una civitas che la consapevolezza di sé, delle proprie origini, delle vicende che l’hanno portata ad essere quella che è. Sotto questo profilo il caso-San Quirico, come emerge dal libro, è particolarmente significativo, il “costruito” e il “vissuto” hanno interagito e si sono reciprocamente influenzati”.

L’iniziativa, ad ingresso libero, è patrocinata dal Comune di Pienza e fa parte di “Stagioni Pientine. Calendario eventi Pienza 2025” – “Valdichiana2025. Capitale toscana della cultura”.

27 febbraio 2025

Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717

GRAZIE A VOI TUTTI !!!


 OGGI IL BLOG  HA TOTALIZZATO E SUPERATO  3 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI GRAZIE A TUTTI  I SUOI LETTORI.  UN IMPEGNO CHE CONTINUA NEL NUOVO ANNO !   

Lavrov preoccupato..se l'Europa organizza la sua sicurezza. Jet nucleari francesi disponibili.

 

Mosca: "L'Europa incita Kiev a continuare 
il conflitto" . Putin preocupato vorrebbe la resa dell'Ucraina e l'inchino dell'Europa subito.... 

Ucraina-Russia, le notizie di oggi in diretta | Lavrov: «Gli europei incitano Kiev a continuare il conflitto». Salvini: «Parlare ora di mandare soldati a Kiev non ha senso»

martedì 25 febbraio 2025

IL PUNTO VISTO 'EX POST' , GIUNTI ormai al terzo anniversario di una guerra sanguinosa. :

 Putin ha VINTO perchè avrà le miniere e metà del Donbass, ma ha PERSO perchè voleva riportare sotto di sè l'Ucraina, certo di essere portato in trionfo... Poi voleva  cacciare Zelenski, mettendo al suo posto un suo feudatario..Ma non è riuscito a vincere l'eroica resistenza ucraina .

  Trump ha VINTO perchè avrà le Terre Rare e ha dimezzato l' Occidente, ma HA PERSO perchè voleva frantumare l' Europa e far vincere i  neonazisti, ma  non ci è riuscito e l'UE sarà costretta a unirsi veramente.

 In Italia figura vergognosa di Salvini il 'patriota' di parte neo-nazista e penosa del M5S insieme a Santoro e ai 'pacifisti' putiniani. Bravo il Presidente Mattarella e ridicola la Meloni 'nascosta che, colta di sorpresa da eventi imprevisti,...ora imbarazzata assai, non 'miagola' più !. 

( LA SPARTIZIONE DELL' UCRAINA DA PARTE DEI NUOVI PREDONI) )Trovato l'accordo fra L'Ucraina e il 'Duo Trumputin' : Le MINIERE A ME.....LE TERRE RARE A TE ... (e la 'Ricostruzione all' Europa..)

                                            IL RESTO ALL' UCRAINA !!!! 

                                                                  Spiegano la Pace !

L'EVASORE SU MARTE

 

Elon Musk, il Fisco chiede 12,5 milioni per “infedele dichiarazione” dopo un controllo su Twitter

Elon Musk, il Fisco chiede 12,5 milioni per “infedele dichiarazione” dopo un controllo su Twitter
(reuters)

L’indagine della procura di Milano e della Guardia di Finanza riguarda gli ex vertici del social network, oggi “X

( SPIA ..SPIA..FAI LE TUA ! )) Volontari di sinistra e Cappellani delle Ong spiati del Governo con Paragon. Ora la Meloni non risponde perchè si vergogna ?

 Ma le condizioni restala CECCARDEIDE ...della allieva di Salvini  fra i 'patrioti'...

Susanna Ceccardi e gli show social: l'Europa modello Milei, i selfie, la difesa geometrica del saluto romano di Steve Bannon

di Raffaele Palumbo

Da Cascina a Washington passando per Bruxelles, fenomenoelogia dell'ex candidata della Lega alle Regionali in Toscana

Susanna Ceccardi e gli show social: l'Europa modello Milei, i selfie, la difesa geometrica del saluto romano di Steve Bannon

Ceccardi con Bannon

Ascolta l'articolo
4 min
i
new

IL RICORDO DEL BLOGGER DA BAMBINO OCAIOLO IN PIAZZA : Corse nell'Aquila, cadde a San Martino e si prese anche due schiaffi dai contradaioli arrabbiati

 

l’intervista

Rosanna Bonelli: “Sono l’unica donna ad aver corso al Palio di Siena”

Oggi ha 90 anni, nel 1957 partecipò dopo aver fatto la controfigura nel film “La ragazza del Palio”: “La produzione pagò per farmi gareggiare per promuovere la pellicola”


Rosanna Bonelli: “Sono l’unica donna ad aver corso al Palio di Siena”