domenica 17 agosto 2008

FESTA DELL'ASSUNTA : CHE CENTO FIORI SBOCCINO...

Piovono nel blog gli interventi sulla Festa dell'Assunta. Una Festa dei pientini con molte iniziative : i riti religiosi, i fuochi, il concerto, la mostra di Francesco Dondoli sulle monete di Pio .
II. Ognuno ha fatto al sua parte. Che cento fiori sboccino.. si diceva un tempo. Eppure le polemiche non mancano. Perchè ? Perchè non sarebbero stati rispettati i 'tempi' . Previsti da chi? Indicati da chi? Un programma organizzato da chi? Come sempre da NESSUNO. E' già un miracolo che qualcuno abbia avuto il desiderio di fare qualche cosa, che la campane abbiano suonato a festa, che i Fuochi si siano accesi, che qualcuno abbia suonato, che la mostra abbia aperto il Palazzo Ammannati. Ma come sempre NESSUNO si è preso la briga di organizzare nulla. Perchè il turismo e la cultura pientina sono in mano a NESSUNO. E' saltata anche la Mostra della zia Remy indicata nel programma della estate pientina. I risultati negativi sono oggi evidenti. Quest'anno quasi nulla è stato fatto. Mai così in basso. La speranza ? I pientini sono gente polemica, ma creativa e certe volte sanno fare da loro... per fortuna. Che cento fiori sboccino..

28 commenti:

  1. Bravo Francesco, almeno tu senza fare tante chiacchiere mostri di volere bene a pIenza.

    RispondiElimina
  2. Le istituz pientine sono quasi sempre in mano ad anziani che vogliono comandare ma non hanno più la voglia e la capacità di organizzare cose nuove...Il Comune è una istituzione teleguidata da fuori e Pienza è considerata poco ( conta l'Amiata ormai...) il risultato è lo scadimento dele iniziative o la quasi paralisi come quest'anno..Cari MATUSA fatevi da parte..Caro Comune di Pienza ormai sei quasi 'bollito'.Servono novità e forze fresche. Ci sono? Si facciano vive.

    RispondiElimina
  3. LA 'PANCIA' PIENTINA E' AL POSTO. CON LA FESTA DELL'UNITA'. DOVE SI MANGIA A CREPAPELLE E BASTA. La 'TESTA' PIENTINA INVECE E' VUOTA. SOLO INIZIATIVE PERSONALI..PER FORTUNA. MA LA CULTURA PUBBLICA E' MORTA: E ALLORA? RASSEGNAMOCI ALLA GRANDININA DI LOCIO..

    RispondiElimina
  4. Cinzia mi trovi d' accordo, ci vuole forze nuove creative, culturalmente preparate, apolitiche, giovani interessati, che ha Pienza vogliono bene, che prtino con se' un bagaglio di idee e innovazioni che facciano bene alla nostra citta'.
    Il pensiero che mi rincorre nella mente e' quello di aver cercato di fare nel mio piccolo piccolo il meglio, tanti errori, ma fondamentalmente sempre per il bene di Pienza. uN GRAZIE DI CUORE A fRANCESCO dONDOLI

    RispondiElimina
  5. GINGO E UGO GRAZIE PER QUELLO CHE AVETE FATTO

    RispondiElimina
  6. Ma il prete di tutto questo cosa ha da dire in proposito, sappiamo che ha un sito internet mi sbaglio?
    Perche' anche lui non ha detto nulla in proposito!?? Don Icilio ti aspettiamo sul Blog

    RispondiElimina
  7. Assessore alla cultura Petreni, domandiamo.. cosa e' successo, Voi del Comune dove eravate il 14 agosto , anzi prima.
    Tu Assessore Serafini al Turismo e Commercio e allle ...c....ate andiamo a finire male , saremo costreti noi giovani ad emigrare per colpa vostra gia' Pienza per noi non esiste nulla noi cosa contiamo, solo per far numero nella Consulta giovanile? cosa ci date? due bandiere 4 tamburi per giocare al rina
    Per finie e spero di incontrare in questo blog tu sindaco o altri apparteneti a codesta come si si dice amministrazione datevi una svglia ma non solo.
    tirate fuori le palle, ma forse non le avete a voi piace mostrare altro.
    E voi di natura e salute create meno scompiglio e organizzatevi, noi vi verremmo dietro. VIVA I FUOCHI VIVA L'ASSUNTA VIVA PIENZA

    RispondiElimina
  8. Io cerco di creare occasioni di libera espressione, senza censure.., senza direttive, senza schemini...Provate a dire certe cose, se vi riesce al pd o alla consulta giovanile...e vedete un pò se ve le pubblicano sotto la loro responsabilità politica cvile penale come faccio io..

    RispondiElimina
  9. Bravo Ugo, tu non farai la comunione due volte al giorno...come certi assessori, ma almeno l'Assunta l'hai celebrata nel modo più coerente e disinteressato. Loro no.

    RispondiElimina
  10. Bravo Gingo, Bravo Ugo...i veri pientini si vedono in queste occasioni... Ma ormai Pienza è in mano agli affaristi di ogni provenienza...vicina e lontana...Teatranti, lestofanti, politici raccomandati, falsi dottori, falsi professori, falsi religiosi ( religiosi falsi), falsi artisti, falsi commercianti, falsi affittacamere,palazzi sacri trasformati in bottegoni... .Povera vecchia Pienza che brutta fine..

    RispondiElimina
  11. FAbio dice che quest'anno non è stato fatto niente. Vi allego il calendario che ho trovato nel sito del comune, non mi sembra che non sia stato fatto niente...

    25/26/28/29/30 dicembre 2007
    4/6 gennaio 2008 - MONTICCHIELLO

    Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    La mostra dei nasi
    Omaggio a Pinocchio in 1 atto e 18 quadri - regia di Andrea Cresti
    Nuova produzione
    Con il patrocinio del Comune di Pienza

    6 gennaio
    PIENZA
    Associazione Genitori Pienza
    Arriva la Befana
    Sala Convegni Comunale

    27 gennaio
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Giornata della Memoria
    La memoria come monito per il futuro
    Conversazione con Roberto Vigevano, sociologo e scrittore

    9/10 febbraio
    MONTICCHIELLO
    Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    CAT Montepulciano
    Guerra in Val d'Orcia
    da Iris Origo
    Regia di Christa Fanfara
    Con il patrocinio del Comune di Pienza

    29 febbraio - 1/2/ marzo
    3/4 marzo per le scuole
    MONTICCHIELLO
    Comune di Pienza
    Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    Compagnia dei ragazzi di Monticchiello
    Aula M
    di Carlo Pasquini
    regia di Carlo Pasquini
    Nuova produzione

    1 marzo - PIENZA
    Comune di Pienza
    A tre anni dalla scomparsa. Ricordo del poeta Mario Luzi
    Interveti di Marco Marchi, Giancarlo Quiriconi, Mario Specchio, Anna Maria Murdocca
    Sala del Consiglio, ore 16.00

    13/16 marzo - PIENZA
    Associazione Il Circolo delle Idee
    “Antiquari nel Chiostro”
    Mostra mercato di antiquariato – III^ Edizione
    Con il Patrocinio del Comune di Pienza, Provincia di Siena,
    APT Chianciano Terme Val di Chiana

    30 marzo - PIENZA
    Comune di Pienza
    Consulta Giovanile del Comune di Pienza
    Gara di Pesca - Loc. Lunadoro

    4 aprile
    MONTICCHIELLO
    Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    Qualcuno era comunista
    I racconti della Kolyma di Varlam Šalamov
    a seguire
    Conversazione non ideologica sul comunismo
    Con il patrocinio del Comune di Pienza

    Dal 5 aprile al 2 novembre
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Pittori acquerellisti e paesaggisti nel centro storico
    Tutti i sabato e domenica in Via della Fortuna

    5 aprile/1 maggio
    PIENZA
    Societa’ Polisportiva Dilettantistica Pienza
    Festa di Primavera
    Il giardino dei Lecci, stand gastronomici con specialità locali

    6 aprile
    MONTICCHIELLO
    Comune di Pienza
    ANPI Pienza e Monticchiello
    COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA
    DI MONTICCHIELLO
    Ore 10,00 Messa di commemorazione
    Ore 11.00 Omaggio ai cippi dei partigiani caduti Mario Mencattelli (medaglia d’oro al v.m.) e Marino Cappelli (medaglia d’argento al v.m.)
    Ore 16.30 Monticchiello - Piazza Nuova Commemorazione della Battaglia di Monticchiello

    Dal 6 aprile
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Fiera Promozionale

    “Mercato dei prodotti biologici e tradizionali del Parco della Val d’ Orcia “
    in programma a Pienza ogni prima domenica del mese in Piazza Galletti

    25/26/27/30 aprile - 1/2/3/4 maggio
    MONTICCHIELLO
    Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    Compagnie Licei Teatri e Teatro Povero di Monticchiello
    Valzer Valzer
    da Vladimir Nabokov
    regia di Carlo Pasquini
    Nuova produzione
    Con il patrocinio del Comune di Pienza

    25 aprile
    PIENZA

    Comune di Pienza
    ” PER NON DIMENTICARE”
    Commemorazione Anniversario della Liberazione

    MONTICCHIELLO
    FESTA DELLA LIBERAZIONE
    Merenda sul Colle Mosca
    Dalle ore 17.00

    25 aprile/18 maggio
    PIENZA
    Eventi a Palazzo Piccolomini
    Paesaggi Metafisici
    Sculture acquerelli di Claudio Nicoli
    Palazzo Piccolomini

    27 aprile
    PIENZA
    AVIS PIENZA
    FEST’AVIS 1988/2008 “20 anni di donazioni e solidarietà”
    Premio Citta’ di Pienza III^ Edizione “AVIS Progetto Donna”
    Sala Convegni Comunale
    Con il Patrocinio del Comune di Pienza

    10 maggio/7 giugno
    PIENZA
    A.S.D. Valdorcia
    II^ Torneo di Calcio Valdorcia
    Con il Patrocinio del Comune di Pienz

    10/11 maggio
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Pro Loco di Pienza
    PIENZA E I FIORI
    XXIII Edizione
    Tradizionale appuntamento con allestimenti floreali
    nel centro storico di Pienza e mercato di piante e fiori

    17 maggio
    PIENZA
    Mille Miglia
    Centro Storico
    Ore 10.45
    17 maggio
    PIENZA
    ARCI Pienza “Chechi Giordano”
    Minivolley a Pienza
    Ore 17.30

    23 maggio/ 15 giugno
    PIENZA
    Eventi a Palazzo Piccolomini
    La Via Francigena
    Acquerelli di Massimo Tosi
    Palazzo Piccolomini

    24 Maggio
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Ascoltare il respiro del mondo. 50 anni di “Testimonianze”
    Sala del Consiglio
    Ore 17.00

    1 giugno
    PIENZA
    Corale di Pienza “Benvenuto Franci”
    “Pienza in Musica”
    IX Rassegna Corale “Città di Pienza”
    Chiesa di San Francesco
    ore 17.00

    2/6 giugno
    PIENZA
    Comune di Pienza
    The Sea Side Institute
    “Seaside Pienza Meeting”
    Sala Consiliare

    7 giugno
    PIENZA
    GISP Chianciano
    IXII Giro Podistico della Valdorcia
    4° tappa: Pienza km. 11,100
    Con il Patrocinio del Comune di Pienza

    8 giugno
    PIENZA
    G.S. Etruria Arredamenti
    “IX^ Granfondo Ciclistica su strada della Val d’Orcia – Coppa Primo Volpi”
    Con il Patrocinio del Comune di Pienza

    6/7/8 giugno
    MONTICCHIELLO
    Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    La.dra
    Laboratorio drammatico per studenti
    Con il patrocinio del Comune di Pienza

    20/30 giugno
    PIENZA
    Polisportiva PienzaFIGC
    Finali nazionali settore giovanile di calcio
    (squadre di club professionistiche –dilettanti, giovanissimi-allievi)
    Torneo delle Regioni
    Con il patrocinio del Comune di Pienza

    27 giugno/27 luglio
    PIENZA
    Eventi a Palazzo Piccolomini
    Pienza: geometrie cromatiche della Terra
    Dipinti, ceramiche e bronzi di Carlo Pizzichini
    Palazzo PiccolominiCon il patrocinio del Comune di Pienza



    --------------------------------------------------------------------------------


    Domenica 13 luglio 2008
    PIENZA
    Ore 21,30,
    Foro Boario
    Concerto degli ECHOES – Pink Floyd Tribute
    A cura della Consulta Giovanile del Comune di Pienza

    21/24 luglio
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca
    Convegno Internazionale di Studi
    Vita pubblica a vita privata nel Rinascimento
    Sala Convegni Comunale
    Dalle ore 9.00
    Programma (PDF)

    18 luglio Pienza
    Piazza Pio II ore 21.30
    ConcertI dalla GRAN BRETAGNA
    LEICESTER ARTS FUNDATIONS BAND
    www.pienzamusica.it

    24 luglio
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Accademia Musicale Chigiana
    Concerto di Giuliano Carmignola e Orchestra della Toscana
    Ore 21.00 Cortile di Palazzo Piccolomini

    Luglio/agosto
    Comuni di Castiglione d’Orcia, Pienza, Montalcino, Radicofani, San Quirico d’Orcia
    FESTIVAL DELLA VAL D’ORCIA
    Musica, teatro, danza nei cinque Comuni
    del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia

    26 luglio
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Centro Studi Mario Luzi “La Barca”
    Presentazione della IX edizione dei QUADERNI DEL CENTRO STUDI
    Sala Convegni ComunaleOre 17.00

    26 luglio/14 agosto
    MONTICCHIELLO
    Spettacolo teatrale della Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    Con il patrocinio del Comune di Pienza
    Info 0578/755118 info@teatropovero.it

    19 luglio
    MONTICCHIELLO
    Comune di Pienza
    Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    Associazione Culturale TE.PO.TRA.TOS
    In collaborazione con i Comuni Castiglione d’Orcia, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Radicofani, Fondazione Musei Senesi, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per le province di Siena e Grosseto

    Mostra di Aleardo Monaci
    Granaio del Teatro Povero
    Inaugurazione ore 18.00
    Aperta fino al 31 agosto

    14 agosto
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Accademia Musicale Chigiana
    Concerto di Christophe Rousset e Ensemble Barocco
    Ore 21.00 Cortile di Palazzo Piccolomini

    14/15 agosto
    PIENZA
    Pro Loco Pienza
    Festa dell’Assunta

    4/7 settembre
    PIENZA
    ARCI Pienza “Chechi Giordano”
    Manifestazioni ricreative e stand gastronomico

    5 settembre-5 ottobre
    MONTICCHIELLO
    Comune di Pienza
    Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello
    Associazione Culturale TE.PO.TRA.TOS
    Mostra d’Arte Artisti Artigiani Pientini
    Granaio del Teatro Povero
    Inaugurazione ore 16.00

    6/7 settembre
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Pro Loco Pienza
    FIERA DEL CACIO
    Con il Contributo della Comunità Montana Amiata Val d’Orcia e della Provincia di Siena

    8/14 settembre
    PIENZA
    ARCI Pienza “Chechi Giordano”
    V Torneo di Pallavolo “Fiera del Cacio”
    Palestra Comunale

    Dal 13 settembre al 12 ottobre
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Fondazione ex Conservatorio San Carlo Borromeo
    Mostra d’Arte. Omaggio alla pittura di Romea Ravazzi
    Palazzo Piccolomini
    Ore 17.00

    13 settembre
    PIENZA
    Concerto InChanto
    Città sottili
    Cortile di Palazzo Piccolomini
    Ore 21.00
    11-14 settembre
    MONTICCHIELLO
    Associazione Culturale Circolo ARCI Monticchiello
    Settembre di Festa 2008
    13 settembre

    MONTICCHIELLO
    GISP Chianciano
    “Monticchiello di corsa” III edizione
    Con il Patrocinio del Comune di Pienza

    18/19/20 settembre
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Corale di Pienza “B.Franci”
    I^ Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “B.Franci”
    In collaborazione con
    Scuola Universale di Belcanto di Vignola
    Stage Door srl
    Teatro Petruzzelli di BariConservatorio di Piacenza
    Biblioteca Comunale

    20 settembre
    Concerto di Gala
    Info: www.comunedipienza.it

    21 settembre
    PIENZA
    Pro Loco Pienza
    FIERA DI SETTEMBRE
    Tradizionale appuntamento fieristico nel centro storico



    --------------------------------------------------------------------------------


    5 ottobre
    PIENZA
    Associazione Genitori Pienza
    Festa dei Nonni
    Piazza Pio II

    23 novembre
    PIENZA
    Corale di Pienza “B.Franci”
    Filarmonica “A.Marangoni”
    Pienza Little Band
    “Concerto di S. Cecilia”
    Chiesa di San Francesco
    Ore 17.00


    30 novembre
    PIENZA
    Parrocchia di Pienza
    Pro Loco di Pienza
    Corale di Pienza “Benvenuto Franci”
    Festa del Patrono Sant’Andrea

    Comune di Pienza
    Pro Loco di Pienza
    Filarmonica “Giardini” di Monticchiello
    Festa della Toscana

    28 dicembre
    PIENZA
    Corale di Pienza “Benvenuto Franci”
    Concerto di Natale
    Chiesa di San Francesco– Ore 17.00

    26/30 dicembre
    PIENZA
    Pro Loco Pienza
    GIOCO DEL PANFORTE
    IV Edizione
    Con il patrocinio del Comune di Pienza

    26 dicembre
    PIENZA
    GISP Chianciano
    “Mezza Eco Maratona della Valdorcia” II edizione
    Con il Patrocinio del Comune di Pienza

    20 dicembre/6 gennaio
    PIENZA
    Gruppo Fotografico Pientino
    Mostra fotografica
    Palazzo Piccolomini
    Con il patrocinio del Comune di Pienza

    31 dicembre
    PIENZA
    Comune di Pienza
    Associazione Pro Loco
    Aspettando l’anno nuovo – Musica e Balli – V Edizione
    Loggiato Palazzo Comunale

    RispondiElimina
  12. Amico, visto che sei bravo con il copia ed incolla, prova anche ad usare il"TAGLIA" e togli dalla tua bella lista tutto quello che hanno fatto le organizzazioni varie dall'Arci alla polisportiva all'ass. genitori....
    Vedi quante ne rimangono organizzate dalla tua bella amministrazione.
    Marzo Pazzo

    RispondiElimina
  13. Perche Marzo pazzo la Proloco si grattava le palle secondo te??

    RispondiElimina
  14. Caro Rolad
    scusami tanto se non sono stato chiaro, con organizzazioni varie intendevo tutte le associazioni e organizzazioni, ma proprio tutte, compresa la Pro loco.
    Dio non voglia che volessi dimenticare nessuno, visto che siamo tutti tanto permalosi.
    Marzo Pazzo

    RispondiElimina
  15. hai visto Marzo pazzo il programma della fiera de cacio?
    Ancora siamo con i mercatini biologici della val d' orcia, ma della val d' orcia chi sono arrivano da tutte le parti,
    Poi il comune si e' fatto carico anche della consulta giovanile, chi sono i nuovi fgc sono in fase di allevamento. Ma michiedo l' azione cattolica esiste ancora?

    RispondiElimina
  16. Confermo quello che ho detto. Se si tolgono le rituali e doverose.. 'commemorazioni' a vario titolo, le manifestazioni sportive e quelle organizzate da privati cittadini o dalla Pro Loco che col comune c'entra ormai poco o...il Teatro POvero, che non è qui, su tutto quanto il COMUNE METTE SEMPRE E SOLO IL CAPPELLINO.. senza nulla dare. Il COMUNE inteso come Assessorato alla Cultura e al TURISMO, che ha organizzato pochissime cose, di bassa qualità e di richiamo quasi ZERO. A differenza degli altri Comuni,come molti interventi del BLOG hanno già fatto notare. Ma siamo a fine legislatura e gli ASSESSORI sono solo preoccupati del proprio futuro... Proponiamo all'estensore della LISTA POLVERONE inviata ( di questo comunque lo ringrazio) di pubblicare l'elenco delle iniziative promosse DIRETTAMENTE dal Comune...Basteranno poche righe.

    RispondiElimina
  17. Serafini e Petreni col Delciondolo salgono sempre al volo in groppa alle manifestazioni altrui...Lì chiamano tutti a Pienza ormai infatti 'i 'fantini'...Ma cavalcano male.

    RispondiElimina
  18. ANCHE A PIENZA ABBIAMO I FANTINI ? Per il Palio del Cacio?

    RispondiElimina
  19. diciamola tutta allora!!
    con la nuova associazione dei commercianti .... alla fine ... l'assessore di turno non è che voglia farsi bello ed aumentare il proprio elettorato vantandosi delle iniziative che ( speriamo) faranno i commercianti con questa nuova organizzazione??? io penso proprio di si ...

    RispondiElimina
  20. Che vi piaccia o no le associazioni dialogano e collaborano con il Comune, nell'interesse proprio e della collettività e questa sinergia crea una vasta gamma di eventi. Nelle associazioni non ci sono solo disfattisti come voi ma persone serie che riescono a dialogare e a creare qualcosa, a differenza di tanti che invece pontificano e mettono zizzania gratuita.

    RispondiElimina
  21. Noi che scriviamo siamo nelle associazioni....guarda un pò...e misuriamo ogni giono i favoritismi del Comune fra associazione eassociazione. Non tutti abbiano 80.90. 000 euro all'anno e nemmeno 15.000 0 20.000 come alcune legate al partito.. viviamo spesso di elemosine e nostri sacrifici. Non conoscete nemmeno le associazioni che ci sono a Pienza..

    RispondiElimina
  22. Quest'anno il comune si è limitato a dare il patrocinio a costo zero o quasi alle manifestazioni organizzate dalle associazioni, le quali, a parte alcune FAVORITE E SUPERRACCOMANDATE dalla POLITICA, campano di sacrifici propri. Questa è L'UNICA VERITA'. Si accettano controprove, calendario (pubblicato con due mesi di ritrardo) alla mano...

    RispondiElimina
  23. salve a tutti , la cosa ke ankora mi sorprende e tutto lo scandalo ke si sostiene in questo blog, io faccio parte di quasi tutte le associazioni pientine, in alcune con maggiore responsabilità in altre come puro simpatizzante o sostenitore, se avete frequentato alcune volte le riunioni delle varie associazioni vi sarete resi conto ke spesso basterebbe cambiare le cartelline della associazione perke i soci o appartenenti ai vari consigli direttivi sono sempre gli stessi, purtroppo le manifestazioni da organizzae sono sempre piu' complicate, se prima bastava mettre un palchetto di tubi innocenti e due tavole per fare uno spettacolo questo non e' piu' possibile, lo stesso per l'uso dei pochi spazi che ci sono, per quanto riguarda l'organizzazine di eventi l'ufficio cultura e' stato istituito con il compito, non di organizzare eventi in se stesso , ma di coordinare quelli proposti di volta in volta dalle varie associazioni, musicali, sportive, culturali, ecc. quindi invito tutti i buon pensanti di farsi avanti nelle varie associazioni che ci sono e se poi la cosa non funziona posso almeno dire di averci provato.
    sparare cosi e' troppo semplice e si rischia di far confusione.

    saluti a tutti

    RispondiElimina
  24. ufficio cultura ,si quello poi il coordinatore di cosa un ufficio fantasma , la persona addetta appare solo quando il comune fa' iniziative proprie, cercatela e ditemi chi e'

    RispondiElimina
  25. Fu creata la consulta delle associazioni nel 2007, lodevole iniziativa, tutti ebbero modo di parlare alla prima riunione, ma la seconda riunione? a quando? L'addetta è troppo impegnata a trovare chi possa fare la panzanella forse?

    RispondiElimina
  26. Karo anonimo col k...non so in quali associazioni sei tu... Faccio un esempio concreto: trovi normale che si dia al Teatro Povero 10.000-15.000 euro, alla polisportiva si facciano entrare 80.000 euro, mentre ai MUSICI che hanno decine e decine di iscritti fanno concerti e scuola di musica e sono più dei calciatori si diano 1000 euro? Che alle altre 30associazioni si diano poche centinaia di Euro? Chi 'spara' il comune o altri?

    RispondiElimina
  27. caro musico, io appprezzo molto il tuo impegno, pero come tutti, o quasi tutti gli utenti di questo blog parli, pur non essendo molto informato.
    per quando riguarda il teatro il comune elargisce una cifra notevole anke se non conosco l'importo preciso, pero forse non hai notato quante persone occupa la buona riuscita del teatro fra attori tecnici eccetera, in una iniziativa che occupa la popolazione di monticchiello anke nei periodi invernali. per quanto riguarda la polisportiva sono daccordo ke la cifra che viene loro data e' un po esagerata rispetto alle altre associazioni, pero apparte la prima squadra, nel settore giovanile vi sono impiegati molti ragazzi di pienza famiglie comprese, la polisportiva a preso in oltre la gestione del tennis club ke dopo anni di lotte e proteste contro la polisportiva stessa , si e' dissolto al sole lasciando tutto in mano a loro......... (ivi compreso, ma non ne sono sicuro tutti i soldi che il tennis club aveva tenuto da parte con i contributi annuali e di introito per la gestione del campo ) per quanto riguarda la musica, sei del tutto disinformato mi spiace per te. se sei interessato veramente e vuoi sapere le cose con precisione ti esorto a presenziare ad almeno una riunione dell'associazione e vedrai ke la collaorazine con il comune anke se con le solite difficolta di sempre, sono molto buone.
    esorto tutti a documentarsi prima di sparare cazzate ok .

    RispondiElimina
  28. Ti rispondo solo ora Rolad,
    ho visto il programma della Festa del Cacio, non ho parole.......
    Una domanda semplice semplice per il Serafino, ma dov'è il cacio biologico?

    Poi sulla Pro Loco, perchè certi personaggi si impegnano solo quando c'è questa festa e lasciano Gingo da solo per l'organizzazione delle altre? Vallo a capire!

    Ti rispondo infine sull'Azione Cattolica, ti invito leggerti la risposta che ti ha gia dato Cristina, in un altro post, non c'è nulla da aggiungere, ma da darsi da fare.

    RispondiElimina