Il sottoscritto Fabio Pellegrini, libero cittadino e contribuente del Comune di Pienza chiede di sapere all'ex assessore Serafini Claudio se nel Mercatino dei prodotti bio tipici della Valdorcia di Piazza Galletti, gli espositori che vendono camice biologiche di Empoli, tartufi neri di Alagna, ceramiche di Deruta, olio di Piancastagnaio e altre specialità, hanno la sua deroga personale o si devono considerare 'zone attigue' ? In attesa di un chiarimento, invio cordiali saluti.
Zone attigue, senzaltro, secondo il comma 4 della Legge 12, del 6 giugno 2009 DL. 1 2 3....tombola..che stabilisce al Comma 13: 'La Valdorcia ha la sua zona attigua fino a Pekino'. Così la finte brutti st...i di attaccare sempre il nostro Uomo-Bio. Tutta invidia....
RispondiEliminaVisto che due anni fa per la Fiera del cacio l'assessore vendeva al Museo civico un prodotto bio chiamato 'pollo all'erba' quest'anno che venderere voi della Piazza ?
RispondiEliminaGallina alla Paglia....a biomasse. Fa bene e costa poco....7 euro al quintale.
RispondiEliminaVedremo le grandi iniziative che farà la nuova giunta. Del Ciondolo ha portato lo sviluppo turistico, commerciale, artigianale e sociale ai massimi sviluppi, suggellato dall'UNESCO e riconosciuto dai tanti estimatori di Pienza. Da ora in poi vedremo cosa succederà. La lista PROLOCO vedremo dove ci porta.
RispondiEliminaSi infatti abbiamo pensato di fargli un monumento in Piazza al posto del tondino!
RispondiEliminaquanti meriti sto Del Ciondolo, non ce n'eravamo accorti sai? Ma stai parlando di Pienza? Forse parli di Prato....
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaIl bello è che siete convinti di essere i migliori del mondo. Tutti i limiti e le incapacità verrano fuori con il tempo. Fare l'assessore non è come stare ad ascoltare il vate, c'è da dire si o no a persone concrete che poi se lo ricordano cosa avevi promesso e cosa avevi sostenuto. Del Ciondolo non era infallibile ma aveva una visione completa delle problematiche di una cittadina come Pienza. Non era simpatico e non sapeva fare la faccina carina a tutti? Pazienza, sapeva però qual era la direzione. Il tempo farà giustizia di tanti rospi ingollati. Mi dispiace solo per i pientini.
RispondiEliminaBravo, aveva la direzione giusta per il tuo punto di vista e non per quello della maggioranza dei cittadini! Problemi di onnipotenza li aveva qualche altro che si era già autoproclamato sindaco se non te lo ricordi. Il Sindaco è una figura che non può permettersi di fare le faccine buone solo agli adepti, deve farne a tutti come a tutti deve tenere il muso se ce n'è bisogno. Comunque non ti preoccupare tanto, se avrai ragione tra 5 anni si ricambia, si chiama democrazia se non conosci il termine. Io sono testimone di diverse cose promesse dalla precedente giunta e totalmente disattese nei fatti, forse questi faranno uguale, per incompetenza e limiti, ma tra 5 anni saranno nuovamente i cittadini a scegliere. La vostra rabbia deriva solo da questa piccola regola che sventolate nel nome ma non nei fatti. Che il tempo farà giustizia per i tanti rospi ingollati dai pientini potrebbe essere una frase che si può ritorcere contro di te, ricordalo, non dare per scontato di aver ragione, altrimenti manifesti ancora segni di onnipotenza. Un saluto
RispondiEliminaho anche io un interrogazione, ho telefonato al cup per un appuntamento medico , l'operatore mi ha detto che devo rivolgermi ad Abbadia San salvatore, io ho detto che mi risultava che pienza dipendeva da montepulciano, ma l'operatore mi ha detto che mi dovevo rivolgere comunque ad abbadia, mi sapete dare chiarimenti , grazie
RispondiEliminaE' tutto un complotto della Piazza..la sanità ad Abbadia..O no?
RispondiEliminaSì il Delciondolo è stato la nostra Fortuna.
RispondiEliminaDel Ciondolo? Così bravo, che ha causato la perdita del Comune dopo 60 anni...Un record ineguagliabile.
RispondiEliminaOra mettelo alla Fondazione, così levo il conto corrente...non si sa mai..
Del Ciondolo? Così bravo, che ha causato la perdita del Comune dopo 60 anni...Un record ineguagliabile.
RispondiEliminaOra mettelo alla Fondazione, così levo il conto corrente...non si sa mai..
Faremo perfino la Fiera del Cacio.... senza il Serafini....come nei 50 anni precedenti...e non sarà un'impresa...
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminal'anonimo delle 12.35 è lo stesso che in campagna elettorale diceva che la piazza era una pro loco che infatti ha vinto e il compaesano ha comunque perso. CON GLI ELLOGI POMPATI alla vecchia amministrazione CONTINUATE AD OFFENDERE IL POPOLO PIENTINO CHE VI HA FATTO SCENDERE DALL'80 AL 47%
RispondiEliminae' lo so ma e' incominciato ad andare di moda il brutto, e allora tutti dietro..... che ci vuoi fare, la dama tira piu degli scacchi e forse e' anche piu divertente che ti devo dire, ma non e' che siete arrabbiati con quelli che sono ventuti a pienza e hanno fatto i soldi e voi siete rimasti al palo, mi soge il dubbio vista l'arrotatura di certe persone. ma ora si risolve tutto simo tranquilli
RispondiEliminaNon è il brutto che è andato di moda...è il meglio che piace....E' più semplice no? Il brutto non è mai stato di moda...Sarebbe ilmondo alla rovescia, possibile?
RispondiEliminaCurati la depressione.
forse dovresti chiederlo alla tua moglie....... quando ti ha preso. duro
RispondiEliminase andava di moda il brutto avevi l'harem
RispondiElimina