giovedì 29 luglio 2010

Podisti pientini: la Pro Loco organizza la scarpinata dell' Oca viva'

La seconda domenica di settembre Podistica e scarpinata non competitiva delle Contrade pientine curata dalla Pro Loco, in ricordo della 'gara di San Matteo del 21 settembre 1462, organizzata in onore di Pio II che mise in palio fra i pientini ...un' oca viva'. Manifestazione da rinnovare ogni anno . A chi giungerà a Pienza ? Un' oca lo aspetta..

16 commenti:

  1. Brava Pro Loco. Ma non potevano organizzare anche il Volontariato?

    RispondiElimina
  2. Allenatevi che vi dò la paste...

    RispondiElimina
  3. Ma come funziona? Vince chi chiappa l'ocio?

    RispondiElimina
  4. Il locio va all'uomo e alla donna ...più sexi..naturalmente.

    RispondiElimina
  5. Leggetevi i Commentarii di Pio II lì c'è il regolamento...

    RispondiElimina
  6. Trippa no,ma il cuoco..si trova...

    RispondiElimina
  7. Il locio chi lo mette ? Il comune la prolloco o il partito ?

    RispondiElimina
  8. A nessuno gli frega niente, ma la mattina presto sallenano tutti...cin cin ( io fo giuria )

    RispondiElimina
  9. Io un bevo, un corro e un mi piace il locio, potrei cronometrare, mi metto nel seggiolo con Macchiatino che sicuramente un si suda!

    RispondiElimina
  10. Nel seggiolone!!! se mai hai a inda' a corre pezzo di bighellone, e lo so' perche' voi sta intorno a Macchiatino
    Perche' cosi' bevi anco te.

    RispondiElimina
  11. Vincerò io di sicuro. Non vedo rivali.

    RispondiElimina
  12. Oca viva,viva il locio e l'aradio !!

    RispondiElimina
  13. chi sono i favoriti?3 agosto 2010 alle ore 15:29

    Il momento più lieve della corsa
    è quando non ti accorgi più d’andare
    chè un vento misterioso od altra forza
    pare improvviso averti messe l’ali.

    Ma ancora lunga è la strada,
    il traguardo un miraggio
    e tante cose possono succedere
    negli ultimi chilometri.

    RispondiElimina
  14. Il problema è il fiato corto e la strada lunga...

    RispondiElimina