lunedì 25 aprile 2011

IL 25 aprile è dedicato dal Blog al Maestro Lino Volpi

Lino Volpi se ne è andato l'altro giorno in silenzio. Mi aveva appena portato la trentesima tessera dell'Anpi a casa. Lui, maestro elementare ed educatore, il presidente della associazione partigiana, con una lunga militanza politica e un volontariato antico nella Pro Loco. Un addio a Lino, caro amico, e una speranza : che il 25 Aprile spinga a difendere la Costituzione, almeno quella, visto lo schifo generale in cui è precipitata la 'politica' italiana. O Bella Ciao!!!!!

5 commenti:

  1. Grazie Maestro Partigiano

    RispondiElimina
  2. na persona mite e intelligente, peccato.

    RispondiElimina
  3. Alla mattina appena alzato
    o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
    Una mattina mi sono alzato
    e ho trovato l'invasor

    O partigiano portami via
    o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
    O partigiano portami via
    chè mi sento di morir

    E se muoio da partigiano
    o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
    e se muoio da partigiano
    tu mi devi seppellir

    E seppellire lassù in montagna
    o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
    e seppellire lassù in montagna
    sotto l'ombra di un bel fior

    E le genti che passeranno
    o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
    e le genti che passeranno
    ti diranno che bel fior

    È questo il fiore del partigiano
    o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao
    è questo il fiore del partigiano
    morto per la libertà

    RispondiElimina
  4. Il nostro ringraziamento commosso a Fabio e a quanti, sul blog, hanno ricordato Lino.
    Nella e Nila Volpi

    RispondiElimina