lunedì 9 maggio 2011

Le solite 'bufale' del Serafini. Che ridere!!!

Altra 'serafinata' in anonimato, che come sempre spara balle a tutto spiano per far vedere che 'esiste' ancora. Questa volta in un articolo ha scritto che a Pienza c'è un calo turisticio del 20%...manipolando dati ecc. ecc. Ma tutti sanno che non è vero. Semmai il contrario!! Poi scrive che abbiamo avuto 6 segretari. Lui naturalmente preferiva il suo amico, che c'era prima. L'amministrazione no. E siccome i concorsi non c'erano non c'erano nemmeno i segretari disponibili, poi la malattia dell'ultimo ecc. Ma lui specula anche sui malanni. In ogni modo ora il segretario arriverà, perchè la graduatoria c'è. Prima no.

32 commenti:

  1. solo due anni per trovare un segretario...per trovare il sindaco quanto ci vuole...a pellegri!! e meno male che il serafini le ha perse le elezioni, se le vinceva che facevi...almeno lui in comune c'e' di diritto per elezione, te chi ti ha eletto.

    RispondiElimina
  2. dopo due anni, arrivera'!!! attenti che i muri crollano...

    RispondiElimina
  3. Mi pare che c'avete poco da da ridè.... avete perso dopo 60 anni, dopo 60 anni siete andati con un prestanome, senza il minimo pudore, dovreste solo vergognarvi. Per un piatto di lenticchie avete venduto Pienza. Vergogna

    RispondiElimina
  4. vergonarsi? Mai quanto un candidato che prima vende le tessere del partito comunista, e poi si presenta alle elezioni chiedendo il voto ai fascisti, altro che venduto per tre lenticchie...

    RispondiElimina
  5. la storia del perso dopo 60 anni e' vecchia...ma incomincia ad essercene una anche peggio, cioe' con "chi" abbiamo perso...questo e' il grave.

    RispondiElimina
  6. Se avete perso è perchè, se noi valiamo poco, voi VALETE MENO DI NOI. Questo è MATEMATICO!!!

    RispondiElimina
  7. Mai quanto vincere con un candidato raccomandato da uno che sta in parlamento con moglie da 30 anni- in attesa di metteci i figlioli- perchè tiene famiglia e deve sistemà un parente!!!!e con Pienza non centra un cazzo...A venduti!!!

    RispondiElimina
  8. Da ridere perchè Serafini estende il settore alberghiero anche alle altre categorie. Ma qui abbiamoil Corsignano Hotel chiuso perun anno e mezzo...ecco l'arcano...
    Poi per il resto va tuttobene!!

    Serafini...un pò di onestà intelletualenon guasta mai..

    RispondiElimina
  9. Scusate ma dove sarebbero scritte queste cose?

    RispondiElimina
  10. un solo albergo fa' abbassare la percentuale del 20% ? vorrei essere il proprietario dell'albergo, ora che e' stato riaperto...se guadagno il 20% di tutte le entrate pientine.

    RispondiElimina
  11. orologio del comune .....sballa ....
    il sindaco e i suoi consiglieri sono gia' sballati da tempo in che anno siamo a Pienza???????? sveglia..Sindachino il tempo passa e un n' hai fatto una bella sega per Pienza....tra un' anno saremo anche noi disoccupati,...ma senza stipendio.
    E Tu Serafini alla minoranza che fai?????

    RispondiElimina
  12. Il Serafini ha preso centodieci e lode usa questi mezzucci? il Sindachino era in cassa intgrazione anche lui... Mica è Agnelli!!!
    Coglione se gli alberghi sono 4 fai i tuoi conti......( non si calcolano affittacamere e agritur)

    RispondiElimina
  13. POi il Serafini ci deve ancora spiegare come ha speso i soldi destinati ai commercianti!!!

    RispondiElimina
  14. S'è nascosto in un buchino !!!
    CHE FIGURA!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  15. Non eri l'amico dei commercianti ? e hai preferito la la casina del popolino?

    RispondiElimina
  16. non hai fatto una bella figura caro SEr

    RispondiElimina
  17. ex assessore al refrigeratore

    RispondiElimina
  18. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  19. Te vai a offendere su facebook... se vuoi, qui non ti è permesso.

    RispondiElimina
  20. PIenza è così in crisi che aprono continuamente nuove attività !!!!Negli altri comuni governati dal PD invece chiudono!!!!

    RispondiElimina
  21. PIenza è così in crisi che aprono continuamente nuove attività !!!!Negli altri comuni governati dal PD invece chiudono!!!!

    RispondiElimina
  22. aprono nuove attivita'? davvero? come la bottega verde e la fornace...se fosse come dici te, il comune non prenderebbe disoccupati per utilizzarli nei lavori socialmente utili, forse vivi in un altro mondo fatto di sogni, beato te.

    RispondiElimina
  23. Ser ha fatto la solita pisciatina fori dal vaso, ha fatto ride tutti ( Pienza in mano alla fame e alla disperazione.....)ed è torno nelle Fiandre al pensatoio!!Che fenomeno!!

    RispondiElimina
  24. Caro Serafini A San quirico in un snno chiude fornace fam e edilizia ? Governa il Partito lì. Di chi è la colpa ? Del comune Io non sono dei vostri, ma prenso di NO. SPARALE MEGLIO !!

    RispondiElimina
  25. Caro Serafini A San quirico in un snno chiude fornace fam e edilizia ? Governa il Partito lì. Di chi è la colpa ? Del comune Io non sono dei vostri, ma prenso di NO. SPARALE MEGLIO !!

    RispondiElimina
  26. sai chi ha fatto ride red, i tuoi amici gatto e volpe, che si sono presentati a tequanda a fare i vip, dimmi cosa ci combinano con l'ex sindaco di trequanda meattini, si sentono membri del partito dei trombati...

    RispondiElimina
  27. Io ero amico caro di Atos Meiattini 30 anni fa, ho fatto parte 3 volte del suo comitato elettorale che lo ha eletto sindaco, essendo io rappresentate dei Verdi di Zona che lo apoggiavano e sono onorato di essere ancora suo amico ( a diferenza di altri.. ) e gli voglio bene, perchè mi ricorda momenti bellissini e perchè è una PERSONA PERBENE e CIVILE. Se viene eletto ne sono contento, se la cdemocrazia decide di no, gli sarò amico lo stesso. Giusto?

    RispondiElimina
  28. a era una visita di cortesia e di amicizia, chiedo scusa ho frainteso, credevo c'entrasse qualcosa con la politica...

    RispondiElimina
  29. Con lo scioglimento delle Comunità Montane, - continua il documento del PD - e in presenza dell’obbligo per i Comuni inferiori ai 3.000 abitanti alla gestione dei servizi in forma associata, la costituzione dell’ Unione dei Comuni per l’area Amiata Val d’Orcia è ineludibile per una progettualità competitiva. Essa rappresenta un cambiamento radicale nella forma della collaborazione tra i comuni del territorio. L’Unione è un occasione straordinaria per rafforzare il tutto della collaborazione politico istituzionale e valorizzare le parti delle bellezze naturali , delle storie, delle peculiarità comunali, delle specificità dell’Amiata e della Val d’Orcia. L’Unione nasce come atto libero e democratico dei consigli comunali dei singoli comuni, non è un atto imposto dall’alto. I Comuni che volontariamente danno vita all’Unione condividono la necessità di una visione unitaria dello sviluppo sostenibile del nostro territorio montano e rurale.

    RispondiElimina
  30. Quindi Pienza è libera di scegliere quello che fa di più gli interessi dei suoi cittadini, cioè i servizi più vicini e coerenti con la sua storia, senza impiccarsi a strane associazioni di territori opposti geograficammente e culturalmente anche se entrambi rispettabili e belli.
    Una domanda : perchè non è nata una associazione di comuni dell'Amiata? Sarebbe stata cosa logica e coerente con la sua storia e la sua geografia. O no? Qualcuno mi spiega il perchè?
    Talvolta la razionalità è scambiata per follia !!

    RispondiElimina
  31. Se Pienza e Montalcino non aderiscono, cioè i centri con immagine ed economia più sana....un perchè ci sarà, io penso...anche se sono poco informata...

    RispondiElimina