martedì 21 giugno 2011

PIENZA, venerdì letterario con gli amici di Giuseppe Pontiggia e con Myschka Mellenberg

Venerdì letterario a Pienza. Gli amici di Giuseppe Pontiggia, il cesellatore dell'invisibile ricordano l'amico e il maestro con 'L'arte della scrittura' ( Maffia, Murdocca,Petreni,Quiriconi, Specchio) e proiettano il film 'Provvisorio' presso il Teatrino di Don Giotto 0re 17,30
Myschka Mellenberg presenta invece nella Biblioteca Comunale 'Passeggiate Toscane', con poesie scritte o lette con amici pientini, alle 18.

25 commenti:

  1. che du marroni, io le passeggiate le conosco tutte, ma tutte tutte. Che due marroni queste guidine.

    RispondiElimina
  2. ci sono piu' guide che strade!

    RispondiElimina
  3. risparmiassero la carta e l'inchiostro sarebbe meglio.applicazioni per Iphone, le guidine su carta ci sono a milioni!!!!!! solo quelle pubblicate dalla casa editrice le balze servono per camminare in tutta la Toscana, ci sono segnati anche le mulattiere. Si smette di pubblicizare lo spreco e l'inquinamento. carta e inchiostro non servono piu' nel 2011 ! Applicazioni per I phone sono l'attualita'!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. E' un libro!
    Non una guida!

    RispondiElimina
  5. se scrivete "passeggiate toscane" tu cosa cipisci? a questo punto servirebbe una piccola trama online.

    RispondiElimina
  6. e' anche in formato ebook '

    RispondiElimina
  7. Quale casa editrice? Mi avete incuriosito, fornite info., please.

    RispondiElimina
  8. anonimo delle 11.24 saresti gentile da fornirmi piu' informazioni. Ti ringrazio anticipatamente.

    RispondiElimina
  9. ho capito, le info non le sapete, bene aspettero' il Pellegrini lui mi potra' dire anche di quante pagine e', come sono piegati i fascicoli, se e' brossura o cartonato , cucito filo refe o incollato etc. Potete anche dirmi il prezzo? Aspettando vi ringrazio.

    RispondiElimina
  10. Diario di passeggiate toscane
    una passeggiata poetica attraverso la Val d'Orcia con una antologia di poeti regionali. Edizioni Donchisciotte.

    RispondiElimina
  11. Il sito della casa editrice e' inconsultabile per me, con una musichina , un menu a scorrimento colorato, una cosa che non mi piace. Non ho trovato il libro nel loro catalogo!!!!!! Spero non l'abbia pagato l'autore.

    RispondiElimina
  12. Devo impegnarmi in un cambiamento, sono troppo critico su tutto ancor prima di sapere qualcosa, che brutta attitudine.Grazie per avermi detto il prezzo e il titolo completo e la case editrice e perdonate la mia critica negativa.

    RispondiElimina
  13. sono troppo critico, troppo coglione, troppo pessimsta, troppo cetriolo, troppo negativo, sono un bastardo che vede sempre nero e cenere. smetto di postare e chiedo scusa.

    RispondiElimina
  14. Vedi, caro anonimo sfiduciato, il Blog a differenza di altri strumenti o associazioni, serve anche a questo, per sfogarsi con la scrittura. Quindi, ben vengano tutti gli interventi. L'importante è sempre rispettare la persona. Poi ognuno si può sbloggare...come vuole e ricercare qui un momento di sfogo personale. Cento sfoghi fanno capire un problema collettivo o fanno una tendenza, quindi una cosa nuova, forse imbarazzante, ma proprio per questo interessante. Grazie comunque.

    RispondiElimina
  15. Espongo il mio pensiero, reggetevi!
    Credo che queste piccole "case editrici" in realta' siano solo degli impaginatori e curatori della stampa e confezione del volume, non veri promotori e scopritori di talenti , penso che non tutti, ma molti autori paghino la loro opera e questo genera un disimpegno nella "casa editrice " a promuovere come si deve l'autore e l'opera scritta perche' crede in essa finanziandola completamente. Sbaglio a pensare cosi e chiedo scusa se questo mio personale pensiero arreca offesa a qualcuno, e' solamente un mio pensiero perche' non vedo mai una promozione ben curata. Questo mi dispiace tanto dal momento che le parole sono importanti. In futuro con gli ebook potrebbe cambiare la musica notevolmente! Penso sempre negativo e non vedo mai a colori , perdonate i miei pensieri a parole.SMETTO.

    RispondiElimina
  16. La tua osservazione non è stupida. Dimentica però un aspetto fondamentale: sia l'editore che l'autore, hanno ( se vogliono accettarlo) a disposizione un giudice imparziale sul loro lavoro. Un giudice che si chiama MERCATO....è lui che dà il voto finale. In ogni caso è anche successo che grandi scrittori abbiano visto le loro prime opere quasi ignorate. Quindi scrivete tutti e provateci!!! E' meglio che addormentarsi davanti al televisore!!!!
    Poi ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole....

    RispondiElimina
  17. Chiaramente uno con i propri soldi puo' fare quello che vuole e il mercato e' giudice sovrano. Riflessione, se tanti "editori" curano l'impaginazione , la stampa, la confezione per conto dell'autore in cambio del compenso pattuito comprensivo del guadagno, chiaramente, viene meno la ricerca, la scoperta, l'investimento nell'autore e la promozione sara' indubbiamente differente, sottotono dirrei. Dell' Editore ho un'immagine differente nei miei pensieri. Ora mi sono sfogato, grazie per la comprensione.

    RispondiElimina
  18. Caro amico sfiduciato, hai mai pensato di fare tu l'editore?
    Mi sembra che le idee (buone)non ti manchino.
    Perchè non provarci?
    Comunque auguri per tutto.

    RispondiElimina
  19. Non potrei mai, per fare l'editore serve una cultura gigantesca, una buona quantita' di soldi ed una serie di collaboratori molto validi, ma molto validi. L'impaginatore, lo stampatore, il rilegatore sono altri mestieri.

    RispondiElimina
  20. con questo post i miei interventi non c'entrano nulla , voglio scusarmi con l'autore del post e con Myschka Mellenberg al quale rivolgo i miei piu' sinceri auguri per il suo lavoro "Passeggiate Toscane".

    RispondiElimina
  21. Perchè lo stesso orario per due eventi interessanti?
    Per favore!!!!!!!!!!!!!
    Io non ho il dono dell'ubiquità

    RispondiElimina
  22. Le due iniziative sono state organizzate privatamente, non fanno parte di programmi in calendario e pertanto non hanno potuto coordinarsi fra di loro.

    RispondiElimina
  23. Myschka ha comunicato che farà dono del suo libro a coloro che interverranno alla presentazione.

    RispondiElimina
  24. Perchè il film non lo proiettate anche alle 21.00?Così chi vuole può seguire tutti e due le iniziative.

    RispondiElimina