Dopo aver divulgato il menu di palazzo Madama il web ha buttato in pasto al pubblico la carta del ristorante di Montecitorio.
Anche alla Camera si mangia a 'prezzi stracciati'. E ovviamente gli euro sborsati dagli onorevoli non bastano a pagare le spese.
DUE EURO PER UN PIATTO DI PASTA. Qualcuno, dopo quello del Senato, ha trafugato materialmente un menu del ristorante dei deputati e lo ha pubblicato tale e quale. A Montecitorio i prezzi sono più alti ma niente a che vedere con quelli che tutti i giorni si vedono al supermercato.
Qualche esempio: un piatto di pasta varia dai 2 euro, quella con patate e zucchine, ai 5 e 30 del risotto con gamberi e pachino. Quanto costerebbe questo piatto al ristorante? Non meno di 12-15 euro. Esattamente un terzo.
E via di questo passo con i secondi che variano dai 4 euro di una leggera insalata di pollo ai 5 e 30 del carrè di agnello al forno. Insomma prezzi fuori mercato.
QUANTO CI COSTA: 1 MILIONE E 200 MILA EURO. Al Senato per ogni coperto del ristorante si deve raddoppiare la cifra corrisposta dai commensali. L'operazione costa ai contribuenti circa 1.200.000 euro l'anno.
Una realtà svelata dal deputato dell'Idv Carlo Monai al settimanale l'Espresso. Il web ha ripreso la foto del menu: apriti cielo.
Un successo mediatico. Tant'è che giovedì 11 agosto il presidente del Senato Renato Schifani ha fatto sapere che i prezzi della ristorazione interna verranno presto adeguati ai costi effettivi.
Venerdì, 12 Agosto 2011
.
TAG: montecitorio - renato schifani.
Hanno tagliato, ritardato, concentrato, ridotto, rinviato, abolito e bloccato un pò di tutto, ma I LORO STIPENDI SCANDALOSI NO!!!! c'è differenza in questo fra Destra Centro e Sinistra? Che qualcuno me lo spieghi per favore. Come si chiama questa : solidarietà fra parlamentari, complicità, fare finta di niente ? Non mi pare che ci si possa più fidare della politica. Che schifo !!!!!!
RispondiEliminaChe vadino a lavorare, come tutti a 1000 euri al mese !!!
RispondiEliminaOnorevoli..in che senzo ?
RispondiEliminaNel senso Che fanno onore al Menù che gli servono!!!
RispondiEliminaPurghiamoli tutti
RispondiEliminaCancellata la Provincia di Siena. Un altra spesa inutuile eliminata,
RispondiEliminaCiao Bezzini!!! Tutti a lavorare!!!! Bravo Berluskoni !!
Ora eliminate la Fondazione!!!altra mangiatoria inutile!!
RispondiElimina<MANDIAMOLI AI LAVORI FORZATI IN MINIERA E PAGHIAMOLI A ZAMPATE NELLE PALLE
RispondiEliminaSiena e Grosseto provincia unica.
RispondiEliminaLa sede ad Abbadia..
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaMa che ci fai tu con la provincia?
RispondiEliminaQuello che conta sono i comuni.
La provincia è un costo per tutti.
preferirei Arezzo a Grosseto..Però. Gli aretini sono svegli!!
io leverebbi anco diversi comuni chelli di la da Orcia pe conto suo e quelli di qua uguale.
RispondiEliminaDice che quelli meno elle siano migliori di quelli al potere attuale con la elle, ma MAI nessuno ha denunciato questi ed altri sprechi.
RispondiEliminaNell'IDV stessa non tutti si sono dimostrati per bene, ma intanto grazie a loro queste chicche vengono fuori! Partiti e partitocrati, per ciucciare un pò di calzino a testa ci avete ridotto, noi che vi ci abbiamo messo, a camminare iin ginocchio. ORA BASTA siete troppo sfacciati e non intendo per gli stipendi mensili che sono solo una punta di iceberg, ma per tutto quello che riuscite ad accaparrarvi alle nostre spese.
Ma rosy quanto guadagna? come tutti immagino....e fa sempre la morale a tutti!!!!
RispondiEliminaladri!
RispondiEliminale prov. di siena e grosseto si salveranno ,grazie all'estensione territoriale.....se no ai presidenti delle province ed assessori che gli si fà fare? un possono mica trovarsi un lavoro, un ci sò abitui.
RispondiEliminafamogli fà i kantonieri!!!!
RispondiElimina