I400 spettatori in due serate, allegria, amicizia, vernacolo valdorciano sotto i riflettori. Ognuno ha la sua opinione,rispettabile sempre, abbiamo perduto qualche fotografia.... al Duomo, ma.... abbiamo guadagnato una Comunità !!!Pienza non solo turismo, ma anche cultura sociale e popolare...Per fortuna.
Tanti mesi di lavoro del gruppo del Teatrino di Don Giotto guidato da Cristiana Ciacci sono stati premiati. Anche eri sera settecento spettatori hanno gremito la piazza, si sono divertiti ed hanno applaudito uno spettacolo che ha riportato in scena la bella lingua dei nostri nonni, il vernacolo valdorciano con tutti i suoi proverbi i celebri' petto a petto' gli stornelli. Un grande divertimento nato soprattutto dal piacere di stare insieme, di sorridere, di fare comunità, nel nome della pace e della buona volontà. I 'soliti' menagrami sono stati smentiti. Come sempre.
UN gruppo numrosissimo che è stato insieme per mesi a provare e riprovare, si è divertito tanto e ora vuole divertire tutti senza pretese. Sono proprio bravi ragazzi questa è la cultura nostra. GRAZIE!!!!
RispondiEliminasembra un messaggio politico, ce lo spieghi...
RispondiEliminaVai a cagare...fissato
RispondiEliminaquando uno scrive "questa e' la cultura Nostra", si vuol differenziare dalla "cultura" di altri..., era solo una richiesta di spiegazione, la reazione violenta che si e' scatenata con la tua risposta ha forse toccato qualche nervo scoperto, ti consiglio un calmante.
RispondiEliminaL'uomo è per natura un animale politico »
RispondiElimina(Aristotele, Politica)
La prima definizione di "politica" (dal greco πολιτικος, politikós) risale ad Aristotele ed è legata al termine "polis", che in greco significa la città, la comunità dei cittadini; secondo il filosofo, "politica" significava l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano. Altre definizioni, che si basano su aspetti peculiari della politica, sono state date da numerosi teorici: per Max Weber la politica non è che aspirazione al potere e monopolio legittimo dell'uso della forza; per David Easton essa è la allocazione di valori imperativi (cioè di decisioni) nell'ambito di una comunità; per Giovanni Sartori la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane.
Al di là delle definizioni, la politica in senso generale, riguardante "tutti" i soggetti facenti parte di una società, e non esclusivamente chi fa politica attiva, ovvero opera nelle strutture deputate a determinarla, la politica è l'occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o sue substrutture territoriali. In tal senso "fa politica" anche chi, subendone effetti negativi ad opera di coloro che ne sono istituzionalmente investiti, scende in piazza per protestare.
L'impegno di chi ha organizzato queste serate, con mesi di paziente lavoro e dedizione, non ha prezzo e non ha colore.
RispondiEliminaBrava Cristiana e bravi tutti gli altri, per favore cerchiamo di non sporcare con inutili squallide ridicole discussioni l'attività di un gruppo di persone che si è impegnato.
RispondiEliminaQualunque sia il risultato bravi .
Se poi uno viuole fare apprezzamenti sulla qualità ben venga ma basta con le allusioni a schieramenti di parte.
Cultura Nostra significa cultura di una comunità, di un paese. Nostra cultura significherebbe di un gruppo. Vedi caro ignorante politicizzato posporre l'aggettivo ha il suo significato. Se vuoi far il furbetto sei caduto male. Brava Cristiana e bravi tutti che hanno lavorato per Pienza.
RispondiEliminaC'è sempre uno, con poco coraggio, che schizza...e si nasconde...perdonatelo...sta soffrendo la sindrome della panchina...
RispondiEliminaCristiano non c'è una particina anche per lui?
RispondiEliminaSì quella del coglione!!!!!
RispondiEliminaHo letto che a sanquirio due bandierini l'hanno messi in Nazionale....de' bandierini..
RispondiEliminaMA IL SENSO DEL RIDICOLO UN CE L'HA PIU' NISSUNO?
peggio chi vorrebbe schizza, ma non gli schizza più...
RispondiEliminasai che soffocotti......
RispondiEliminadeliziosa..Semplicemente.
RispondiEliminaSoprattutto il tratto con Monica e Lucia che cantano e litigano mi paga per una settimana..Il passaggio dai fiori alla cattiveria..Delizioso..
E poi la scenografia della Chetti, Cesare, Gianni, quello che si gratta i pantaloni e GIOCONDA..Può bastare a quell'attrice Pienza?L'unico pensiero è stato se fosse possibile includere il pozzo nella scenografia cioè avere come sfondo Palazzo Piccolomini. Ma la chiesetta di Cesare che si apre a noi era come un divertente, scanzonato invito all'imponente Duomo a porgere una mano ai piccoli, ma non per questo meno necessari. E cosa dire dei più giovani?Perfetti come mandorle.
Un magnifico gruppo per Cristiana. Grande!!
Uno spettacolo divertente, emozionante, prorompente, realizzato da persone intense ed appassionate. Bella la piazza viva, la gente partecipe, i ragazzi nelle scalinate, i prof sul palcoscenico, le offerte generose di tutti- un applauso sopra agli applausi- bella la morale infine e, dopo tante risate, una lacrimuccia che riga la guancia all'insegna della pace, della tolleranza e delle piccole cose che contano. Speriamo in altre serate come questa! Abbiamo già uno splendido Teatro Povero, speriamo in un Teatro Ricco...di emozioni, di umanità, di gente che fa. Bravi a tutti.
RispondiEliminagente che lavora, gente che recita, gente che costruisce, gente che canta, gente, gente, gente. cHE SOFFOCOTTI CHE HANNO CAVATO SUL SACRATO..... w il soffocotto !
RispondiEliminaOggi abbiamo visto due cose: come è bella l'amicizia, il lavoro in comune, l'impegno e lo stareinsieme. Abbiamo capito quanto è vecchia, invidiosa, sterile, inutile, corrotta, balorda, interessata e perdente la vecchia politica dei partiti. Vuole solo dividere e fare ciccia a tutti kosti. Noi vogliamo solo fare le kose x Pienza e BASTA. Cioè pee noi e le nostre famiglie. Non ci interessano le zinergie politike !!!!!
RispondiEliminaBravi citti e citte, siete voi il futuro di Pienza in tutti i sensi.
RispondiEliminaVe le ricordate le estati pientine del passato? Quelle meste manifestazioni del delciondolopensiero e quei pacchetti del Festival della Valdorcia? Ora ogni domenica c'è una festa vera !!!!
FATE VOI!!!Un siete stupidi NO!!!
fate la festa dell'arte del soffocotto, sarebbe un successone.
RispondiEliminaMeglio quella del soffocrudo!!
RispondiEliminaSì ora ci fate divertì...prima era un MORTORIO !!!!Viva laprolloconova !!!
RispondiEliminaChi non li va bene pole andà all'auser !!!
RispondiEliminaalla pieve ci starebbe bene la sagra del soffocotto nostrano.
RispondiEliminaquanta gnocca straniera che gira per pienza, sara' merito della piazza? Che gnocche che si incontrano!
RispondiEliminaMettete un sole artificiale perche' d'inverno un si incontrano piu' e ci sono solo le cozze nostrane che te fanno passa' la voglia de vivere!!!!!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaFinalmente una cosa per noi pientini...chi non è d'accordo pazienza..
RispondiEliminaGrazie Cristiana e Compagnia per averci dato sue serate di divertimento vero e sereno...
RispondiEliminaQuelli che criticavano a caso sono gente senza cultura...senza sensibilità...senza niente...al massimo sanno la formazione della Iuventus !!!
RispondiEliminaComprendiamo le critiche dei soliti noti, ma ai pientini oltre alla Festa dell'Unità piace anche qualche altra cosina.....per stà insieme che non siano i pici..
RispondiEliminaBravissimi !
RispondiEliminaadoro il picio , l'ocio , la porchettta, il vino , i fagioli, le sigherette, il cignale e le carte! Il resto sono tutte cazzate!
RispondiEliminaviva la sincerità !!ma non puoi pensare di essere la maggioranza !!!Oggi le persone non campano più solo di locio più cignale...te fai pure....Buon appetito....( ma attento al colesterolo..)
RispondiEliminaviva la sincerità !!ma non puoi pensare di essere la maggioranza !!!Oggi le persone non campano più solo di locio più cignale...te fai pure....Buon appetito....( ma attento al colesterolo..)
RispondiEliminaquando si fanno cose nuove va benissimo, ma inevitabilmente si creano precedenti e poi bisogna essere coerenti fino in fondo, iniziativa lodevole quella della recita in piazza come quella della discoteca.Ci chiediamo pero', verra' usato lo stesso metro di valutazione nel concedere permessi, per l'utilizzo della piazza e del sacrato della chiesa, alle altre Associazioni o anche semplici gruppi spontanei che ne richiederanno l'uso.
RispondiEliminaMi ha messo un po' di malinconia il finale..Un po' freddino direi.
RispondiEliminaPerchè quegli uomini non vogliono sposarsi e le donne si?
Caro amico, tu sei giovanino, ma la Piazza di Pienza non è mai stata negata a nessuno...gli unici che la negavano erano le amministrazioni di prima del 1990 d che perseguitavano i suonatori di strada e li cacciavano malamente....Una volta comparve un articolo sul giornale. Diceva che in due soli posti al mondo venivano presi a calci in culo i suonatori di strada... allora: erano la Piazza Pio II a Pienza e la Piazza Rossa a Mosca...Indovina chi lo scrisse !!
RispondiElimina12 settembre 2011 21:46
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaSei un poveraccio fallito che non osa nemmeno firmarsi perchè si vergogna del proprio nome e cognome
RispondiEliminaGli uomini non vogliono sposarsi perchè loro come noto gli basta s.....,mentre le donne vogliono sposarsi perchè così hanno uno schiavo a disposizione....ma ora funziona sempre meno. Per fortuna
RispondiEliminapiu che vergogna direi che rispetto lo status del 99% delle persone che scrivono, cioe' l'anonimato, piu' di una volta giustificato da molti e quindi punto. rispetto alla reazione esagerata della cancellazione del mio post a testimonianza che anche noi abbiamo la memoria lunga...basta soltanto andare a rileggere, e come diceva e dice Andreotti "a pensar male si fa brutta figura ma ci si incontra quasi sempre".
RispondiEliminaCaro scrittore 'vergognoso' se offendi solo me...pazienza, ci sono abituato, ma non puoi offendere mezzo paese standotene al calduccio...Gli altri sono anonimi sì e a buon diritto, ma non per offendere, solo per esprimere libere opinioni. Quelle cose vaiu a scriverle sul sito del partito, vedrai che fugone che ti fanno fare...Scommettiamo?
RispondiEliminaSe due persone si vogliono bene fanno l'amore e si aiutano a vicenda. Tutto il resto è roba tua.
RispondiEliminaContento?
vai a rileggerti le interrogazioni che scirvevi quando eri nel seggiolino con la minoranza, ne troverai di esileranti, quella scritta nel post non e' per nulla mensoniera e' tutto scritto...nessuna offesa personale, ma solo di sistema, come potremo chiamarla, opportunita' giornalistica...
RispondiEliminaHo letto i commenti e francamente non capisco perchè si voglia fare "politica" anche di un avvenimento "semplice" e gioioso, indipendentemente poi dal meritato successo. Veramente non sappiamo più stare insime, godere delle cose semplici e spontanee, del saper ridere assieme ritrovando amici e forse anche "nemici".
RispondiEliminaPeccato; il limite della nostra "emancipazione" credo sia proprio questo. Peccato che non si sappia godere più di nulla....
P.S.: ho dimenticato di dire bravo a tutti, ma mi sembrava superfluo.
RispondiEliminaSperiamo, all'anno prossimo.
Certi partiti sono la rovina della testa delle persone. Ragionano col culo!!!
RispondiEliminaECCO UN ALTRO CHE NON OFFENDE NESSUNO...MA QUESTO E' GIUSTO CHE SCRIVE (e pure lui in anonimo) PERCHE E' DALLA PARTE TUA...PAROLAIO.
RispondiEliminaI partiti? tutto vero.
RispondiEliminaCaro amico senza coraggio...dare dei mafiosi alla gente e dare giudizi politici ( che i partiti sono in un certo modo.. lo dicono le INCHIESTE e le condanne in corso...lo dicono i magistrati non gli anonimi..)non è la stessa cosa.
RispondiEliminaBene questo teatro, semplice, chiaro a tutti, quindi democratico. Bravi piacete a tutti!!!
RispondiEliminaDiciamo qualcosa di negativo che fa bene. Qualche taglio qua e la ci voleva. Le luci erano fisse. In certe parti poca espressività e poca gestualità. La scenografia un po' delicata per il gusto ruvido toscano. I costumi un po' piatti,senza storia. Il cappellino di Gioconda con i colori di Francia era da zitella e non legava col vezzo. La vacca gravida m'è mancata ma va bene così. E' un inizio e non può essere che bene.
RispondiEliminaGinetta e Pomeo come Giulietta e Romeo...Cristiana com Shakespeare !!
RispondiEliminaNon stiamo a guardare la pagliuzza...C'è chi si mette in gioco. Tra "Essere o non essere" Cristiana ha scelto di essere. Giulietta e Pomeo avevano dimenticato a casa i cellulari,facebook e la TV.
RispondiEliminaGli invidiosi di Pienza hanno una bandierina rossa in mano e vanno a braccetto col Berlusconi!!! Complimenti al nuovo 'Komitato-Affari-Interni' KAI !!! KAI !!!
RispondiEliminaGli invidiosi di Pienza hanno una bandierina rossa in mano e vanno a braccetto col Berlusconi!!! Complimenti al nuovo 'Komitato-Affari-Interni' KAI !!! KAI !!!
RispondiEliminama no!!Cos'hai capito!Volevo solo dire che i ragazzi oggi non sono come al tempo di Shakespeare!(Almeno credo,forse mi sbaglio).. Solo questo!!Nessuna invidia e nessun Berlusconi!
RispondiElimina