sabato 12 novembre 2011
Berlusconi ha dato le dimissioni
I mercati finanziari hanno fatto cadere Berlusconi dopo 17 anni di regime mediatico e affaristico e condannato ad un tempo il sistema dei partiti italiani attualmente in Parlamento, i quali tutti insieme hanno prodotto un deficit spaventoso negli anni, governo dopo governo, hanno imposto il finanziamento dei partiti dopo che gli italiani l'avevano democraticamente bocciato, hanno difeso strenuamente i loro privilegi, tutti d'accordo, fregandosene della crisi. Berlusconi ha aggravato la situazione italiana, sia dal punto di vista economico, che culturale, che morale. Una situazione che aveva trovato però, già abbastanza compromessa. Berlusconi ha preso atto del suo fallimento con le dimissioni e gli va dato atto. Ma quelli che fanno festa non sono tutti innocenti.... ci pare. Che Dio ce la mandi buona !!!
Si i partiti in parlamento ora e da sempre non hanno più niente da dire...Speriamo nel tecnici....eppoi in nuovi uomini politici......ROTTAMARE TUTTI A CASA!!!
RispondiEliminaHai ragione Fabio, pensare a Bersani, a Di Pietro, a Fini Casini e compagnia cantante (perchè compagnia bella proprio non è)mi vengono i brividi....Vedremo ora il neo senatore a vita Monti (a 25000 euri al mese, questo Napolitano ce lo deve spiegare)cosa riuscirà a fare con un parlamento così strano.
RispondiEliminaSperiamo naturalmente bene, ma ho l'impressione che saranno lacrime e sangue.
A proprosito... Forza Renzi!
Mi spiace per il Ponte sullo Stretto di Messina....io curo il mal di mare e mi garba la Ciciglia!!!
RispondiEliminaOra co le barzellette..come famo?
RispondiEliminaDa domani mattina : la politika... ke palle!!!! Senza manco più una mignotta!!!!!Alò !!!!
RispondiEliminaSi fanno racontà a Rosabindi le barzelette robba da strappassi le mutande!!!
RispondiEliminagrazie SPREDDE!!!!
RispondiEliminaAddio vecchio Silvio!!!Che trombate!!!
RispondiEliminaDio bonino era l'ora,pe festaggia,un bel bicchiere di rosso e na nazionale senza filtro. Aciao Sirvio a unrivedecci mai piu'.
RispondiEliminaI tecnici aggiusteranno anche l'italia... Magari accorciano un'orlo, ricuciono un bottone..Ma un grande creativo sbaracca tutto.
RispondiEliminal''Italia è lo stivale dell'Europa.
La mafia è finita, ricordiamocelo.
La mafia è finita? A Siena no di sicuro, ma ha seccato tutto...
RispondiEliminaI politici hanno magnato tutto. Quindi ora avanti i tecnici. Poi vediamo...
RispondiEliminaSe non c'era il mercato finanziario e l'Europa, per i partiti italiani il Berluskaz poteva governare fino al 2050 !!!Hanno poco da festeggiare, i tecnici significano il fallimento di tutti i partitio, vcapaci solo di pensare alla propria sopravvivenza di cui frega sempre meno a tutti!!!!!
RispondiEliminala sinistra non governa manco se sparisce la destra. suvvia...
RispondiEliminaintanto speriamo che sparisca la destra, gia' sarebbe una gran cosa...poi si vedra'.
RispondiEliminaSi vedra' una sega...Un vorrei ci toccasse vota Renzi,che proprio di sinistra un mi pare.
RispondiEliminaIo ancora devo capire cosa significhi destra e sinistra ai giorni d'oggi. A parte la disposizione fisico/logistica in parlamento, con l'un percento di ricchi.... mah!!??!!??
RispondiEliminaSecondo me i partiti rappresentano un atteggiamento psicologico nell'affrontare i problemi sociali. Non si possono fare più i nomi dei "Padri",
RispondiEliminasono sempre parziali. C'è solo un'attitudine diversa nelle persone che si riconoscono in gruppi.
forza Renzi mandali tutti a casa sti vecchietti da 6 legislature e bei conti in banca. A partire da Rosy ...avanti i giovani
RispondiElimina